Condividi tramite


Definire relazioni logiche in una vista origine dati (Analysis Services)

Creazione guidata vista origine dati e Progettazione vista origine dati consentono di definire automaticamente le relazioni tra le tabelle aggiunte a una vista origine dati, in base alle relazioni di database sottostanti o ai criteri di corrispondenza nomi specificati.

Nei casi in cui si utilizzano dati da più origini dati, può essere necessario definire manualmente le relazioni logiche nella vista origine dati per integrare le relazioni definite automaticamente. In Analysis Services le relazioni sono necessarie per identificare le tabelle dei fatti e delle dimensioni, per costruire query per il recupero di dati e metadati dalle origini dati sottostanti, nonché per sfruttare i vantaggi delle funzionalità avanzate di Business Intelligence.

In Progettazione vista origine dati è possibile definire i tipi di relazioni seguenti:

  • Una relazione tra due tabelle nella stessa origine dei dati

  • Una relazione tra una tabella e se stessa, come in una relazione padre figlio

  • Una relazione tra una tabella di un'origine dei dati e un'altra tabella di un'origine dati diversa.

[!NOTA]

Le relazioni definite in una vista origine dati sono logiche e potrebbero non riflettere le relazioni effettive definite nell'origine dati sottostante. In Progettazione vista origine dati è possibile creare relazioni che non esistono nell'origine dei dati sottostante e rimuovere le relazioni create tramite Progettazione vista origine dati dalle relazioni di chiave esterna esistenti nell'origine dei dati sottostante.

Le relazioni hanno una direzione. Per ogni valore nella colonna di origine esiste un valore corrispondente nella colonna di destinazione. In un diagramma vista origine dati, ad esempio nei diagrammi visualizzati nel riquadro Diagramma, una freccia sulla linea tra due tabelle indica la direzione della relazione.

In questo argomento sono incluse le sezioni seguenti:

Per aggiungere una relazione tra tabelle, query denominate o viste

Per visualizzare o modificare una relazione nel riquadro Diagramma

Per visualizzare o modificare una relazione nel riquadro Tabelle

Per aggiungere una relazione tra tabelle, query denominate o viste

  1. In SQL Server Data Tools (SSDT) aprire il progetto o connettersi al database contenente la vista origine dati in cui si desidera aggiungere una relazione logica.

  2. In Esplora soluzioni espandere la cartella Viste origine dati, quindi fare doppio clic sulla vista origine dati per aprirla in Progettazione vista origine dati.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tabella, sulla query denominata o sulla vista a cui si desidera aggiungere una relazione nel riquadro Tabelle e quindi scegliere Nuova relazione.

    [!NOTA]

    Per individuare una tabella, una vista o una query denominata, è possibile utilizzare l'opzione Trova tabella scegliendola dal menu Vista origine dati o facendo clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota nel riquadro Tabella o Diagramma.

  4. Nella finestra di dialogo Specifica relazione effettuare le operazioni seguenti:

    1. Selezionare la tabella, la query denominata o la vista appropriata nell'elenco Tabella di origine (chiave esterna).

    2. Selezionare la tabella, la query denominata o la vista appropriata negli elenchi Tabella di destinazione (chiave primaria).

    3. Selezionare le colonne dagli elenchi Colonne di origine e Colonne di destinazione per creare una relazione tra le due tabelle.

      Se durante il campionamento dei dati della query denominata, della vista o della tabella sottostante viene rilevato da SQL Server Data Tools (SSDT) che la relazione è stata definita nella direzione errata, ovvero dalla chiave primaria alla chiave esterna anziché dalla chiave esterna alla chiave primaria, verrà richiesto di invertire l'ordine. Per invertire rapidamente l'ordine, fare clic su Inverti.

      Viene inoltre segnalato se SQL Server Data Tools (SSDT) rileva che esiste già una relazione per le colonne selezionate. Non è possibile definire relazioni duplicate.

    4. Facoltativamente, è possibile digitare una descrizione per la relazione nella casella Descrizione.

Per visualizzare o modificare una relazione nel riquadro Diagramma

  • Nel riquadro Diagramma di Progettazione vista origine dati fare clic con il pulsante destro del mouse sulla relazione che si desidera visualizzare e scegliere Modifica relazione oppure fare semplicemente doppio clic sulla freccia della relazione. Utilizzare la finestra di dialogo Modifica relazione per eseguire l'azione corrispondente.

Per visualizzare o modificare una relazione nel riquadro Tabelle

  1. Nel riquadro Tabelle di Progettazione vista origine dati individuare e quindi espandere la tabella, la vista o la query denominata contenente la relazione che si desidera visualizzare o modificare.

  2. Espandere la cartella Relazioni. Le relazioni tra la tabella, la vista o la query denominata selezionata e altre tabelle, viste e query denominate vengono visualizzate con un elenco delle colonne delle relazioni.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla relazione che si desidera modificare, quindi scegliere Modifica relazione.

Vedere anche

Concetti

Viste origine dati in modelli multidimensionali