Condividi tramite


Impostazione delle credenziali dell'origine dati in un URL

È possibile specificare le credenziali dell'origine dati in un URL includendo la stringa di parametri prefix:datasourcename=value, dove prefix è dsu (per il nome utente) o dsp (per la password) e datasourcename è il nome dell'origine dati per la quale vengono fornite le credenziali.

Vengono utilizzati un nome utente e una password quando un server di report deve connettersi a un'origine dati esterna per recuperare i dati per il report. È possibile specificare più origini dati come parte della stringa URL.

È necessario passare i valori per questi parametri solo quando l'impostazione relativa alle credenziali per una connessione corrisponde a Prompt. Se questi parametri non vengono specificati e l'impostazione relativa alle credenziali corrisponde a Prompt, il report non viene eseguito. Se l'impostazione relativa alle credenziali non corrisponde a Prompt, i valori vengono ignorati. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni e sulle proprietà delle origini dati, vedere Gestione dell'origine dati di un report.

I nomi utente e le password vengono trasmessi come testo non crittografato, a meno che l'utente o l'applicazione utilizzi SSL (Secure Sockets Layer). Non è possibile trasmettere le credenziali utilizzando un URL se l'impostazione di SecureConnectionLevel corrisponde a un valore 1 o maggiore. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di metodi del servizio Web protetti.

Nota sulla protezioneNota sulla protezione

Quando si passano le credenziali al server tramite un URL, è consigliabile utilizzare protocolli protetti. Quando possibile, utilizzare la crittografia SSL. Evitare di trasmettere le password come testo non crittografato.

Vedere anche

Altre risorse