Condividi tramite


Pianificazioni

 

Data di pubblicazione: marzo 2016

Si applica a: System Center 2012 SP1 - Orchestrator, System Center 2012 - Orchestrator, System Center 2012 R2 Orchestrator

System Center 2012 - Orchestrator utilizza le pianificazioni per definire il momento in cui eseguire i Runbook. Esistono, ad esempio, dei momenti in cui non è appropriato eseguire alcuni Runbook, come il backup di un Runbook in un server principale durante il regolare orario di ufficio. È possibile creare una pianificazione che verrà eseguita in base a un intervallo complesso, ad esempio il primo e il terzo lunedì e giovedì di ogni mese, eccetto quando questi giorni sono festivi.

Le pianificazioni utilizzano l'orologio di sistema del server Runbook che esegue il runbook. In questo modo è possibile utilizzare le pianificazioni negli ambienti di macchine virtuali e continuarne l'esecuzione anche quando l'orologio di sistema viene regolato a causa del passaggio dall'ora legale all'ora solare o viceversa.

I Runbook avviati prima di un orario non consentito vengono eseguiti fino al completamento, anche se l'elaborazione avviene nell'orario non consentito. Non verranno interrotti dopo l'avvio dell'elaborazione.

System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

Le autorizzazioni di accesso alle pianificazioni possono essere modificate, ma il server runbook non le applica.

Nota

Se l'avvio di un Runbook è stato pianificato a un'ora che viene ignorata quando l'orologio di sistema viene regolato un'ora avanti, l'ora di avvio verrà ignorata e il Runbook verrà avviato al successivo orario pianificato. Se l'avvio di un Runbook è stato pianificato a un'ora che si verifica due volte a causa della regolazione un'ora indietro dell'orologio di sistema, il Runbook verrà avviato due volte.

Nota

Orchestrator non supporta lo spostamento di più pianificazioni con selezione multipla. Per spostare più di una pianificazione in un'altra cartella, è necessario spostarle singolarmente.

Collegamenti condizionali

Oltre ad assegnare una pianificazione ad un runbook, è possibile usare un'attività Verificare la pianificazione per utilizzare una pianificazione come logica condizionale in un runbook. Questa attività controlla una particolare pianificazione e restituisce un dato pubblicato con il valore di vero o falso, specificando se l'ora attuale rientra nella pianificazione. Questo dato pubblicato può essere utilizzato in un collegamento per stabilire se eseguire una specifica attività o continuare al flusso di lavoro.

Creazione di una pianificazione e assegnazione della pianificazione ad un runbook

Utilizzare le procedure seguenti per creare una pianificazione, assegnare la pianificazione a un Runbook o rimuovere una pianificazione da un Runbook.

Per creare una pianificazione

  1. Nel riquadro Connessioni fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Pianificazioni o su una sottocartella della cartella Pianificazioni, scegliere Nuovo, quindi fare clic su Pianificazione per aprire la finestra di dialogo Nuova pianificazione.

  2. Nella scheda Generale digitare un nome per la pianificazione nel riquadro Nome.

  3. Nel riquadro Descrizione digitare una descrizione che spieghi o illustri lo scopo della pianificazione.

  4. Fare clic sulla scheda Dettagli. Selezionare i giorni consentiti dalla pianificazione per l'esecuzione dei Runbook:

    Giorni della settimana: consente di selezionare i giorni della settimana consentiti dalla pianificazione per l'esecuzione dei Runbook.

    Occorrenza: consente di selezionare le settimane del mese consentite dalla pianificazione per l'esecuzione dei Runbook.

    Giorni del mese: consente di selezionare i giorni del mese consentiti dalla pianificazione per l'esecuzione dei Runbook. Specificare i giorni del mese immettendo il numero del giorno. È possibile utilizzare i trattini per descrivere gli intervalli e le virgole per separare le voci. Ad esempio, se si digita 1,3 verranno inclusi il primo e il terzo giorno del mese. Se si digita 1-21 verranno inclusi i giorni dal primo al 21 del mese. È possibile combinare entrambe le opzioni per creare descrizioni complesse dei giorni del mese. Digitare Tutti per specificare tutti i giorni del mese. Digitare Ultimo per specificare l'ultimo giorno del mese.

    Non è possibile utilizzare Tutti e Ultimo come parte di un intervallo di giorni. Inoltre, sei si digita 5-31 come intervallo, esso sarà valido per tutti i mesi, compresi quelli con 28, 29, 30 e 31 giorni.

  5. Fare clic su Ore per aprire la finestra di dialogo Pianifica ore.

  6. Fare clic e trascinare per selezionare un gruppo di ore in una settimana. Il testo nella parte inferiore della finestra di dialogo indica il periodo di tempo selezionato. Selezionare quindi una delle opzioni seguenti:

    Consentiti (blu) assegna il periodo di tempo selezionato come orario in cui è consentita l'esecuzione dei Runbook.

    Negati (bianco) assegna il periodo di tempo selezionato come orario in cui non è consentita l'esecuzione dei Runbook.

  7. Fare clic su OK.

  8. Fare clic sulla scheda Eccezioni. In questo elenco vengono visualizzati tutti i giorni che costituiscono eccezioni alle regole definite nella scheda Dettagli.

  9. Fare clic su Aggiungi per aprire la finestra di dialogo Data.

  10. Specificare la data e selezionare Consenti o Non consentire per consentire o non consentire l'esecuzione del Runbook in tale giorno, quindi fare clic su OK. La voce viene visualizzata nell'elenco.

  11. Per modificare una voce Eccezione, selezionarla, quindi fare clic su Modifica. Per rimuovere la voce Eccezione, selezionarla, quindi fare clic su Rimuovi.

  12. Per modificare una pianificazione, fare doppio clic sulla Pianificazione.

  13. Per rimuovere una pianificazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla Pianificazione, quindi selezionare Elimina.

  14. Fare clic su Fine.

Per assegnare una pianificazione a un Runbook

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda Runbook, quindi scegliere Proprietà per aprire la finestra di dialogo Proprietà Runbook.

  2. Nella scheda Generale fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione (...) per aprire la finestra di dialogo Seleziona una pianificazione.

  3. Selezionare la pianificazione che si desidera applicare al Runbook, quindi fare clic su OK.

  4. Fare clic su Fine.

    Ogni volta che il Runbook viene avviato, controlla la pianificazione per verificare che ne sia consentita l'esecuzione. Se non è consentita, si arresta e non si riavvia fino al successivo avvio.

Per rimuovere una pianificazione da un Runbook

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda Runbook, quindi scegliere Proprietà per aprire la finestra di dialogo Proprietà Runbook.

  2. Nella scheda Generale fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione (...) per aprire la finestra di dialogo Seleziona una pianificazione.

  3. Non selezionare una pianificazione. Fare clic su OK.

  4. Fare clic su Fine. La pianificazione verrà rimossa dal Runbook.

Vedere anche

Dati pubblicati
Verificare la pianificazione