Condividi tramite


Lezione 10: Eredità di proprietà da altre entità

È possibile modificare le proprietà di un'entità in modo che erediti i campi dell'entità a cui è associata. Nel modello AdventureWorks2008R2 ad esempio, l'entità Sales Person è associata all'entità Employee. in quanto tutti i venditori sono dipendenti. Quando si utilizza l'entità Sales Person, sarebbe utile vedere anche i campi Employee. In questa lezione verranno impostate le proprietà Inheritance in modo che l'entità Sales Person erediti i campi Employee e quindi verranno visualizzate in Generatore report le modifiche apportate al modello nelle lezioni 9 e 10.

Per specificare le proprietà di ereditarietà

  1. In visualizzazione Albero selezionare l'entità Sales Person.

  2. Nella finestra Proprietà espandere la proprietà Inheritance.

  3. Fare clic sul pulsante a discesa InheritsFrom e selezionare Employee.

  4. Fare clic sul pulsante a discesa Binding e selezionare FK_SalesPerson_Employee_SalesPersonID.

    L'attributo SalesPersonId è il campo che associa l'entità Sales Person all'entità Employee.

  5. Scegliere Salva tutto dal menu File.

Per distribuire il modello

  • Scegliere Distribuisci dal menu CompilaAdventureWorks2008R2.

Per visualizzare le modifiche al modello di report in Generatore report 1.0

  1. Avviare Generatore report.

  2. Nel Riquadro attività iniziale selezionare il modello AdventureWorks2008R2, quindi fare clic su OK.

  3. Nell'elenco Entità selezionare l'entità Sales Person.

  4. Nell'elenco Campi, esaminare i campi dell'entità Employee che ora sono presenti nell'elenco di campi dell'entità Sales Person: National ID Number, Title, Hire Date, Birth Date e così via.

  5. Selezionare l'entità Product nell'elenco Entità.

  6. Nell'elenco Campi si noti che Product Subcategory e Product Category sono visualizzati come campi al di sotto del campo Name (se Product Subcategory è stato spostato in alto nell'elenco, come indicato nella lezione 9).

  7. Trascinare l'entità Product nell'area di progettazione.

  8. Nell'elenco Entità si noti che i ruoli Product Subcategory e Product Category non sono più visualizzati come ruoli dall'entità Product.

  9. Trascinare il campo Product Subcategory a sinistra del gruppo Product nell'area di progettazione.

  10. Nell'elenco Entità selezionare l'entità Purchase Order Details.

  11. Trascinare il campo Total Order Qty a destra del campo Name nell'area di progettazione.

  12. Trascinare il campo Total Rejected Qty a destra del campo Total Order Qty.

  13. Fare clic su Esegui report sulla barra degli strumenti Report.

  14. Nella colonna Total Order Qty fare clic su 62500 per Decal 1.

    Verrà visualizzato un report click-through in cui sono indicati gli ordini d'acquisto relativi a Decal 1. Si noti che nel report click-through sono visualizzati i campi Order Date, Modified Date, Due Date, Product Name, Order Qty, Unit Price e Line Total. Questi campi sono determinati anche dalle proprietà del modello.

  15. Scegliere Esci dal menu File e quindi fare clic su No.

Per visualizzare le modifiche al modello di report in Generatore report 3.0

  1. Fare clic su Generatore report in Gestione report.

    Nota

    È inoltre possibile utilizzare la versione autonoma di Generatore report 3.0

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo report o set di dati, fare clic su Report vuoto, quindi su Crea.

  3. Nel riquadro Dati report fare clic su Nuova, quindi su Origine dati.

  4. Nella finestra di dialogo Proprietà origine dati, verificare che l'opzione Usa una connessione condivisa o un modello di report sia selezionata, quindi fare clic su Sfoglia.

  5. Nella casella di testo Nome della finestra di dialogo Seleziona origine dati, digitare l'URL https://localhost/reportserver, quindi fare clic su Apri.

  6. Espandere la cartella Modelli, fare clic su AdventureWorks2008R2, quindi su Apri.

  7. Fare clic su OK.

    Viene aggiunta un'origine dati con il nome predefinito, DataSource1 al riquadro Dati report.

    Fare clic con il pulsante destro del mouse su DataSource1.

  8. Verificare che l'opzione Origine dati specifichi AdventureWorks2008R2 e fare clic su Progettazione query.

  9. Nell'elenco Entità selezionare l'entità Sales Person.

  10. Nell'elenco Campi, esaminare i campi dell'entità Employee che ora sono presenti nell'elenco di campi dell'entità Sales Person: National ID Number, Title, Hire Date, Birth Date e così via.

  11. Selezionare l'entità Product nell'elenco Entità.

  12. Nell'elenco Campi si noti che Product Subcategory e Product Category sono visualizzati come campi al di sotto del campo Name (se Product Subcategory è stato spostato in alto nell'elenco, come indicato nella lezione 9).

  13. Trascinare l'entità Product nell'area di progettazione.

  14. Nell'elenco Entità si noti che i ruoli Product Subcategory e Product Category non sono più visualizzati come ruoli dall'entità Product.

  15. Trascinare il campo Product Subcategory a sinistra del gruppo Product nell'area di progettazione.

  16. Nell'elenco Entità selezionare l'entità Purchase Order Details.

  17. Trascinare il campo Total Order Qty a destra del campo Name nell'area di progettazione.

  18. Trascinare il campo Total Rejected Qty a destra del campo Total Order Qty.

  19. Fare clic su Esegui per visualizzare il report.

  20. Nella colonna Total Order Qty fare clic su 62500 per Decal 1.

    Verrà visualizzato un report click-through in cui sono indicati gli ordini d'acquisto relativi a Decal 1. Si noti che nel report click-through sono visualizzati i campi Order Date, Modified Date, Due Date, Product Name, Order Qty, Unit Price e Line Total. Questi campi sono determinati anche dalle proprietà del modello.

    Nota

    Non è possibile creare report click-through utilizzando Generatore report 3.0. Tuttavia, è possibile crearli in Generatore report 1.0 e aggiornare il report utilizzando Generatore report 3.0.

  21. Fare clic sul pulsante Generatore report, quindi su Esci da Generatore report.

    Non è necessario salvare il report.

Passaggi successivi

È possibile che alcuni elementi non siano disponibili direttamente dal database ma queste informazioni possono comunque risultare utili durante la creazione di report. In questo caso, è possibile creare elementi di uso frequente e includerli nel modello. Nella lezione successiva verrà creato un nuovo campo. Vedere Lezione 11: Creazione di un campo calcolato.