Condividi tramite


Aggiornare la distribuzione di Microsoft Dynamics CRM

 

Si applica a: Dynamics CRM 2015

Microsoft Dynamics CRM 2015 presenta un significativo miglioramento delle caratteristiche e funzionalità rispetto alla versione precedente. Pertanto, le funzionalità, le soluzioni e le estensioni esistenti potrebbero essere compromesse a seguito dell'aggiornamento. In questo argomento viene fornito un processo basato su procedure consigliate per ridurre il tempo di inattività e determinare contemporaneamente i problemi che potrebbero verificarsi in conseguenza dell'aggiornamento.

In questo argomento

Processo di aggiornamento

Prepararsi all'aggiornamento

Definire l'ambiente di prova

Aggiornare e convalidare l'ambiente di prova

Come procedere in caso di installazione o migrazione non riuscita?

Processo di aggiornamento

Il processo di aggiornamento del server Microsoft Dynamics CRM può essere suddiviso in quattro aree principali:

  1. Prepararsi all'aggiornamento.

  2. Definire un ambiente di prova.

  3. Aggiornare e convalidare l'ambiente di prova.

  4. Aggiornare e convalida il sito di produzione.

Esistono due ambienti distinti nel processo di aggiornamento:

  • Ambiente di prova. L'ambiente di prova rappresenta una distribuzione limitata di Microsoft Dynamics CRM utilizzata per convalidare l'aggiornamento. L'ambiente di prova deve rispecchiare l'ambiente di produzione il più rigorosamente possibile, con similarità sostanziali a livello di hardware (processore, disco, memoria e così via), di piattaforma tecnologica (Windows Server, SQL Server e così via), di topologia (1 server, 2 server, 5 server e così via) e di database di Microsoft Dynamics CRM. Per creare un ambiente di prova appropriato, può essere necessario configurare il clustering o il bilanciamento del carico di rete di Windows, installare e configurare componenti e applicazioni di Microsoft Dynamics CRM, ad esempio Router e-mail, flussi di lavoro, personalizzazioni e connettori nonché installare eventuali i componenti aggiuntivi, plug-in, o soluzioni specifiche della distribuzione. La definizione di un ambiente di prova eseguito e configurato interamente o in parte utilizzando una tecnologia di virtualizzazione come Windows ServerHyper-V può agevolare ampiamente questo processo. In questo ambiente di prova l'amministratore esegue l'aggiornamento, ottimizza le prestazioni, può introdurre codice aggiornato e verifica che il sistema venga eseguito correttamente.

  • Distribuzione di produzione. Rappresenta la distribuzione di Microsoft Dynamics CRM utilizzata da tutti gli utenti di Microsoft Dynamics CRM nell'organizzazione. Nella distribuzione di produzione viene eseguito l'aggiornamento e l'amministratore può utilizzare strategie che ottimizzino le prestazioni dell'aggiornamento. L'amministratore dell'aggiornamento può spostare il codice aggiornato dall'ambiente di sviluppo o di prova nell'ambiente di produzione. L'amministratore porta quindi online l'ambiente di produzione, convalida la corretta esecuzione del sistema e distribuisce Dynamics CRM per Outlook per gli utenti secondo le esigenze.

Prepararsi all'aggiornamento

Accertarsi di disporre di personale, risorse e tempo sufficienti da dedicare all'aggiornamento. In questa fase è necessario determinare chi sarà coinvolto nell'aggiornamento, designare l'hardware e il software della distribuzione di prova che verranno utilizzati per convalidare l'aggiornamento e pianificare in funzione di errori potenziali.

È inoltre opportuno valutare se l'ambiente di produzione corrente è idoneo per l'aggiornamento. A tale scopo è necessario esaminare la documentazione di Microsoft Dynamics CRM 2015.

Importante

Solo Microsoft Dynamics CRM 2013 Service Pack 1 (SP1) può essere aggiornato aServer Microsoft Dynamics CRM 2015.

Inoltre, è necessario determinare i criteri di accettazione che verranno utilizzati per decidere se procedere con l'aggiornamento dell'ambiente di produzione.

Suggerimento

Microsoft Dynamics Sure Step viene offerto ai partner di Microsoft Dynamics per consentire di ridurre i rischi e svolgere senza problemi le attività associate alla distribuzione e configurazione delle soluzioni Microsoft Dynamics. Per ulteriori informazioni su Microsoft Dynamics Sure Step, incluse informazioni su formazione e metodologia nonché download di strumenti, visitare il sito Web PartnerSource.

Determinare la strategia di aggiornamento

Per determinare la strategia di aggiornamento, è necessario rispondere alle domande seguenti:

  • Cosa verrà aggiornato? L'aggiornamento del server Microsoft Dynamics CRM può richiedere l'aggiornamento dei componenti della piattaforma, ad esempio Windows Server o SQL Server. Richiederà inoltre che vengano aggiornate altre applicazioni di Microsoft Dynamics CRM, ad esempio Dynamics CRM per Outlook e Router e-mail.

  • Quando? Qual è la tempistica per l'aggiornamento?

  • Come? Ad esempio, l'aggiornamento verrà effettuato sul posto o si eseguirà la migrazione a nuovo hardware prima di procedere all'aggiornamento? Questo passaggio dovrebbe includere anche la modalità di implementazione dell'aggiornamento. Chi convaliderà aggiornamento? Si procederà a un'implementazione pilota o per fasi? In base al risultato dell'aggiornamento di prova potrebbe essere necessario modificare o attenuare la strategia ed eseguire azioni correttive per assicurare la funzionalità. Ad esempio, se alcuni flussi di lavoro non possono essere aggiornati, è necessario prevedere un piano per ricreare i flussi di lavoro e verificarli.

Pianificare in funzione di errori, backup e ripristino

Alcuni componenti, ad esempio i report personalizzati, flussi di lavoro, JavaScript personalizzato o estensioni di terze parti, potrebbero impedire il completamento dell'aggiornamento o causare un funzionamento non corretto. Questi elementi dovranno essere documentati e per ogni problema dovrà essere definito un piano di emergenza. Inoltre, potrebbe essere necessario rimuovere JavaScript personalizzato ed estensioni di terze parti prima dell'aggiornamento.

Pertanto, è necessario essere pronti a eseguire rapidamente e completamente il rollback del sistema. Per poter ripristinare il sistema da qualsiasi scenario, è necessario creare copie di backup di tutte le informazioni richieste e conservare tali copie in un'altra sede. È necessario creare un piano di backup e provare a implementarlo per tutti i componenti e i servizi di Microsoft Dynamics CRM per essere certi che in caso di errore sarà possibile recuperare la massima quantità di dati. Per comprendere le procedure del ripristino in caso di errore, è necessario esaminare molti scenari diversi e analizzare le modalità di ripristino specifiche dei singoli casi.

Per ulteriori informazioni su come eseguire il backup e il ripristino dei dati di Microsoft Dynamics CRM, vedere Protezione e ripristino dei dati di Microsoft Dynamics CRM.

Verificare la documentazione appropriata relativa a pianificazione e prerequisiti

La documentazione del prodotto è fondamentale per definire la quantità di preparazione necessaria prima di eseguire l'aggiornamento. La documentazione da esaminare deve includere:

Accertarsi di disporre delle tecnologie più recenti

Per conseguire i migliori risultati, accertarsi di avere applicato i service pack e gli aggiornamenti cumulativi più recenti non solo per Microsoft Dynamics CRM, ma anche per altre tecnologie dipendenti, ad esempio Windows Server, SQL Server e Exchange Server.

Definire un piano di aggiornamento e gli elenchi di controllo

In questa attività si determinerà come valutare la funzionalità complessiva e il livello di preparazione per la produzione dell'ambiente aggiornato. Lo scopo di queste attività consiste nel convalidare un sistema completamente operativo e pronto per la produzione che possa essere distribuito alla base di utenti.

Utilizzare i passaggi seguenti come elenco di controllo delle attività richieste prima dell'aggiornamento di produzione o la messa in funzione del sistema.

Verificare che il sistema sia funzionante dopo l'aggiornamento eseguendo questi test di base:

  • Controllare i file di registro del programma di installazione per individuare eventuali problemi che potrebbero essersi verificati durante l'aggiornamento. Per impostazione predefinita, il programma di installazione crea questi file nella cartella C:\Documents and Settings\<nomeutente>\Application Data\Microsoft\MSCRM\Logs nel computer in cui viene eseguito il programma di installazione e dove <nomeutente> è il nome dell'account utente che ha eseguito l'installazione.

  • Controllare i file di registro del Visualizzatore eventi. Gli eventi di Server Microsoft Dynamics CRM sono registrati in diverse origini che iniziano con MSCRM nel Visualizzatore eventi.

  • Avviare Gestione distribuzione e verificare che tutti i server Microsoft Dynamics CRM e le organizzazioni aggiornate siano abilitate. A seconda è stata effettuata la migrazione o sia stato eseguito un aggiornamento sul posto, altre organizzazioni di vengono aggiornate utilizzando l'Importazione guidata organizzazione o l'Aggiornamento guidato organizzazione in Gestione distribuzione.

  • Avviare Internet Explorer e connettersi al server Microsoft Dynamics CRM. Dopo aver eseguito le attività precedenti, eseguire un test di accettazione utente. Di seguito viene fornito un esempio di alcune funzionalità da verificare in un'organizzazione tipica:

    • Convalidare i report con quelli della versione precedente.

    • Stampare i report in Microsoft Dynamics CRM.

    • Convalidare i dati applicabili nel sistema Microsoft Dynamics CRM, ad esempio creazione, modifica, eliminazione e promozione/conversione di record perle entità seguenti:

      • Account

      • Contatti

      • Opportunità

      • Casi

      • Impegni

      • Entità personalizzate

    • Verificare i flussi di lavoro con quelli precedenti. Aggiornare tutti gli elementi del flusso di lavoro interessati dalle modifiche della configurazione o del modello di dati.

    • Verificare tutto il codice personalizzato, JavaScript e i report personalizzati (se necessario).

    • Verificare tutti i processi di integrazione (se necessario).

    • Verificare le applicazioni o le estensioni di terze parti.

Definire l'ambiente di prova

È consigliabile pianificare di eseguire almeno un aggiornamento di prova prima di procedere all'aggiornamento dell'ambiente di produzione. Dopo aver eseguito un aggiornamento di prova, verificare la configurazione del prodotto eseguendo le normali operazioni utilizzate in ambiente di produzione. Nel caso di un'organizzazione dedicata al servizio clienti, ad esempio, è possibile creare un impegno di posta elettronica correlato a un caso e quindi verificare il funzionamento tramite l'invio di un messaggio di posta elettronica di prova che contiene testo da un caso esistente. Se vengono generati errori durante l'utilizzo di Microsoft Dynamics CRM in un ambiente di prova, assicurarsi di risolverli prima di procedere all'aggiornamento dell'ambiente di produzione.

Suggerimento

Il software di una macchina virtuale, ad esempio Windows ServerHyper-V, può semplificare il momento della distribuzione per definire l'ambiente di prova, nonché limitare la quantità di risorse hardware necessarie per emulare la distribuzione di produzione.

Determinare quali computer verranno utilizzati oppure, se si utilizza la tecnologia di una macchina virtuale, quale macchina virtuale verrà utilizzata.

Eseguire la migrazione utilizzando una nuova istanza di SQL Server

È consigliabile utilizzare questa opzione di aggiornamento perché consente di mantenere una distribuzione della versione precedente mentre viene distribuito un nuovo sistema Microsoft Dynamics CRM. In questo modo è possibile ridurre il tempo di inattività durante l'installazione della nuova distribuzione, l'importazione delle organizzazioni e la relativa verifica senza incidere sulla distribuzione di produzione di in caso problemi.

Importante

L'opzioneEseguire la migrazione utilizzando una nuova istanza di SQL Server consente di ridurre la quantità di inattività in caso di problemi derivanti dalla distribuzione aggiornata.

  1. Definire una nuova istanza di SQL Server. È possibile utilizzare un'istanza esistente, ma non deve essere la stessa istanza in cui si trova il database di configurazione della versione precedente.

  2. Eseguire Installazione server Microsoft Dynamics CRM in un nuovo computer a 64 bit in cui è già installato Server Microsoft Dynamics CRM.

  3. Eseguire il backup della configurazione di produzione di Microsoft Dynamics CRM 2013 e dei database dell'organizzazione e ripristinarli nella nuova istanza di SQL Server.

  4. Eseguire Importazione guidata organizzazione per importare una o più organizzazioni nel sistema appena installato. Durante l'importazione il database dell'organizzazione verrà aggiornato alla nuova versione.

  5. Se sono presenti organizzazioni aggiuntive o se si sta utilizzando una nuova istanza di SQL Server per la migrazione, è necessario importare i database dell'organizzazione nel nuovo sistema. A tale scopo, nel computer in cui è installato e in esecuzione il Server Microsoft Dynamics CRM 2015 avviare Gestione distribuzione di Microsoft Dynamics CRM, fare clic con il pulsante destro del mouse su Organizzazioni, scegliere Importa organizzazione, quindi selezionare il database MSCRM di OrganizationName appena ripristinato.

  6. Se sono state apportate personalizzazioni agli assembly .NET o ai file di configurazione, è necessario copiare tali file personalizzati nel nuovo sistema. Per impostazione predefinita, questi file si trovano nella cartella <drive>:\Program Files\Microsoft Dynamics CRM\Server\bin\assembly\ del server Microsoft Dynamics CRM 2013.

Aggiornare e convalidare l'ambiente di prova

Verificare la stabilità e il funzionamento dell'ambiente Microsoft Dynamics CRM appena aggiornato. Ciò comprende disporre di un gruppo ristretto di utenti che si connette tramite l'applicazione Web Microsoft Dynamics CRM e utilizza il sistema per eseguire tutte le normali attività quotidiane. Assicurati che i flussi di lavoro e i report funzionino correttamente e verifica che le nuove funzionalità dell'aggiornamento funzionino bene.

Eseguire i criteri di accettazione e gli elenchi di controllo

Eseguire attività citate in precedenza nella nuova distribuzione. In base ai test eseguiti, si deciderà se implementare o meno l'aggiornamento nell'ambiente di produzione.

Test di accettare utente

Al termine dell'elenco di controllo dei test e dopo aver determinato che la qualità attività rientra in limiti accettabili, si potrà iniziare la verifica dell'accettazione utente. Ciò interessa un sottoinsieme di tutti gli utenti e di norma può coinvolgere utenti che assolvono le normali attività quotidiane a fronte del sistema. Tali utenti segnaleranno eventuali problemi o comportamenti imprevisti al team di amministrazione di Microsoft Dynamics CRM per le opportune azioni.

Mettere in funzione il sistema

Una volta completato il test di accettazione utente, mettere online il nuovo server Microsoft Dynamics CRM. Potrebbe essere necessaria la rimozione della versione precedente del server prima di aggiungere il server Microsoft Dynamics CRM 2015 al dominio, la configurazione dei binding IIS affinché vengano utilizzati i medesimi binding del sito Web della versione precedente di Microsoft Dynamics CRM e l'aggiornamento dei record DNS in modo appropriato per risolvere correttamente il nuovo sito Web.

Come procedere in caso di installazione o migrazione non riuscita?

Se, dopo aver seguito le linee guida in questa sezione, non è possibile aggiornare correttamente la distribuzione di produzione o la migrazione, utilizzare le risorse seguenti per risolvere il problema.

Supporto in autonomia

Supporto assistito

Contattare Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft. Per un elenco completo dei numeri di telefono del Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft e per informazioni, visitare la pagina del Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft.

Vedere anche

Aggiornare un Server Microsoft Dynamics CRM

© 2016 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Copyright