Condividi tramite


Utilizzi tipici della replica (SQL Server Compact)

La replica viene utilizzata sui dispositivi supportati per garantire che i dati archiviati sui dispositivi siano coerenti con i dati presenti sul server dopo l'applicazione di modifiche in una delle due posizioni. Un dispositivo supportato viene utilizzato in un ambiente di replica server-client nell'ambito di numerosi scenari.

Scenari di replica

Negli scenari seguenti vengono illustrati alcuni esempi di utilizzo della replica in un dispositivo che esegue Microsoft SQL Server Compact 3.5 (SQL Server Compact 3.5).

  • Applicazioni CRM (Customer Relationship Management) e SFA (Sales Force Automation)
    Le applicazioni CRM (Customer Relationship Management) e SFA (Sales Force Automation) vengono utilizzate frequentemente per la gestione di informazioni in siti remoti. Un venditore, ad esempio, può immettere i dati relativi a un ordine mentre si trova presso un cliente. I dati vengono quindi trasmessi alla sede centrale o a un centro dati dell'azienda.
    Gli utenti in genere ricevono solo un subset dei dati disponibili presso la sede centrale applicando filtri alla pubblicazione. Alcuni di questi dati vengono aggiornati solo presso la sede centrale, alcuni da un singolo utente remoto, altri ancora da più utenti remoti. Se i dati vengono aggiornati da più utenti, è possibile che si verifichino conflitti che dovranno essere gestiti adeguatamente. Quando SQL Server Compact 3.5 è il client, i conflitti vengono sempre gestiti sul lato server.
  • Applicazioni FFA (Field Force Automation)
    Le applicazioni FFA (Field Force Automation) consentono ai lavoratori mobili, ad esempio i corrieri, gli addetti alla manutenzione e gli ispettori, di utilizzare dispositivi portatili per la raccolta e la trasmissione di dati da sedi remote. Gli addetti al recapito, ad esempio, possono immettere dati relativi al recapito delle merci presso la sede di destinazione e tali dati vengono poi trasmessi alla sede centrale o a un centro dati dell'azienda.
    È frequente che, in queste applicazioni, i dati vengano raccolti innanzitutto sul campo e successivamente caricati nella sede centrale senza che si creino conflitti, poiché il singolo utente remoto aggiorna solo una determinata parte di dati. È altrettanto frequente che, dopo la trasmissione dei dati a una sede centrale, tali dati non siano più necessari e possano essere eliminati.
  • Applicazioni POS (Consumer Point of Sale)
    Le applicazioni POS (Consumer Point of Sale) includono le applicazioni utilizzate direttamente o indirettamente dai clienti nei punti vendita, ad esempio i terminali utilizzati alle casse, gli sportelli automatici e chioschi informativi all'interno dei negozi. Queste applicazioni consentono di raccogliere i dati in siti remoti e trasmetterli alla sede centrale o al centro dati dell'azienda.
    È frequente che, in queste applicazioni, i dati vengano raccolti innanzitutto nel punto vendita e successivamente caricati nella sede centrale senza che si verifichino conflitti, perché il singolo utente remoto, in genere il cliente o il commesso, aggiorna solo una determinata parte di dati.

Per informazioni sugli scenari server-client, vedere "Replica di dati tra server e client" nella documentazione in linea di SQL Server.