Condividi tramite


Distribuzione di servizi Web XML nativi

Nella tabella seguente sono elencati i passaggi consigliati per l'attivazione di servizi Web XML nativi in SQL Server 2005.

Passaggio Riferimento

Consultazione delle informazioni disponibili sui servizi Web XML nativi forniti con SQL Server 2005.

Utilizzo dei servizi Web XML nativi in SQL Server 2005

Individuazione dei requisiti specifici per l'applicazione. Le domande seguenti possono risultare utili in questa fase del processo:

  • L'applicazione è concepita per un intenso traffico di elaborazione delle transazioni in linea (OLTP) oppure per un utilizzo occasionale?
  • Le stored procedure contengono molte regole business?

Procedure consigliate per l'utilizzo dei Servizi Web XML nativi

Individuazione dei tipi di sistemi operativi client da supportare. Le domande seguenti possono risultare utili in questa fase del processo:

  • Il sistema operativo client è o meno basato su Windows?
  • L'ambiente disponibile è eterogeneo?

Procedure consigliate per l'utilizzo dei Servizi Web XML nativi

L'applicazione verrà distribuita per l'utilizzo in ambito Intranet o Extranet?

Linee guida e limitazioni per i servizi Web XML nativi

Procedure consigliate per l'utilizzo dei Servizi Web XML nativi

Scelta del tipo di autenticazione più adatto per l'utilizzo con la distribuzione dell'endpoint.

Tipi di autenticazione dell'endpoint

Scelta della strategia WSDL corretta per l'ambiente in uso tra predefinita, semplice, personalizzata o nessuna.

Utilizzo di WSDL

Creazione di endpoint HTTP per consentire all'istanza di SQL Server di attendere le richieste HTTP.

Impostazione del server per l'attesa delle richieste di servizi Web XML nativi

CREATE ENDPOINT (Transact-SQL)

Assegnazione delle autorizzazioni agli endpoint.

GRANT Endpoint Permissions (Transact-SQL)

Esposizione delle stored procedure o delle funzioni definite dall'utente come metodi Web.

Esposizione della programmabilità SQL sul Web

Test della risposta WSDL predefinita restituita dall'endpoint.

Documento WSDL predefinito

Documento WSDL semplice

Facoltativo: aggiornamento o nuova creazione degli endpoint a seconda dei casi.

ALTER ENDPOINT (Transact-SQL)

DROP ENDPOINT (Transact-SQL)

Vedere anche

Altre risorse

Utilizzo dei servizi Web XML nativi in SQL Server 2005

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005