Condividi tramite


Informazioni su Accesso client RPC

Ultima modifica dell'argomento: 2010-01-29

In Microsoft Exchange Server 2010, il ruolo server Accesso client include un'attività che non era inclusa in Exchange Server 2007. Questa nuova attività gestisce l'elaborazione da parte dei client MAPI, quali Microsoft Office Outlook. In Exchange 2007, i client Outlook che si connettono a un server Exchange dall'interno del firewall dell'organizzazione si connettono direttamente al server Cassette postali di Exchange 2007. In Exchange 2010, questa elaborazione è stata spostata al server Accesso client di Exchange 2010.

Accesso client RPC

La modifica apportata in Exchange 2010 che trasferisce tutte le elaborazioni al server Accesso client è stata implementata per consentire l'accesso a tutti i dati tramite un unico percorso comune, quello del server Accesso client. Questa modifica migliora la coerenza nell'applicazione della logica aziendale ai client e l'utilizzo stesso dei client se si verifica un failover. Inoltre, questa modifica consente di disporre di un numero maggiore di connessioni contemporanee per server e di cassette postali per server.

Oltre a trasferire al server Accesso client l'elaborazione delle connessioni Outlook in ingresso, in Exchange 2010 anche l'accesso alle directory è gestito dal server Accesso client. Per ulteriori informazioni sull'accesso alle directory, vedere Informazioni sul servizio Rubrica.

Connessioni client MAPI

In Exchange 2007, Outlook e altri client MAPI comunicavano con il componente proxy RPC installato sul server Accesso client per le connessioni HTTP, quali Outlook Anywhere, ma comunicavano direttamente con il componente RPC MAPI sul server Cassette postali e l'endpoint NSPI in Active Directory per le interrogazioni del servizio directory.

In Exchange 2010, queste connessioni vengono effettuate con il punto di connessione RPC MAPI sul server Accesso client o sull'array del server Accesso client.

Miglioramenti delle prestazioni

Uno dei numerosi miglioramenti apportati da questa modifica "architettonica" riguarda l'utilizzo dei client. Quando si verificava un failover in Exchange 2007, i client Outlook venivano scollegati dal server Cassette postali per un intervallo di tempo compreso tra uno e quindici minuti. In Exchange 2010, se si verifica il failover di un singolo server Accesso client all'interno di un array di server di questo tipo, il client viene immediatamente riconnesso a un altro server Accesso client nell'array. In caso di failover di un server Cassette postali, il client viene scollegato per soli 30 secondi.

Configurazione client di Outlook

Quando si passa a Exchange 2010, i client su cui è installato Outlook 2007 o versioni successive risulteranno automaticamente compatibili con la modifica apportata ad Accesso client RPC, in quanto supportano la crittografia RPC per impostazione predefinita. Outlook 2003, invece, non utilizza la crittografia RPC e Accesso client RPC la richiede per impostazione predefinita. Se la crittografia RPC non è stata disattivata, gli utenti dovranno configurare Outlook 2003 per la crittografia RPC o si dovrà utilizzare un criterio di gruppo per impostare l'utilizzo della crittografia RPC da parte di Outlook 2003.

Di seguito sono elencati alcuni messaggi di errore che possono comparire con riferimento a questo problema:

  • Impossibile avviare Microsoft Office Outlook. Impossibile aprire la finestra Office. Impossibile aprire il gruppo di cartelle.
  • Impossibile aprire le cartelle di posta elettronica predefinite. Impossibile aprire l'archivio informazioni.

Se gli utenti utilizzano la modalità cache, Office non visualizzerà alcun errore, ma si avvierà senza connessione.

Per ulteriori informazioni su questi problemi, incluse possibili soluzioni, vedere Problemi di connessione di Outlook con cassette postali di Exchange 2010 a causa di requisiti di crittografia RPC.

Inoltre, il supporto per le notifiche UDP è stato rimosso da Exchange 2010. Di conseguenza, Outlook 2003 può utilizzare solo le notifiche di polling in modalità online. Ciò crea un leggero ritardo nell'aggiornamento dello stato degli elementi (un ritardo medio di 30 secondi che può arrivare al massimo ad un minuto) quando si apportano delle modifiche agli elementi in una cassetta postale a cui si accede da Outlook 2003. Per questo problema ci sono due possibili soluzioni:

  • Utilizzare Outlook 2003 in modalità cache.
  • Regolare l'intervallo di polling sul server Accesso client. Questa operazione avrà effetto sulle prestazioni del server Accesso client.

Per ulteriori informazioni su questo problema, vedere Le operazioni di invio e ricezione dei messaggi di posta elettronica sono molto lente.

Configurazione di Outlook 2003 per l'utilizzo della crittografia RPC

Per configurare Outlook 2003 per l'utilizzo della crittografia RPC, fare quanto segue.

  1. Fare clic su Strumenti > Account di posta elettronica > Visualizza o modifica un account esistente.
  2. Selezionare l'account e fare clic su Altre impostazioni.
  3. Fare clic sulla scheda Protezione.
  4. Selezionare Crittografa dati trasferiti tra Microsoft Office Outlook e Microsoft Exchange Server.
  5. Fare clic su OK.