Condividi tramite


Directory virtuale Server report (Configurazione di Reporting Services)

Utilizzare la pagina Directory virtuale Server report per configurare la directory virtuale per il server di report. Il nome della directory virtuale è incluso nell'URL utilizzato per accedere al servizio Web ReportServer. L'URL completo include un prefisso (http:// o https://), un nome server e una directory virtuale. Il nome server può essere costituito dal nome di un computer, da una rete interna o da un nome di dominio completo risolto da un server DNS (Domain Name Server) in una rete pubblica o privata.

Il servizio Web ReportServer richiede una directory virtuale dedicata che viene utilizzata solo dal server di report. Tutte le impostazioni di IIS (Internet Information Services) necessarie per Reporting Services vengono configurate tramite la directory virtuale creata in questa pagina.

È possibile utilizzare questa pagina per creare una directory virtuale per un server di report o riapplicare le impostazioni predefinite a una directory virtuale esistente. Se si crea una directory virtuale per una nuova installazione di Reporting Services, fare clic su Nuova. La directory virtuale viene creata e configurata mediante lo strumento Configurazione di Reporting Services tramite IIS. Viene inoltre eseguito l'aggiornamento dei file di configurazione con l'URL del server di report. Se il computer è provvisto di un certificato SSL (Secure Sockets Layer), è possibile impostare l'utilizzo di tale certificato per tutte le chiamate al servizio Web ReportServer.

Non è possibile selezionare una directory virtuale creata in precedenza. Se si desidera riutilizzare il nome di una directory virtuale esistente, sarà necessario eliminare tale directory virtuale tramite Gestione IIS, quindi utilizzare questa pagina per creare una nuova directory virtuale con il nome utilizzato in precedenza.

[!NOTA] Reporting Services richiede una directory virtuale dedicata che viene utilizzata solo dal server di report. Non è possibile utilizzare una directory esistente. Nel caso di una nuova distribuzione, è necessario creare una nuova directory virtuale per il server di report.

Opzioni

  • Nome
    Consente di specificare il nome della directory virtuale.
  • Nuova
    Consente di visualizzare la finestra di dialogo Crea una directory virtuale che consente di selezionare un sito Web esistente per ospitare il server di report e di digitare il nome della directory virtuale. È necessario specificare un nome univoco per la directory virtuale. È necessario selezionare un sito Web per ospitarla.
  • Applica impostazioni predefinite
    Fare clic su Applica impostazioni predefinite per sostituire la configurazione della directory virtuale esistente con la configurazione predefinita. Le impostazioni personalizzate non vengono conservate.
  • Richiedi connessioni SSL (Secure Sockets Layer)
    Selezionare questa casella di controllo per specificare il livello di connessione SSL. Per utilizzare questa opzione è necessario disporre di un certificato installato. È inoltre necessario modificare l'impostazione di configurazione UrlRoot nel file RSReportServer.config in modo che specifichi il nome completo del computer per il quale viene registrato il certificato. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di un server di report per le connessioni SSL (Secure Sockets Layer) nella documentazione in linea di SQL Server.
  • SSL richiesto per:
    Consente di specificare il livello di connessione SSL nelle proprietà del server di report. Sono disponibili tre livelli:

    1 - Solo connessioni

    2 - Dati report

    3 - API intero servizio Web

    I livelli sono cumulativi. Il livello 3 è quello che offre la maggiore protezione. Il livello 0 non corrisponde ad alcun valore nell'elenco a discesa ma è possibile utilizzarlo per non impostare alcuna connessione SSL. Per ulteriori informazioni, vedere Using Secure Web Service Methods nella documentazione in linea di SQL Server.

  • Nome certificato
    Consente di specificare il nome completo del computer per il quale viene registrato il certificato. Il nome specificato deve essere identico al nome per il quale viene registrato il certificato.

Vedere anche

Concetti

Guida sensibile al contesto di Configurazione di Reporting Services

Altre risorse

Configurazione delle directory virtuali del server di report
Configurazione di un server di report per l'accesso tramite Internet

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005