Condividi tramite


Rapporto registrazione utenti

 

Ultima modifica dell'argomento: 2011-02-03

Nel rapporto sulle registrazioni utente viene fornito un riepilogo della connettività utente alla distribuzione di Microsoft Lync Server 2010 in base a eventi di registrazione quali gli accessi utente. Tale rapporto consente di prendere visione sia degli accessi interni che di quelli esterni e di confrontare il numero degli utenti connessi a Lync Server 2010 con il numero degli utenti che si sono effettivamente avvalsi di Lync Server 2010 mentre erano connessi.

Filtri

I filtri consentono di ottenere un set di dati più mirato o di visualizzare i dati restituiti in diversi modi. Il rapporto registrazione utenti ad esempio consente di visualizzare i dati di tutti i pool di registrazione e i server perimetrali oppure di visualizzare i dati di un singolo pool. È inoltre possibile scegliere la modalità di raggruppamento dei dati. In tal caso, le registrazioni vengono raggruppate in base all'ora, al giorno, alla settimana o al mese.

Nella tabella seguente sono riportati i filtri che è possibile utilizzare con il rapporto registrazione utenti.

Filtri per il rapporto registrazione utenti

Nome Descrizione

Da

Data/ora di inizio dell'intervallo di tempo. Per visualizzare i dati in base alle ore, immettere sia la data che l'ora di inizio come segue:

01/01/2011 13.00

Se non si immette un'ora di inizio, il rapporto inizierà automaticamente a mezzanotte del giorno specificato. Per visualizzare i dati in base al giorno, immettere solo la data:

01/01/2011

Per visualizzare i dati in base alla settimana o al mese, immettere una data che rientri nella settimana o nel mese desiderato (non è necessario immettere il primo giorno della settimana o del mese):

03/01/2011

Le settimane iniziano sempre con il lunedì e terminano con la domenica.

A

Data/ora di fine dell'intervallo di tempo. Per visualizzare i dati in base alle ore, immettere sia la data che l'ora di fine come segue:

01/01/2011 13.00

Se non si immette un'ora di fine, il rapporto terminerà automaticamente a mezzanotte del giorno specificato. Per visualizzare i dati in base al giorno, immettere solo la data:

01/01/2011

Per visualizzare i dati in base alla settimana o al mese, immettere una data che rientri nella settimana o nel mese desiderato (non è necessario immettere il primo giorno della settimana o del mese):

03/01/2011

Le settimane iniziano sempre con il lunedì e terminano con la domenica.

Intervallo

Intervallo di tempo. Selezionare una delle impostazioni seguenti:

  • Orario (possono essere visualizzate al massimo 25 ore)

  • Giornaliero (possono essere visualizzati al massimo 31 giorni)

  • Settimanale (possono essere visualizzate al massimo 12 settimane)

  • Mensile (possono essere visualizzati al massimo 12 mesi)

Se le date di inizio e fine superano il numero massimo di valori consentiti per l'intervallo selezionato, verrà visualizzato solo il numero massimo di valori, a partire dalla data di inizio. Se ad esempio si seleziona l'intervallo Giornaliero con 01/01/2011 come data di inizio e 28/02/2011 come data di fine, verranno visualizzati i dati dalla mezzanotte del 1° agosto 2011 alla mezzanotte del 1° settembre 2011, ovvero i dati per un totale di 31 giorni.

Pool

Nome di dominio completo (FQDN) del pool di registrazione o del server perimetrale. È possibile selezionare un singolo pool oppure selezionare [Tutto] per visualizzare i dati di tutti i pool. Le voci disponibili in questo elenco a discesa vengono inserite automaticamente in base ai record presenti nel database.

Metrica

Nella tabella seguente vengono riportate le informazioni fornite nel rapporto registrazione utenti.

Metrica del rapporto registrazione utenti

Nome Possibilità di ordinare i dati in base a questo elemento Descrizione

Orario

Giornaliero

Settimanale

Mensile

No

Indica l'intervallo di tempo selezionato sulla barra degli strumenti per i filtri. Quando applicabile, è possibile fare clic su un determinato intervallo di tempo per visualizzare informazioni dettagliate a esso relative. Ad esempio, se si utilizza l'intervallo Giornaliero e si fa clic su 1/1/2011, l'attività di registrazione degli utenti relativa a tale data verrà visualizzata suddivisa per ore.

Totale accessi

No

Numero totale di sessioni di accesso che hanno avuto esito positivo.

Accessi interni

No

Numero totale di accessi nella rete interna.

Accessi esterni

No

Numero totale di accessi dal di fuori della rete interna, utilizzando il server perimetrale.

Utenti con accesso univoco

No

Numero totale di utenti che hanno avuto almeno una sessione di accesso. Un utente che ha avuto più sessioni di accesso viene considerato come un unico utente, al pari di una persona che ha avuto una sola sessione di accesso.

Utenti attivi univoci

No

Numero totale di utenti che sono stati coinvolti in una sessione peer-to-peer o di conferenza. Un utente che ha avuto più sessioni viene considerato come un unico utente, al pari di una persona che ha avuto una sola sessione.