Condividi tramite


Determinazione dell'intervallo di tempo contenuto in un backup del log

 Le informazioni contenute in questo argomento sono rilevanti solo per i database che utilizzano il modello di recupero con registrazione completa o con registrazione minima delle operazioni bulk.

In alcuni casi è necessario conoscere l'intervallo di tempo contenuto in un backup del log. Questa necessità è in particolar modo rilevante nel caso di un recupero temporizzato. Il primo backup del log di una catena di backup del log acquisisce l'intervallo compreso tra l'inizio del primo backup completo del database e l'inizio del backup del log. Ciascun backup del log successivo della catena acquisisce il log scritto tra l'inizio del backup del log precedente e l'inizio del backup del log corrente.

È possibile calcolare tale intervallo a partire dalle informazioni riportate nella tabella msdb.backupset. La colonna backup_start_date contiene la data e l'ora in cui è iniziata un'operazione di backup, mentre la colonna backup_finish_date contiene la data e l'ora in cui l'operazione è terminata. L'intervallo contenuto in un log è individuato come segue:

  • L'intervallo contenuto nel primo backup del log di una catena di backup del log si estende dall'istante specificato nella colonna backup_start_date per il primo backup completo fino all'istante specificato nella colonna backup_start_date per il backup del log.

  • L'intervallo contenuto in un backup del log successivo si estende dall'istante specificato nella colonna backup_start_date per il backup del log precedente fino all'istante specificato nella colonna backup_start_date per il backup del log corrente.

Nella figura seguente vengono illustrati gli intervalli acquisiti dal primo e dal secondo backup del log di una catena.

Intervalli acquisiti dai primi due backup del log nella catena

Esempi

Negli esempi seguenti vengono illustrate le date di inizio del primo backup completo del database e del primo e del secondo backup del log di una catena. Negli esempi vengono anche illustrati gli intervalli di tempo risultanti acquisiti dal primo e dal secondo backup del log.

Intervallo di tempo nel primo backup del log

In questo esempio vengono riportate le date di inizio del primo backup completo del database e del primo backup del log di una catena, insieme al periodo di tempo acquisito da questo backup del log.

L'intervallo di tempo contenuto nel primo backup del log (Log_1) inizia nell'istante Data_1.backup_start_date e si estende fino all'istante Log_1.backup_start_date.

Ad esempio:

Data_1.backup_start_date = 04/03/2004 8.00.09

Log_1.backup_start_date = 04/03/2004 20.15.03

Intervallo di tempo in Log_1 = 12 ore, 14 minuti, 54 secondi

Intervallo di tempo nel secondo backup del log

In questo esempio vengono riportate le date di inizio del primo e del secondo backup del log di una catena, insieme al periodo di tempo acquisito dal secondo backup del log.

L'intervallo di tempo contenuto nel secondo backup del log (Log_2) inizia nell'istante Log_1.backup_start_date e si estende fino all'istante Log_2.backup_start_date.

Ad esempio:

Log_1.backup_start_date = 04/03/2004 20.15.03

Log_2.backup_start_date = 05/03/2004 20.01.15

Intervallo di tempo in Log_2 = 23 ore, 46 minuti, 3 secondi