Condividi tramite


Utilizzo di elementi di report

Un report di Reporting Services utilizza gli elementi di report per visualizzare dati ed elementi grafici. Oltre alle aree dati, gli elementi di report includono anche caselle di testo, immagini, linee, rettangoli e sottoreport.

Casella di testo

Le caselle di testo consentono di visualizzare tutti i dati testuali in un report. Per impostazione predefinita, una cella di tabella o di matrice include una casella di testo per la visualizzazione dei dati. È possibile inserire in qualunque punto del report caselle di testo che possono contenere etichette, campi o dati calcolati. Per la definizione dei dati delle caselle di testo vengono utilizzate le espressioni. Per informazioni sull'aggiunta di una casella di testo a un report tramite Progettazione report, vedere Aggiunta di una casella di testo.

Immagine

Le immagini consentono di visualizzare dati di immagine binari in un report. Un elemento immagine può utilizzare un URL per visualizzare un'immagine archiviata in un server Web, dati di immagini incorporate oppure un'immagine basata su dati binari disponibili in un database. Reporting Services supporta file con estensione bmp, jpeg, gif e png. Per informazioni sull'aggiunta di un'immagine a un report tramite Progettazione report, vedere Aggiunta di un'immagine a un report.

Linea

Le linee sono elementi grafici che possono essere inseriti in qualunque punto della pagina. Una linea è definita da un punto iniziale e un punto finale e da svariati stili, ad esempio spessore e colore. A una linea non è associato alcun dato. Per informazioni sull'aggiunta di una linea a un report tramite Progettazione report, vedere Aggiunta di elementi grafici.

Rettangolo

I rettangoli possono essere utilizzati come elementi grafici e come contenitori per altri elementi del report. L'inserimento di elementi del report in un rettangolo consente di spostare gli elementi insieme al rettangolo. Tale soluzione risulta utile per mantenere raggruppate diverse caselle di testo e altri elementi in un report. Per informazioni sull'aggiunta di un rettangolo a un report tramite Progettazione report, vedere Aggiunta di elementi grafici.

Sottoreport

Un sottoreport è un elemento di un report che punta a un altro report nel server di report. Il report a cui fa riferimento il sottoreport può essere un report completo, eseguibile anche separatamente, oppure un report da incorporare nel report principale per ottimizzarne le prestazioni. Quando si definisce un sottoreport è possibile definire anche i parametri per filtrare i dati nel sottoreport.

È consigliabile prendere in considerazione l'utilizzo di un'area dati in alternativa a un sottoreport. Poiché infatti ogni istanza di un sottoreport viene elaborata dal server di report come report distinto, le prestazioni possono risultare rallentate. Le aree dati offrono invece un livello di funzionalità e flessibilità analogo a quello dei sottoreport, ma con prestazioni migliori.

Per informazioni sull'aggiunta di un sottoreport a un report tramite Progettazione report, vedere Aggiunta di un sottoreport.

Proprietà degli elementi

A tutti gli elementi di un report, inclusi i gruppi, le colonne e le righe di tabelle e matrici e il report stesso, sono associate proprietà. Tali proprietà determinano l'aspetto e il funzionamento dell'elemento. Per informazioni sulle proprietà associate a un elemento, vedere la documentazione relativa a tale elemento.

Vedere anche

Concetti

Concetti fondamentali della progettazione dei report
Utilizzo dei campi di un set di dati del report
Informazioni sulle aree dati

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005