Condividi tramite


Protezione della funzionalità Report personali

La funzionalità Report personali è un'area di lavoro gestita dall'utente nella quale è possibile eseguire varie operazioni sui report. Per garantire che la cartella Report personali possa essere utilizzata in base alle caratteristiche per cui è stata progettata, le autorizzazioni necessarie per questa cartella sono meno restrittive rispetto a quelle di altre cartelle disponibili a livello generale. Per gli utenti con autorizzazioni di sola visualizzazione ed esecuzione di report in altre cartelle, potrebbe essere necessario un set di autorizzazioni più ampio che consenta di gestire le cartelle Report personali e il contenuto di cui sono proprietari. In Reporting Services sono disponibili un'assegnazione e una definizione di ruoli specifici per questo scopo.

Nota

La funzionalità Report personali è disponibile solo in Gestione report, ma non è disponibile nei progetti di SQL Server Management Studio.

Assegnazione di ruolo per la funzionalità Report personali

L'assegnazione di ruolo per la funzionalità Report personali include elementi predefiniti e viene creata automaticamente per ogni utente che attiva una cartella Report personali. L'assegnazione automatica della protezione da parte del server di report è particolarmente utile per le organizzazioni nelle quali la funzionalità Report personali viene ampiamente utilizzata, in quanto ciò consente di evitare che gli amministratori definiscano le impostazioni di accesso per ogni utente di questa funzionalità.

Un'assegnazione di ruolo per la funzionalità Report personali è costituita dai componenti seguenti:

  • La cartella Report personali dell'utente, che si trova nel percorso Cartelle utenti\<nomeutente>\Report personali.

  • L'account utente, che viene determinato quando la cartella Report personali viene attivata. La cartella viene attivata quando un utente fa clic su una cartella Report personali in Gestione report oppure quando viene eseguita la pubblicazione di un report in una cartella Report personali da Progettazione report. La cartella viene inoltre attivata quando un utente richiede proprietà tramite il collegamento Report personali.

  • Definizione di ruolo predefinita per la funzionalità Report personali.

Definizione di ruolo per la funzionalità Report personali

La definizione di ruolo per la funzionalità Report personali include attività che supportano la gestione del contenuto di una cartella Report personali. Il ruolo Report personali è finalizzato a un unico scopo. Sebbene sia possibile sceglierlo per qualsiasi criterio di protezione a livello di elemento, è sconsigliabile utilizzarlo in questo modo per evitare che in seguito sia necessario modificarlo per soddisfare altri requisiti relativi alle cartelle. Se si riserva il ruolo Report personali alla funzionalità Report personali, gli utenti potranno godere dei vantaggi di un sistema più coerente.

Per impostazione predefinita, solo gli amministratori del server di report sono autorizzati a modificare il ruolo Report personali. È possibile personalizzare il ruolo Report personali modificando le attività in esso contenute. È inoltre possibile sostituirlo con un altro ruolo. Per ulteriori informazioni, vedere Ruolo Report personali.

Rimozione delle autorizzazioni di accesso alla funzionalità Report personali

È possibile impedire a determinati utenti di accedere alla funzionalità Report personali eseguendo le operazioni seguenti:

Quando si disattiva la funzionalità Report personali, il collegamento alla cartella Report personali viene rimosso da Gestione report. La struttura di cartelle sottostante che supporta la funzionalità Report personali, ovvero la cartella Cartelle utenti e le relative sottocartelle, sarà comunque disponibile e accessibile da un utente che ne conosce il percorso. Se si rimuovono le attività dal ruolo Report personali, l'accesso alla cartella verrà impedito.