Questo server Exchange presenta l’opzione di avvio /3GB nel file Boot.ini
[L'obiettivo di questo argomento è risolvere un problema specifico correlato a Exchange Server Analyzer Tool. È applicabile solo ai sistemi su cui è stato eseguito Exchange Server Analyzer Tool e nei quali è stato riscontrato tale problema. Exchange Server Analyzer Tool, che può essere scaricato gratuitamente, raccoglie dati di configurazione in modalità remota da ogni server della topologia e li analizza in modo automatico. Nel rapporto che risulta dall'analisi vengono fornite informazioni dettagliate su importanti problemi di configurazione, problemi potenziali e impostazioni del prodotto non predefinite. I consigli forniti consentono di migliorare le prestazioni, la scalabilità, l'affidabilità e il tempo di attività. Per ulteriori informazioni sullo strumento o per scaricare le versioni aggiornate, vedere "Analizzatori di Microsoft Exchange" all'indirizzo https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=34707.]
Ultima modifica dell'argomento: 2005-11-18
Microsoft® Exchange Server Analyzer Tool esegue una query nella classe Microsoft WMI (Strumentazione gestione Windows®) Win32_OperatingSystem per determinare la quantità di spazio di indirizzi virtuali assegnato ai processi in modalità utente (MaxProcessMemorySize) nel computer Exchange Server.
Exchange Server Analyzer analizza inoltre la classe WMI Exchange_Server nello spazio dei nomi root\MicrosoftExchangeV2 per determinare il valore della chiave IsFrontEndServer. Il valore False indica che il computer Exchange Server non è un server front-end. Il valore True indica che il computer Exchange Server è un server front-end.
Exchange Server Analyzer esegue inoltre una query nella classe WMI (Strumentazione gestione Windows®) Win32_Service per determinare se il servizio cluster (ClusSvc) è presente e avviato.
Exchange Server Analyzer esegue una query nel servizio directory di Active Directory® per determinare il conteggio per l’attributo homeMDBBL dell’oggetto archivio cassette postali (msExchPrivateMDB). Il conteggio risultante è il numero di cassette postali rilevate nel computer Exchange Server.
Se Exchange Server Analyzer determina che il valore della chiave MaxProcessMemorySize non equivale a 2097024, che il valore della chiave IsFrontEndServer è impostato su False, che il servizio cluster non è in esecuzione, che l'archivio delle cassette postali di Exchange Server contiene meno di 20 cassette postali e che Exchange non è in esecuzione su Microsoft Windows Small Business Server 2003, verrà visualizzato un avviso.
Questo avviso indica che il server di elenchi in linea non è configurato correttamente per l’utilizzo ottimale della memoria dal momento che l’opzione di avvio /3GB è stata impostata nel file Boot.ini. L'opzione dovrebbe essere utilizzata solo per i server di Exchange con almeno 1 GB di memoria in cui è installato uno dei seguenti sistemi operativi:
- Microsoft Windows Server™ 2003 Standard Edition
- Microsoft Windows Server 2003 Enterprise Edition
- Microsoft Windows Server 2003 Datacenter Edition
- Microsoft Windows 2000 Advanced Server
- Microsoft Windows 2000 Datacenter Server
![]() |
---|
L’opzione /3GB non dovrebbe essere utilizzata su Windows Server 2000 dal momento che non è supportata e ciò potrebbe provocare un arresto anomalo dell’applicazione o del sistema operativo. Inoltre, l'opzione /3GB è supportata solo nei suddetti sistemi operativi quando viene installato almeno 1 GB di memoria fisica. |
Quando il parametro /3GB è incluso nel file Boot.ini di un sistema operativo supportato, Windows assegna 3 GB su un massimo di 4 GB di spazio di indirizzi virtuali al processo utente e 1 GB al kernel. Generalmente (quando il parametro /3GB non è utilizzato), Windows assegna 2 GB al processo utente e 2 GB al kernel. Pertanto, grazie all’opzione /3GB, le applicazioni che comportano un uso intensivo della memoria dispongono di un maggiore spazio di indirizzi della memoria virtuale per funzionare e le prestazioni risultano migliorate.
L’utilizzo dell’opzione /3GB supporta principalmente le applicazioni che comportano un uso intensivo della memoria, come il processo Store.exe in un server di Exchange che contiene cassette postali degli utenti. Un server front-end non contiene cassette postali degli utenti, pertanto, l’utilizzo dell’opzione /3GB in questo tipo di server non comporterebbe alcun vantaggio.
Per risolvere il problema
In Esplora risorse, passare alla partizione di sistema.
Se non è possibile visualizzare il file Boot.ini, in Opzioni cartella potrebbe essere impostata l'opzione Nascondi i file protetti di sistema. In questo caso, nella finestra Esplora risorse è sufficiente scegliere Strumenti, Opzioni cartella e selezionare la scheda Visualizza. Deselezionare la casella di controllo Nascondi i file protetti di sistema (consigliato). Quando viene visualizzata la finestra di avviso, fare clic su Sì.
Quando il file Boot.ini è visualizzato in Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file, scegliere Apri con e fare clic su Blocco note per aprire il file.
Nella sezione [Operating Systems] eliminare le seguenti opzioni da tutte le righe di avvio: /3GB
Salvare le modifiche e chiudere Blocco note.
Per rendere effettiva la modifica, riavviare il computer.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'opzione del Registro di sistema /3GB, consultare i seguenti articoli della Microsoft Knowledge Base:
- 325044, "HOW TO: Risoluzione dei problemi relativi alla frammentazione della memoria virtuale in Exchange 2003 ed Exchange 2000"
(https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=3052&kbid=325044) - 815372, "Ottimizzazione dell'utilizzo della memoria in Exchange Server 2003"
(https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=3052&kbid=815372)