Condividi tramite


Finestra Segnalibri

Quando si lavora in un editor di codice, la finestra Segnalibri consente di creare collegamenti a righe di codice specifiche all'interno del documento. Per visualizzare questa finestra, utilizzare il menu Visualizza.

Per creare e selezionare segnalibri, fare clic sui pulsanti disponibili sulla barra degli strumenti Editordi testo e nella parte superiore della finestra Segnalibri. È possibile aggiungere e rimuovere segnalibri, attivare o disattivare segnalibri e organizzare i segnalibri in cartelle. Alcuni comandi sono inoltre disponibili dal menu di scelta rapida della finestra Segnalibri. Per aggiungere o rimuovere un segnalibro, posizionare il punto di inserimento nella riga desiderata all'interno dell'editor e quindi fare clic su Attiva/Disattiva segnalibro. Per attivare un segnalibro, selezionare la relativa casella di controllo nella finestra Segnalibri. Per disattivare un segnalibro senza rimuoverlo, deselezionare la relativa casella di controllo.

Barra degli strumenti Editor di testo

I seguenti pulsanti risultano attivati sulla barra degli strumenti Editor di testo quando viene aperto un documento di testo nell'editor. Per visualizzare la barra degli strumenti Editor di testo nell'editor di query, scegliere Barre degli strumenti dal menu Visualizza e quindi fare clic su Editor di testo.

  • Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente
    Consente di aggiungere o rimuovere un segnalibro dalla riga del documento selezionata nell'editor attivo. La riga di codice con il segnalibro non viene modificata.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente
    Consente di selezionare il segnalibro precedente attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente all'ultimo segnalibro. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo
    Consente di selezionare il segnalibro successivo attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto l'ultimo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente al primo segnalibro. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Cancella tutti i segnalibri nel documento corrente
    Viene visualizzato un messaggio di conferma e vengono quindi rimossi tutti i segnalibri dal documento attivo. Le righe di codice con segnalibri non vengono rimosse.

    Nota di attenzioneAttenzione

    Non è possibile annullare questa procedura. Per creare nuovi segnalibri, sarà in seguito necessario utilizzare Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente. Per disattivare segnalibri senza rimuoverli, deselezionare le relative caselle di controllo nella finestra Segnalibri.

Finestra Segnalibri

Per organizzare i segnalibri, creare cartelle di segnalibri nella finestra Segnalibri. Trascinare e rilasciare i segnalibri nelle cartelle. I seguenti pulsanti sono disponibili nella parte superiore della finestra Segnalibri.

  • Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente
    Consente di aggiungere o rimuovere un segnalibro dalla riga del documento selezionata nell'editor attivo. La riga di codice con il segnalibro non viene modificata.

  • Nuova cartella
    Consente di aggiungere una cartella nella finestra Segnalibri.

    SuggerimentoSuggerimento

    In caso di file di codice particolarmente lunghi, può risultare utile organizzare i segnalibri in cartelle correlate alle attività. La selezione di una cartella determina l'attivazione dei pulsanti Vai al segnalibro precedente nella cartella e Vai al segnalibro successivo nella cartella.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente
    Consente di selezionare il segnalibro precedente attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente all'ultimo segnalibro. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo
    Consente di selezionare il segnalibro successivo attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto l'ultimo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente al primo segnalibro. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente nella cartella corrente
    Consente di selezionare il segnalibro precedente attivato all'interno della stessa cartella nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente all'ultimo segnalibro presente nella cartella. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo nella cartella corrente
    Consente di selezionare il segnalibro successivo attivato all'interno della stessa cartella nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, la selezione si sposta rapidamente all'ultimo segnalibro presente nella cartella. Se appropriato, viene aperto il file in cui compare il segnalibro selezionato nell'editor. Viene eseguito lo scorrimento del documento fino alla riga con il segnalibro e il punto di inserimento viene posizionato in tale riga.

  • Attiva/Disattiva tutti i segnalibri
    Consente di deselezionare o selezionare le caselle di controllo per tutti i segnalibri nella finestra Segnalibri. I segnalibri non vengono rimossi e le righe di codice identificate dai segnalibri non vengono modificate.

  • Elimina
    Consente di rimuovere il segnalibro attualmente selezionato dalla finestra Segnalibri e dal documento in cui il segnalibro è stato inserito. La riga di codice corrispondente non viene rimossa.

  • Caselle di controllo dei segnalibri
    Ogni segnalibro dispone di una relativa casella di controllo. Per attivare un segnalibro esistente, selezionare la relativa casella di controllo nella finestra Segnalibri. Per nascondere un segnalibro esistente senza rimuoverlo, deselezionare la relativa casella di controllo nella finestra Segnalibri.

Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su una voce nella finestra Segnalibri, vengono resi disponibili i seguenti comandi nel menu di scelta rapida.

  • Elimina
    Consente di rimuovere il segnalibro attualmente selezionato dalla finestra Segnalibri e dal documento in cui il segnalibro è stato inserito. La riga di codice corrispondente non viene rimossa.

  • Rinomina
    Consente di assegnare un nuovo nome visualizzato a un segnalibro o a una cartella.

  • Attiva/Disattiva segnalibro
    Consente di deselezionare o selezionare la casella di controllo per il segnalibro selezionato nella finestra Segnalibri. Il segnalibro non viene rimosso e la riga di codice identificata dal segnalibro non viene modificata.

  • Attiva/Disattiva tutti i segnalibri
    Consente di selezionare o attivare le caselle di controllo per tutti i segnalibri nella finestra Segnalibri. I segnalibri non vengono rimossi e le righe di codice identificate dai segnalibri non vengono modificate.