Condividi tramite


Finestra di dialogo Proprietà scala lineare, Segni di graduazione secondari

Fare clic su Segni di graduazione secondari nella finestra di dialogo Proprietà scala lineare per definire l'aspetto dei segni di graduazione sulla scala di un contatore lineare singolo. I segni di graduazione secondari sono contrassegni posizionati tra intervalli sulla scala di un contatore.

Per impostazione predefinita, il contatore calcola automaticamente gli intervalli in base al valore minimo e massimo della scala. Se si specifica un intervallo, tale valore verrà utilizzato per determinare il numero di segni di graduazione presenti sul contatore. Un offset intervallo è un valore costante che viene aggiunto all'intervallo sulla scala.

Opzioni

  • Nascondi segni di graduazione secondari
    Selezionare questa opzione per visualizzare o nascondere i segni di graduazione secondari sul contatore. Quando i segni di graduazione secondari sono nascosti, tra gli intervalli sulla scala non vengono visualizzati segni di graduazione.

  • Forma segni di graduazione secondari
    Selezionare una forma per i segni di graduazione.

  • Posizionamento segni di graduazione secondari
    Selezionare il posizionamento di ogni segno di graduazione sulla scala.

    • Interno   I segni di graduazione secondari vengono posizionati all'interno della barra della scala, rivolti verso il centro della scala.

    • Esterno  I segni di graduazione secondari vengono posizionati all'esterno della barra della scala, rivolti in senso opposto rispetto al centro della scala.

    • Interseca   I segni di graduazione secondari vengono posizionati nel punto di intersezione della barra della scala.

  • Larghezza
    Specificare la larghezza dei segni di graduazione sulla scala.

  • Lunghezza
    Specificare la lunghezza di ogni segno di graduazione sulla scala.

  • Intervallo
    Specificare l'intervallo tra segni di graduazione principali sulla scala.

  • Offset intervallo
    Specificare un valore costante che verrà aggiunto a ogni intervallo sulla scala.