Condividi tramite


Utilizzo delle costanti nelle espressioni (Generatore report 2.0)

Una costante è costituita da testo letterale o da testo predefinito da un componente di Reporting Services. Il componente Elaborazione report ha accesso alle costanti predefinite così che quando vengono incluse in un'espressione, i valori che rappresentano vengono sostituiti prima di essere valutati.

Testo letterale

In un'espressione il testo letterale corrisponde a testo racchiuso tra virgolette doppie. È anche possibile digitare il testo direttamente in una casella di testo senza virgolette doppie, se non fa parte di un'espressione. Se il valore della casella di testo non inizia con un segno di uguale (=), il testo viene trattato come testo letterale. Nella tabella seguente sono illustrati diversi esempi di testo letterale in un'espressione.

Costanti

Testo visualizzato

Testo dell'espressione

Report eseguito alle:

<<Expr>>

="Report run at: " & Globals!ExecutionTime

Adventure Works Cycles

Adventure Works Cycles

Adventure Works Cycles

[Testo visualizzato tra parentesi quadre]

\[Testo visualizzato tra parentesi quadre\]

[Testo visualizzato tra parentesi quadre]

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle espressioni semplici e complesse (Generatore report 2.0).

Costanti RDL

È possibile utilizzare le costanti definite in Report Definition Language (RDL) in un'espressione. Nella finestra di dialogo Espressione le costanti vengono visualizzate quando si crea un'espressione per una proprietà del report che accetta solo determinati valori validi, noti anche come tipi enumerati. Nella tabella seguente sono illustrati due esempi.

Proprietà

Descrizione

Valori

TextAlign

Valori validi per l'allineamento del testo in una casella di testo.

Standard, A sinistra, Al centro, A destra

BorderStyle

Valori validi per una linea aggiunta a un report.

Predefinito, Nessuno, Punteggiato, Tratteggiato, Continuo, Doppio, TrattoPunto, TrattoPuntoPunto

Costanti di Visual Basic

È possibile utilizzare le costanti definite nella libreria run-time di Visual Basic in un'espressione. Nella tabella seguente sono illustrati due esempi. 

Costanti

Descrizione

vbCrLf

Constante di Visual Basic per un ritorno a capo seguito da una nuova riga.

Ad esempio, nell'esempio seguente è illustrato il timestamp per l'elaborazione del report e l'utente in due righe di una singola casella di testo:

=Globals!ExecutionTime & vbCrLf & User!UserID

DateInterval.Day

Costante di Visual Basic utilizzata per indicare la parte del giorno di un valore di data e ora in una chiamata alla funzione DatePart. Ad esempio, per la data del 10 gennaio 2008, la funzione seguente restituisce il numero 10:

=DatePart("d",Globals!ExecutionTime)

Costanti CLR

È possibile utilizzare le costanti definite nelle classi CLR (Common Language Run-time) di .NET Framework in un'espressione. Nella tabella seguente è illustrato un esempio di un colore definito dal sistema.

Costanti

Descrizione

MistyRose

Quando si crea un'espressione per una proprietà del report basata su un colore di sfondo, è possibile specificare un colore per nome. I nomi validi sono elencati nella finestra di dialogo Espressione.