Condividi tramite


Finestra Generatore report (modalità progettazione) (Generatore report 1.0)

Utilizzare la finestra Generatore report in modalità progettazione per progettare i report, manipolarne i dati e visualizzarli in anteprima. In modalità progettazione la finestra Generatore report è suddivisa in diverse aree, ovvero il riquadro di esplorazione, l'area di progettazione e il riquadro di layout del report.

In modalità progettazione è possibile:

  • Esplorare i dati disponibili.

  • Selezionare i campi che si desidera visualizzare nel report.

  • Trascinare e rilasciare i campi nel report.

  • Posizionare i campi selezionati all'interno del report.

  • Applicare filtri.

  • Creare formule.

  • Ordinare e raggruppare i dati nel report.

  • Visualizzare i risultati in anteprima.

  • Regolare le dimensioni delle righe e delle colonne all'interno del report.

  • Formattare tutti gli elementi all'interno del report.

Barra degli strumenti Report

Utilizzare la barra degli strumenti per passare dall'area di progettazione a quella di anteprima e viceversa e modificare i dati applicando filtri o eseguendo operazioni di ordinamento e raggruppamento.

  • Progetta report
    Fare clic su questo pulsante per proseguire con la progettazione del report.

  • Esegui report
    Fare clic su questo pulsante per eseguire il report e visualizzare i dati.

  • Filtro
    Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo Filtro e includere nel report solo le informazioni desiderate.

  • Ordina e raggruppa
    Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo Ordina, in cui è possibile suddividere i dati del report in gruppi e quindi specificare un tipo di ordinamento per ogni tipo di dati presente nel gruppo.

Riquadro di esplorazione

Utilizzare il riquadro di esplorazione per visualizzare le entità e le cartelle disponibili nell'origine dei dati selezionata e i campi ad esse associati, nonché per selezionare i campi e le entità che si desidera aggiungere al report.

Il riquadro di esplorazione è suddiviso in due sezioni. Quando si inizia il report, nella sezione superiore vengono elencate tutte le entità e cartelle presenti nell'origine dei dati. Quando si seleziona un elemento nella sezione superiore, nella sezione inferiore vengono elencati tutti i campi associati all'elemento. Quando si trascina un campo da un'entità nell'area di progettazione, la sezione superiore cambia e visualizza solo le informazioni relative a tale entità.

Mentre si eseguono operazioni nel report, è opportuno chiudere il riquadro di esplorazione per aumentare lo spazio disponibile nella finestra Generatore report. Per chiudere il riquadro di esplorazione, fare clic sul pulsante Chiudi sulla barra degli strumenti Riquadro di esplorazione. Per visualizzare di nuovo il riquadro di esplorazione, scegliere Esplora dal menu Visualizza. Per ridimensionare il riquadro di esplorazione, trascinarne il bordo destro.

Opzioni del riquadro di esplorazione

  • Cerca
    Fare clic su questo pulsante per eseguire la ricerca di un elemento specifico all'interno della cartella o entità selezionata o all'interno dell'intera origine dei dati. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata la finestra di dialogo Cerca.

  • Nuovo campo
    Fare clic su questo pulsante per creare un nuovo campo e aggiungervi una formula. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata la finestra di dialogo Formula.

  • Campi
    Consente di visualizzare l'elenco dei campi associati all'elemento attualmente selezionato.

Area di progettazione

Quando si trascina un campo, viene visualizzato un cursore a I nel punto in cui verrà inserito il campo. Le interruzioni di pagina verticali e orizzontali vengono visualizzate sotto forma di sottili linee tratteggiate. L'area di progettazione ha dimensioni predefinite pari a 21,59x27,94 cm e orientamento verticale. Per impostazione predefinita, i righelli sono visualizzati e il blocco sulla griglia è attivato.

Quando si eseguono operazioni sull'area di progettazione, i dati vengono rappresentati tramite valori di esempio, quale "xxxxx", 0 o 01/01/2005. Per visualizzare i dati effettivi nella progettazione del report, è necessario eseguire il rendering di quest'ultimo facendo clic su Esegui report. Il report viene eseguito e visualizzato nell'area di visualizzazione. Per tornare all'area di progettazione, fare clic su Progetta report.

Opzioni dell'area di progettazione delle tabelle

  • Fare clic per aggiungere il titolo
    Digitare un titolo per il report.

  • Area di rilascio campi
    Consente di trascinare i campi o le entità selezionate nel riquadro di esplorazione in questa area del report.

  • Totale righe
    Consente di visualizzare il numero di righe restituite nel report dopo l'esecuzione. Queste informazioni vengono inserite automaticamente nella casella di testo, che può essere formattata, ma non eliminata.

  • Filtro
    Consente di visualizzare una riformulazione in formato testo del filtro del report. Queste informazioni vengono inserite automaticamente nella casella di testo, che può essere formattata, ma non eliminata.

Opzioni dell'area di progettazione delle matrici

  • Fare clic per aggiungere il titolo
    Digitare un titolo per il report.

  • Area di rilascio gruppi di righe
    Consente di trascinare i campi e le entità selezionati nel riquadro di esplorazione in questa area del report. I dati presenti in questi campi vengono visualizzati in righe.

  • Area di rilascio gruppi di colonne
    Consente di trascinare i campi e le entità selezionati nel riquadro di esplorazione in questa area del report. I dati presenti in questi campi vengono visualizzati in colonne.

  • Area di rilascio totali
    Consente di trascinare i campi e le entità selezionati nel riquadro di esplorazione in questa area del report. Questi campi contengono dati statici che rappresentano un valore nel punto di intersezione della riga e della colonna.

  • Filtro
    Consente di visualizzare una riformulazione in formato testo del filtro del report. Queste informazioni vengono inserite automaticamente nella casella di testo, che può essere formattata, ma non eliminata.