Condividi tramite


Utilizzo di entità in Progettazione modelli

Quando si crea un modello di report tramite Creazione guidata modello report, viene automaticamente creata una raccolta di entità sulla base degli elementi del database utilizzato, come descritto nel rispettivo file con estensione dsv. Un'entità è una raccolta logica di elementi del modello, tra cui campi di origine, ruoli, cartelle ed espressioni, presentati in una forma nota agli utenti. Un'entità Products, ad esempio, potrebbe contenere informazioni quali il nome e il numero del prodotto e il listino prezzi relativi a tutti i prodotti della società. La maggior parte delle entità corrisponde a una tabella nel database in base alle regole selezionate in Creazione guidata modello report, tuttavia possono contenere elementi di modello che restituiscono dati provenienti da più di una tabella.

Personalizzazione delle entità

Per controllare il comportamento delle entità in Generatore report, è possibile impostarne le proprietà e gli elementi al loro interno tramite Progettazione report. È possibile determinare i comportamenti dell'entità quali ereditarietà, selezione di istanza e ordinamento. È possibile, ad esempio, impostare le proprietà di un'entità in modo tale che erediti gli attributi da un'altra entità oppure impostarne il comportamento in modo che gli utenti di Generatore report debbano utilizzare un elenco filtrato per selezionare i dati inclusi nell'istanza dell'entità. È inoltre possibile controllare comportamenti dell'entità quali allineamento, formattazione e direzione di ordinamento. Se ad esempio l'attributo contiene dati sulla valuta, è possibile formattare i dati in modo che vengano formattati automaticamente in base alla valuta indicata dalla lingua. L'utente di Generatore report non dovrà quindi formattare i dati all'interno del report.

Dopo aver creato il modello di report, sarà possibile modificarlo per renderne ancora più semplice l'utilizzo da parte degli utenti. Per impostazione predefinita, entità e cartelle sono elencate in ordine alfabetico, ma è possibile ridisporle in base alle necessità degli utenti che utilizzeranno i dati in esse contenuti per generare i report. Se ad esempio si ritiene che la maggior parte degli utenti di Generatore report utilizzerà l'entità Products con una certa frequenza, sarà possibile spostarla in cima all'elenco degli elementi del modello.

Se lo schema sottostante viene modificato, sarà possibile creare una nuova entità che rifletta tali cambiamenti nel modello. Quando si crea una nuova entità, è necessario associarla a una tabella o a una colonna del database tramite la proprietà Binding. Dopo aver associato l'entità al database, sarà possibile aggiungere all'entità un ruolo, un campo di origine o un'espressione facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa.