Condividi tramite


Aree dati e mappe (Generatore report 3.0 e SSRS)

Un'area dati è un oggetto in un report che consente di visualizzare dati da un set di dati del report. I dati del report possono essere visualizzati come numeri e testo in una tabella, una matrice o un elenco, graficamente in un grafico o un contatore e su uno sfondo geografico in una mappa. Le tabelle, le matrici e gli elenchi sono tutti basati sull'area dati Tablix, che si espande in base alle necessità per visualizzare tutti i dati dal set di dati. Un'area dati Tablix supporta più gruppi di righe e colonne, nonché righe e colonne statiche e dinamiche. Un grafico consente di visualizzare più serie e gruppi di categorie in un'ampia gamma di formati di grafico. Un contatore consente di visualizzare un singolo valore o un valore aggregato per un set di dati. Una mappa consente di visualizzare dati spaziali come elementi della mappa che possono variare in aspetto in base ai dati aggregati di un set di dati.

È possibile salvare un'area dati o una mappa come parte di un report. Le parti del report sono elementi autonomi del report che vengono archiviati nel server di report e possono essere incluse in altri report. Utilizzare Generatore report per cercare e selezionare parti della Raccolta parti del report da aggiungere ai report. Utilizzare Progettazione report o Generatore report per salvare parti del report da utilizzare nella Raccolta parti del report. Per ulteriori informazioni, vedere Pubblicazione di parti di report (Generatore report 3.0) e Pubblicazione di parti di report in Progettazione report nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Nota

È possibile creare e modificare definizioni del report (con estensione rdl) in Generatore report 3.0 e in Progettazione report di Business Intelligence Development Studio. Ogni ambiente di creazione offre modalità differenti per creare, aprire e salvare report ed elementi correlati. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di report tramite Progettazione report e Generatore report 3.0 (SSRS) nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Tabella

Una tabella è un'area dati in cui i dati vengono presentati riga per riga. Le colonne della tabella sono statiche, ovvero il numero di colonne viene definito dall'utente durante la progettazione del report. Le righe della tabella sono dinamiche e si espandono verso il basso per includere tutti i dati. È possibile aggiungere gruppi alle tabelle, in modo da organizzare i dati in base ai campi selezionati o tramite espressioni. Per informazioni sull'aggiunta di una tabella a un report, vedere Aggiunta di una tabella (Generatore report 3.0 e SSRS).

Matrice

Una matrice è nota anche come area dati a campi incrociati. Un'area dati matrice contiene sia colonne che righe dinamiche che si espandono in modo da includere tutti i dati. Una matrice può includere colonne e righe dinamiche, nonché colonne e righe statiche. Le colonne e le righe possono contenere altre colonne e righe e possono essere utilizzate per raggruppare i dati. Per informazioni sull'aggiunta di una matrice a un report, vedere Aggiunta di una matrice (Generatore report 3.0 e SSRS).

Elenco

Un elenco è un'area dati in cui i dati possono essere disposti liberamente. È possibile disporre gli elementi dei report in modo da creare un form, con caselle di testo, immagini e altre aree dati inserite in qualsiasi punto all'interno dell'elenco. Per informazioni sull'aggiunta di un elenco a un report, vedere Aggiunta di un elenco (Generatore report 3.0 e SSRS).

Grafico

Un grafico consente di rappresentare graficamente i dati. I grafici possono essere, ad esempio, a barre, a torta e a linee, ma sono supportati numerosi altri stili. Per informazioni sull'aggiunta di un grafico a un report, vedere Grafici (Generatore report 3.0 e SSRS).

Contatore

Un contatore presenta i dati sotto forma di intervallo con un indicatore che punta a un valore specifico all'interno dell'intervallo. I contatori sono utilizzati per visualizzare indicatori di prestazioni chiave (KPI) e altre metriche. Esempi di contatori includono i contatori lineari e quelli circolari. Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di un contatore a un report, vedere Misuratori (Generatore report 3.0 e SSRS).

Mappa

Una mappa consente di presentare dati su uno sfondo geografico. Tali dati possono essere dati spaziali ottenuti da una query di SQL Server, un file di forma ESRI o sezioni di mappe di Microsoft Bing. I dati spaziali sono costituiti da set di coordinate che definiscono poligoni che rappresentano forme o aree, linee che rappresentano itinerari o percorsi e punti rappresentati da indicatori. È possibile associare dati aggregati a elementi della mappa per variarne automaticamente colore e dimensione. È possibile, ad esempio, variare il tipo di indicatore per un archivio basato su importo delle vendite o colore per una strada basata su limite di velocità. Per ulteriori informazioni, vedere Mappe (Generatore report 3.0 e SSRS).

Aree dati nel layout del report

È possibile aggiungere più aree dati a un report. Le aree dati si espandono in base alla quantità di dati del set di dati del report a cui sono collegate. Una matrice in cui vengono visualizzate le vendite per ogni prodotto per anno, ad esempio, include un gruppo di righe basato sui nomi di prodotto e un gruppo di colonne basato sugli anni. Quando si esegue il report, la matrice si espande verso la parte inferiore della pagina per ogni prodotto e attraverso la pagina per ogni anno. Un grafico posizionato accanto alla matrice sull'area di progettazione del report viene visualizzato accanto alla matrice espansa nel report visualizzabile. La modalità di rendering delle aree dati in una pagina segue un set di regole basate sul formato di output di un report. Per semplificare il controllo del rendering di un grafico e una matrice in una pagina, ad esempio, è necessario utilizzare un rettangolo come contenitore o annidare entrambe le aree dati in un elenco. Per ulteriori informazioni, vedere Layout e rendering della pagina (Generatore report 3.0 e SSRS).

Aree dati annidate

È possibile annidare aree dati all'interno di altre aree dati. Se si desidera ad esempio creare un record delle vendite per ogni venditore in un database, è possibile creare un elenco con caselle di testo e un'immagine per visualizzare le informazioni sul dipendente, quindi aggiungere aree dati tabella e grafico all'elenco per visualizzare il record delle vendite del dipendente. Per ulteriori informazioni, vedere Nidificazione delle aree dati (Generatore report 3.0 e SSRS).

Più aree dati collegate allo stesso set di dati

È possibile collegare più aree dati allo stesso set di dati per fornire viste diverse degli stessi dati. È ad esempio possibile mostrare gli stessi dati in una tabella e in un grafico. È possibile creare il report per fornire pulsanti di ordinamento interattivi nella tabella, in modo che quando si ordina la tabella, venga automaticamente ordinato anche il grafico. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento di più aree dati allo stesso set di dati (Generatore report 3.0 e SSRS).

Dati per un'area dati

Ogni Tablix, grafico e contatore è progettato per visualizzare dati da un singolo set di dati. Una mappa consente di visualizzare dati spaziali e dati analitici dagli stessi set di dati o da set di dati diversi. È inoltre possibile includere valori da set di dati non collegati all'area dati nei modi seguenti:

  • Aggregare valori che non dipendono da un ordinamento o un raggruppamento il cui ambito è un set di dati diverso.

  • Cercare valori da coppie nome-valore in un set di dati diverso.

Per ulteriori informazioni, vedere Espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).