Condividi tramite


Strumenti esterni

Utilizzare questa finestra di dialogo per aggiungere strumenti esterni, ad esempio Gestione configurazione SQL Server o il Blocco note, al menu Strumenti. Aggiungendo strumenti esterni, sarà più semplice avviare altre applicazioni quando si utilizza SQL Server Management Studio. Durante l'avvio dello strumento, è possibile specificare argomenti e una directory di lavoro. Gli output generati da alcuni strumenti verranno inoltre visualizzati nella finestra di output. La finestra di dialogo Strumenti esterni è accessibile dal menu Strumenti.

Opzioni

  • Contenuto menu
    Consente di visualizzare l'elenco dei titoli degli elementi attualmente aggiunti al menu Strumenti. Utilizzare le frecce Sposta su e Sposta giù per modificare l'ordine degli elementi visualizzati nel menu. Utilizzare il pulsante Elimina per rimuovere un elemento dal menu.

  • Sposta su
    Consente di spostare lo strumento selezionato più in alto nell'elenco degli strumenti visualizzati nel menu Strumenti.

  • Sposta giù
    Consente di spostare lo strumento selezionato più in basso nell'elenco degli strumenti visualizzati nel menu Strumenti.

  • Aggiungi
    Consente di cancellare il contenuto delle caselle di testo e quindi di specificare un nuovo strumento.

  • Elimina
    Consente di rimuovere lo strumento o il comando dall'elenco Contenuto menu e dal menu Strumenti.

  • Titolo
    Nome dello strumento o del comando che verrà visualizzato nel sottomenu Strumenti esterni del menu Strumenti. Nel nome dello strumento inserire una "e" commerciale prima della lettera che si desidera utilizzare come tasto di scelta rapida per lo strumento. Inserendo ad esempio &Spy++, nel menu Strumenti verrà visualizzato Spy++.

  • Comando
    Consente di specificare il percorso del file con estensione exe, com, pif, bat, cmd o di altro tipo che si desidera avviare. L'output generato da file .bat, .com e con altre estensioni potrà essere visualizzato nella finestra di output se si seleziona la casella di controllo Usa finestra di output.

  • Argomenti
    Consente di specificare le variabili passate allo strumento quando questo viene selezionato dal menu. Gli argomenti possono specificare i valori passati allo strumento o al comando quando questo viene avviato. Un valore può ad esempio specificare un nome di file o una directory. Utilizzare il pulsante Freccia per eseguire una selezione da un elenco di argomenti predefiniti. È possibile aggiungere più argomenti. Per un elenco completo degli argomenti predefiniti e delle relative definizioni, vedere Argomenti per gli strumenti esterni. È inoltre possibile immettere argomenti personalizzati, ad esempio opzioni del prompt dei comandi, a seconda del comando o dello strumento in uso.

  • Directory iniziale
    Consente di specificare la directory di lavoro dello strumento. Utilizzare il pulsante Freccia per selezionare le directory. È possibile selezionare più directory.

  • Usa finestra di output
    Consente di specificare se i risultati generati dallo strumento debbano essere visualizzati nella finestra di output. L'opzione è disponibile solo per i file, ad esempio file con estensione bat e com, i cui output vengono generalmente visualizzati nella finestra del prompt dei comandi. Se attivata, questa opzione semplifica la gestione delle finestre durante l'analisi delle operazioni effettuate da uno strumento.

  • Richiedi argomenti
    Consente di visualizzare la finestra di dialogo Argomenti, in cui è possibile immettere o modificare i valori degli argomenti a ogni avvio dello strumento esterno.

  • Considera output come Unicode
    Consente di accettare caratteri Unicode nella finestra di output.

  • Chiudi all'uscita
    Chiude la finestra aperta dallo strumento quando viene chiuso lo strumento stesso.

Esempio

Per aggiungere Gestione configurazione SQL Server al menu Strumenti

  1. Scegliere Strumenti esterni dal menu Strumenti.

  2. Nella casella Titolo digitare Gestione configurazione SQL Server.

  3. Nella casella Comando digitare il percorso del file eseguibile di Microsoft Management Console, ad esempio C:\WINNT\system32\mmc.exe

  4. Nella casella Argomenti digitare il percorso del file con estensione msc, ad esempio "C:\WINNT\system32\SQLServerManager.msc"

Nota

Visualizzare le proprietà del collegamento SQL Server Management Studio nel menu di avvio per verificare il percorso dei file.