Condividi tramite


Configurare il provider di servizi condivisi principale

Creare il provider di servizi condivisi

  1. Nella home page Amministrazione centrale SharePoint fare clic sulla scheda Gestione applicazioni sulla barra di spostamento superiore.

  2. Nella sezione Servizi condivisi Office SharePoint Server della pagina Gestione applicazioni fare clic su Crea o configura servizi condivisi della farm.

  3. Nella pagina Gestisci servizi condivisi della farm fare clic su Nuovo provider di servizi condivisi.

    Importante

    Se non è ancora stata creata un'applicazione Web per il sito di amministrazione del provider di servizi condivisi, prima di creare il provider di servizi condivisi sarà necessario crearne una. Se l'applicazione Web per il sito di amministrazione del provider di servizi condivisi è già stata creata, continuare con il passaggio 14.

  4. Nella pagina Nuovo provider di servizi condivisi fare clic su Crea nuova applicazione Web.

  5. Nella sezione Sito Web IIS della pagina Crea nuova applicazione Web fare clic su Crea un nuovo sito Web IIS e non modificare le impostazioni predefinite in tale sezione.

  6. Nella sezione Configurazione protezione, in Provider di autenticazione selezionare l'opzione appropriata per l'ambiente in uso e non modificare le altre impostazioni predefinite in tale sezione.

    Nota

    Per impostazione predefinita è impostato il provider di autenticazione NTLM. Utilizzare l'impostazione Negozia (Kerberos) solo se nell'ambiente è supportato Kerberos. Se si utilizza tale opzione, sarà necessario configurare per l'account utente di dominio un nome dell'entità servizio per cui si dispone di credenziali di amministratore di dominio. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Kerberos, vedere l'articolo 832769 della Microsoft Knowledge Base, Configurazione di un server virtuale Windows SharePoint Services per l'utilizzo dell'autenticazione Kerberos e passaggio dall'autenticazione Kerberos all'autenticazione NTLM (https://support.microsoft.com/?kbid=832769).

  7. Nella sezione URL con bilanciamento del carico non modificare le impostazioni predefinite.

  8. Nella sezione Pool di applicazioni fare clic su Crea nuovo pool di applicazioni.

  9. In Nome pool di applicazioni immettere il nome del pool di applicazioni o utilizzare il nome predefinito.

  10. Fare clic su Configurabile quindi, in Nome utente e Password, digitare il nome utente e la password dell'account utente che si desidera utilizzare come identità del pool di applicazioni per l'applicazione Web del provider di servizi condivisi.

    L'account utente deve essere un account utente di dominio, ma non deve essere necessariamente membro di alcun gruppo di protezione. È consigliabile utilizzare il principio dei privilegi minimi e scegliere un account utente univoco che non disponga di diritti amministrativi nei server front-end o nei server database back-end. È possibile utilizzare l'account utente specificato come account di servizio di Microsoft Office SharePoint Server 2007, me se tale account utente è membro di un gruppo di protezione con diritti amministrativi nei server front-end o nei server database back-end, verrà meno il principio dei privilegi minimi. Il nome utente deve essere nel formato DOMINIO\nomeutente.

  11. Nella sezione Nome e autenticazione database controllare le informazioni relative al database e verificare che l'opzione Autenticazione di Windows (scelta consigliata) sia selezionata.

  12. Nella sezione Server di ricerca non modificare le impostazioni predefinite.

  13. Fare clic su OK.

    Al termine della creazione dell'applicazione Web verrà visualizzata la pagina Nuovo provider di servizi condivisi.

  14. Nella sezione Nome provider di servizi condivisi, in Applicazione Web selezionare l'applicazione Web creata per il provider di servizi condivisi e non modificare le impostazioni predefinite in tale sezione.

  15. Nella sezione Percorso sito personale non modificare le impostazioni predefinite.

  16. Nella sezione Credenziali servizio provider di servizi condivisi digitare in Nome utente e Password il nome utente e la password dell'account utente da utilizzare per l'esecuzione del provider di servizi condivisi.

    L'account utente deve essere un account utente di dominio, ma non deve essere necessariamente membro di alcun gruppo di protezione. È consigliabile utilizzare il principio dei privilegi minimi e scegliere un account utente univoco che non disponga di diritti amministrativi nei server front-end o nei server database back-end. È possibile utilizzare l'account utente specificato come account di servizio di Microsoft Office SharePoint Server 2007, me se tale account utente è membro di un gruppo di protezione con diritti amministrativi nei server front-end o nei server database back-end, verrà meno il principio dei privilegi minimi. Il nome utente deve essere nel formato DOMINIO\nomeutente.

  17. Nella sezione Database provider di servizi condivisi è possibile accettare le impostazioni predefinite (scelta consigliata) o specificare impostazioni personalizzate per il server database, il nome del database o le credenziali di autenticazione di SQL Server.

  18. Nella sezione Database di ricerca è possibile accettare le impostazioni predefinite (scelta consigliata) o specificare impostazioni personalizzate per il server database di ricerca, il nome del database o le credenziali di autenticazione di SQL Server.

  19. Nella sezione Server indice, in Server indice fare clic sul server in cui è stato configurato il servizio di ricerca.

    Se nella sezione Server indice non è elencato alcun server di indicizzazione, significa che nella farm non è presente alcun server a cui sia stato assegnato il ruolo di server di indicizzazione. Per assegnare tale ruolo a un server della farm, seguire le istruzioni riportate nella sezione "Configurare il servizio di ricerca" di questo argomento.

  20. Nella sezione SSL per i servizi Web fare clic su No.

  21. Fare clic su OK.

    Al termine della creazione del provider di servizi condivisi verrà visualizzata la pagina Operazione completata.

  22. Nella pagina Operazione completata fare clic su OK per tornare alla pagina Gestisci servizi condivisi della farm.

Per informazioni su come eseguire questa procedura utilizzando lo strumento da riga di comando Stsadm, vedere Provider di servizi condivisi: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).

Creare un nuovo provider di servizi condivisi

Importante

Per configurare un provider di servizi condivisi, è necessario avere già configurato un server di indicizzazione per la farm. Senza un server di indicizzazione non è possibile creare un nuovo provider di servizi condivisi. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di un server di indicizzazione, vedere l'argomento *Configurare il provider di servizi condivisi principale*.

Per creare e configurare un nuovo provider di servizi condivisi:

  1. Aprire la pagina Amministrazione centrale della farm in un Web browser.

  2. Sulla barra di spostamento superiore fare clic su Gestione applicazioni.

  3. Nella sezione Servizi condivisi Office SharePoint Server della pagina Gestione applicazioni fare clic su Crea o configura servizi condivisi della farm.

  4. Nella pagina Gestisci servizi condivisi della farm fare clic su Nuovo provider di servizi condivisi sulla barra di spostamento superiore.

  5. Nella sezione Nome provider di servizi condivisi specificare un nome descrittivo univoco per il provider di servizi condivisi. Tale nome verrà utilizzato per identificare il provider di servizi condivisi nelle pagine di amministrazione.

  6. Nella sezione Percorso sito personale selezionare l'applicazione Web per il provider di servizi condivisi.

  7. Nella sezione Credenziali servizio provider di servizi condivisi specificare le credenziali che verranno utilizzate dai servizi Web del provider di servizi condivisi per le comunicazioni tra server e per il servizio timer del provider di servizi condivisi per l'esecuzione dei processi.

  8. Nella sezione Database provider di servizi condivisi specificare il server database e il nome del database per l'archiviazione dei dati di sessione. Nella maggior parte dei casi è consigliabile utilizzare il server database e il nome di database predefiniti.

  9. Nella sezione Server indice selezionare il server di indicizzazione da utilizzare per sottoporre a ricerca per indicizzazione il contenuto di tutte le applicazioni Web associate al provider di servizi condivisi. È inoltre possibile specificare il percorso degli indici nel server di indicizzazione, se non si desidera utilizzare il percorso predefinito.

  10. Nella sezione SSL per i servizi Web specificare se si desidera utilizzare o meno SSL per proteggere le comunicazioni da e verso i servizi Web.

    Nota

    Se si sceglie di attivare SSL per i servizi Web, sarà necessario aggiungere il certificato in tutti i server della farm tramite lo strumento di amministrazione di IIS. I servizi Web saranno disponibili solo dopo l'aggiunta del certificato.

  11. Fare clic su OK per creare il provider di servizi condivisi.

Associare un provider di servizi condivisi a un'applicazione Web

Un'applicazione Web può essere associata a un solo provider di servizi condivisi, ma ogni provider di servizi condivisi può essere associato a più applicazioni Web.

Per associare un provider di servizi condivisi a un'applicazione Web

  1. Sulla barra delle applicazioni fare clic sul pulsante Start, scegliere Strumenti di amministrazione e quindi Amministrazione centrale SharePoint 3.0.

  2. Sulla barra di avvio veloce fare clic su Amministrazione servizi condivisi.

  3. Nella pagina Gestisci servizi condivisi della farm fare clic su Modifica associazioni sulla barra di spostamento superiore.

    Nota

    Nella colonna Nome provider di servizi condivisi dell'elenco dei provider di servizi condivisi sono visualizzate tutte le applicazioni Web a cui è attualmente associato il provider di servizi condivisi.

  4. Nella pagina Modifica associazione tra applicazioni Web e provider di servizi condivisi, in Provider di servizi condivisi selezionare il provider di servizi condivisi da configurare.

  5. Nella sezione Applicazioni Web selezionare le applicazioni Web che si desidera associare al provider di servizi condivisi.

  6. Fare clic su OK per associare il provider di servizi condivisi alle applicazioni Web selezionate.