Condividi tramite


Finestra di dialogo Opzioni grafico (scheda Asse Y) (Generatore report 1.0)

Definire l'aspetto dell'asse Y del grafico.

Opzioni

  • Mostra etichette
    Selezionare questa opzione per visualizzare le etichette sull'asse. Fare clic sul pulsante Carattere per modificare lo stile del testo.

  • Carattere
    Fare clic sull'opzione per accedere alla finestra di dialogo Formato, utile per formattare il tipo di carattere dell'etichetta.

  • Margini laterali
    Selezionare questa opzione per aggiungere un riempimento tra gli elementi e i margini del grafico.

  • Strisce alternate
    Selezionare questa opzione per visualizzare aree chiare e scure alternate tra le linee della griglia.

  • Inverti
    Selezionare questa opzione per invertire la direzione del grafico. Un istogramma, ad esempio, viene visualizzato per impostazione predefinita con l'asse Y sul lato sinistro del diagramma e con le categorie da sinistra a destra. Quando questa opzione è selezionata, l'asse Y del grafico viene visualizzato sul lato destro del grafico e le categorie vengono visualizzate da destra a sinistra.

  • Scala logaritmica
    Selezionare questa opzione per indicare che la scala dell'asse X è logaritmica.

  • Valori in scala numerica o cronologica
    Selezionare questa opzione per indicare che i valori sull'asse X sono valori scalari. Se questa opzione è selezionata, i valori del grafico vengono visualizzati sull'asse in base a una scala, ovvero vengono inseriti automaticamente i numeri o le date mancanti nel set di dati.

  • Mostra griglia principale
    Selezionare questa opzione per visualizzare la griglia principale nel grafico. Fare clic sul pulsante Formato per modificare lo stile del linee.

  • Intervallo
    Consente di digitare la spaziatura per le linee della griglia principale. Se omesso, le linee della griglia saranno spaziate in modo uniforme nel grafico.

  • Segno di graduazione
    Consente di selezionare la posizione dei segni di graduazione principali sull'asse X.

  • Formato
    Fare clic sull'opzione per accedere alla finestra di dialogo Formato con la scheda Linea selezionata.

  • Mostra griglia secondaria
    Selezionare questa opzione per visualizzare la griglia secondaria nel grafico. Fare clic sul pulsante Formato per modificare lo stile del linee.

  • Intervallo
    Consente di digitare la spaziatura per le linee della griglia secondaria. Se omesso, le linee della griglia saranno spaziate in modo uniforme nel grafico.

  • Segno di graduazione
    Consente di selezionare la posizione dei segni di graduazione secondari sull'asse X.

  • Formato
    Fare clic sull'opzione per accedere alla finestra di dialogo Formato con la scheda Linea selezionata.

  • Scala
    Visualizza informazioni sulla scala da utilizzare nel grafico.

  • Minimo
    Consente di digitare il valore minimo per l'asse X. Se omesso, il valore minimo viene determinato in base ai dati restituiti dal set di dati.

  • Massimo
    Consente di digitare il valore massimo per l'asse X. Se omesso, il valore massimo viene determinato in base ai dati restituiti dal set di dati.

  • Punto di intersezione
    Consente di digitare il valore in corrispondenza del quale verrà intersecato l'asse Y. Se omesso, il valore viene determinato in base al tipo di grafico.