Condividi tramite


Informazioni sui nested loop join

Il nested loop join, detto anche iterazione nidificata, utilizza un input di join come tabella di input esterna, visualizzata come input superiore nel piano di esecuzione grafico, e un input di join come tabella di input interna (inferiore). Il ciclo esterno elabora la tabella di input esterna, una riga alla volta. Il ciclo interno, eseguito per ogni riga esterna, cerca le righe corrispondenti nella tabella di input interna.

Nel caso più semplice, ovvero un nested loop join di tipo naive, la ricerca comporta la scansione di un'intera tabella o indice. Nel caso di un nested loop join indicizzato, per la ricerca viene utilizzato un indice. In un nested loop join con indice temporaneo, l'indice viene creato nell'ambito del piano di query ed eliminato dopo il completamento della query. Tutte queste varianti vengono elaborate da Query Optimizer.

Un nested loop join è particolarmente efficace se l'input esterno è di dimensioni ridotte mentre l'input interno è preindicizzato e di dimensioni notevoli. In molte transazioni di dimensioni ridotte, ad esempio quelle relative a set di righe limitati, i nested loop join indicizzati offrono prestazioni superiori rispetto ai merge join e agli hash join. Per le query di notevoli dimensioni, tuttavia, i nested loop join rappresentano raramente la scelta ottimale.

Vedere anche

Riferimento

Visualizzazione dei piani di esecuzione grafici (SQL Server Management Studio)

Concetti

Nozioni fondamentali sui join
Guida di riferimento agli operatori logici e fisici

Altre risorse

Analisi di una query

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005