Condividi tramite


Pianificazione di report, set di dati condivisi e sottoscrizioni

È possibile pianificare i report, i set di dati condivisi e le sottoscrizioni in Gestione report, in modo da recuperare dati e recapitare report e query del set di dati a orari prestabiliti o durante i periodi di minore attività. Una pianificazione può essere eseguita una sola volta oppure in modo ricorrente a intervalli specificati in ore, giorni, settimane o mesi. È possibile:

  • Pianificare il recapito di un report in una sottoscrizione standard o guidata dai dati.

  • Pianificare la cronologia dei report in modo che vengano aggiunti nuovi snapshot alla cronologia dei report a intervalli regolari.

  • Pianificare le operazioni di aggiornamento dei dati di uno snapshot di un report.

  • Pianificare le operazioni di aggiornamento dei dati di un set di dati condiviso

  • Pianificare un orario per la scadenza di un set di dati condiviso o di un report memorizzato nella cache, in modo che possa essere successivamente aggiornato.

Se si desidera utilizzare le stesse informazioni di pianificazione per più report o sottoscrizioni, è possibile creare una pianificazione condivisa. Le pianificazioni condivise vengono definite separatamente e quindi vi viene fatto riferimento nei report, nei set di dati condivisi e nelle sottoscrizioni per i quali sono necessarie informazioni di pianificazione.

Quando si crea una pianificazione, le informazioni della pianificazione vengono salvate nel database del server di report. Il server di report crea inoltre un processo di SQL Server Agent che verrà utilizzato per avviare la pianificazione. L'elaborazione della pianificazione è basata sull'ora locale del server di report contenente la pianificazione. Il formato dell'ora dipende dal sistema operativo Microsoft Windows. Per ulteriori informazioni sul motore di pianificazione utilizzato in Reporting Services, vedere Elaborazione pianificazione e recapito.

Nota

Le operazioni pianificate non sono supportate in SQL Server Express with Advanced Services. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche di questa edizione, vedere Reporting Services in SQL Server Express with Advanced Services.

Vantaggi dell'utilizzo delle pianificazioni condivise

A differenza delle pianificazioni specifiche che vengono definite tramite le proprietà del report, del set di dati o delle sottoscrizioni, le pianificazioni condivise sono più semplici da gestire e mantenere per i motivi seguenti:

  • Le pianificazioni condivise possono essere gestite da una posizione centrale, semplificando il confronto delle proprietà della pianificazione e regolando frequenza e criteri di occorrenza se le operazioni pianificate vengono eseguiti in tempi troppo vicini o in conflitto con altri processi nel server.

  • Si adattano rapidamente alle modifiche nell'ambiente del calcolo. Si supponga ad esempio di disporre di un set di report in esecuzione alle 4.00 dopo che un data warehouse è stato aggiornato. Se l'operazione di aggiornamento dei dati viene ripianificata o posticipata, è possibile adattarsi a tale modifica aggiornando le informazioni sulla pianificazione in un'unica pianificazione condivisa.

  • Se si utilizzano solo pianificazioni condivise, il momento in cui vengono le operazioni pianificate vengono eseguite è noto con precisione. In questo modo è più semplice anticipare e adattare carichi del server prima si verifichino problemi di prestazioni. Se ad esempio si decide di pianificare operazioni di backup del computer a un'ora specifica, è possibile impostare l'esecuzione delle pianificazioni condivise in ore diverse.

Gestione di pianificazioni condivise

Per gestire pianificazioni condivise, utilizzare la pagina Pianificazioni in Gestione report o la cartella Pianificazioni condivise in Management Studio. È possibile visualizzare tutte le pianificazioni condivise definite per il server di report, sospenderle e riprenderle (solo in gestione report) e selezionare le pianificazioni da modificare o eliminare. Nella pagina Pianificazioni condivise, per ogni pianificazione è disponibile un riepilogo delle informazioni seguenti: frequenza, proprietario, data di scadenza e stato.

È possibile stabilire se una pianificazione condivisa è utilizzata in modo mediante le operazioni seguenti:

  • Controllo dei valori nei campi relativi allo stato e alla data dell'ultima esecuzione o di quella successiva nella pagina Pianificazioni condivise in Gestione report. Se una pianificazione non viene più eseguita perché è scaduta, nel campo Stato viene visualizzata la data di scadenza.

  • Visualizzazione della pagina Report di una determinata pianificazione condivisa. In questa pagina vengono elencati tutti i report e i set di dati condivisi che utilizzano la pianificazione condivisa.

  • Visualizzazione dei file di log di esecuzione o dei log di traccia del report per verificare se i report sono stati eseguiti negli orari specificati nella pianificazione. Per ulteriori informazioni, vedere File di log di Reporting Services.

Contenuto della sezione