Condividi tramite


Transazioni (SQL Server Compact)

Le transazioni consentono di raggruppare in un'operazione logica una serie di modifiche apportate a un database. Al termine della modifica del database, sarà possibile eseguire il commit delle modifiche apportate o eliminarle come singola unità. Microsoft SQL Server Compact supporta le transazioni. che possono essere utilizzate in diversi modi:

  • A livello di codice tramite funzioni API OLE DB o ADO .NET

  • Tramite l'utilizzo di Visual Studio 2010 SP1 su un computer desktop

Le transazioni assicurano il rispetto delle proprietà ACID (Atomicity, Consistency, Isolation, and Durability), in modo da consentire l'esecuzione corretta del commit dei dati nel database. Per ulteriori informazioni sulle proprietà ACID delle transazioni, vedere la sezione relativa alle transazioni nella documentazione online di SQL Server.

Quando si sviluppano applicazioni da eseguire su SQL Server Compact, è necessario tenere in considerazione le differenze tra SQL Server Compact e MicrosoftSQL Server 2008 R2:

  • SQL Server Compact non supporta la nidificazione di transazioni, ma supporta le transazioni parallele in ADO.NET.

  • Se un cursore viene aperto all'interno di una transazione in SQL Server Compact, il cursore esisterà nell'ambito di tale transazione. Se la transazione viene interrotta, il cursore cesserà di esistere. Per continuare a utilizzare un cursore dopo l'annullamento di una transazione, è necessario creare il cursore all'esterno dell'ambito della transazione. Nel contesto di OLE DB per SQL Server Compact il recordset non sarà quindi valido e sarà necessario chiuderlo. Se si esegue il commit della transazione, il cursore continuerà ad esistere e sarà completamente funzionante.

  • SQL Server Compact non supporta le transazioni distribuite.

  • SQL Server Compact non supporta i punti di salvataggio, che consentono a un'applicazione di eseguire il rollback di parte di una transazione in caso di errore minore. È ancora necessario che l'applicazione esegua il commit o il rollback dell'intera transazione dopo il completamento.

In questa sezione

Argomento

Descrizione

Controllo delle transazioni

Descrive come le applicazioni controllano l'inizio e la fine di una transazione.

Tipi di transazioni

Descrive i due tipi di transazioni supportati da SQL Server Compact: esplicite e con autocommit.

Ambito di una transazione

Descrive l'implementazione e i limiti della classe TransactionScope.