Condividi tramite


Creazione dell'immagine di ripristino DaRT 10

Aggiornamento: agosto 2015

Dopo aver installato Microsoft Diagnostics and Recovery Toolset (DaRT) 10, è possibile creare un'immagine di ripristino DaRT 10. che avvia Windows RE da cui è quindi possibile avviare gli strumenti di DaRT. È possibile generare file ISO (International Organization for Standardization) e immagini in formato WIM (Windows Imaging File). È inoltre possibile utilizzare PowerShell per generare script in cui vengono utilizzate le impostazioni selezionate nella Creazione guidata immagine di ripristino DaRT. Tale script può essere utilizzato in un secondo momento per ricreare le immagini di ripristino utilizzando le stesse impostazioni. L'immagine di ripristino include numerosi di strumenti di ripristino. Per una descrizione degli strumenti, vedere Panoramica degli strumenti disponibili in DaRT 10.

Dopo l'avvio del computer in DaRT, è possibile eseguire i vari strumenti DaRT per tentare di eseguire la diagnosi e il ripristino del computer. In questa sezione vengono descritte tutte le fasi del processo di creazione dell'immagine di ripristino DaRT. Viene inoltre spiegato come selezionare gli strumenti e le funzionalità da includere nell'immagine.

È possibile creare l'immagine di ripristino DaRT in uno dei due modi seguenti:

È possibile salvare l'immagine ISO in un CD o un DVD registrabile, in un'unità flash USB oppure in un formato utilizzabile per l'avvio in DaRT da una partizione remota o da una partizione di ripristino.

Dopo aver creato l'immagine ISO, è possibile masterizzarla su un CD o su un DVD vuoto (se il computer è dotato di unità CD o DVD). Se il computer in uso non è dotato di un'unità a tale scopo, è possibile utilizzare programmi più generici utilizzati per masterizzare CD o DVD.

Selezionare l'architettura dell'immagine e specificare il percorso

Nella pagina Supporto di Windows 10 scegliere se creare un'immagine di ripristino DaRT a 32 o 64 bit. Utilizzare Windows a 32 bit per creare immagini di ripristino DaRT a 32 bit e Windows a 64 bit per creare immagini di ripristino DaRT a 64 bit. È possibile utilizzare un unico computer per creare immagini di ripristino per entrambi i tipi di architettura, ma non creare un'unica immagine utilizzabile sia su architetture a 32 bit che a 64 bit. Indicare inoltre il percorso del supporto di installazione di Windows 10. Scegliere l'architettura corrispondente a quello dell'immagine di ripristino da creare.

Per selezionare l'architettura dell'immagine e specificare il percorso

  1. Nella pagina Supporti di Windows 10 selezionare una delle opzioni seguenti:

    • Creare immagine DaRT a 64 bit se si intende creare un'immagine di ripristino per computer a 64 bit.

    • Creare immagine DaRT a 32 bit se si intende creare un'immagine di ripristino per computer a 32 bit.

  2. Nella casella Specificare il percorso radice del supporto di installazione di Windows 10 <a 64 o 32 bit> digitare il percorso dei file di installazione di Windows 10. Utilizzare un percorso corrispondente all'architettura dell'immagine di ripristino da creare.

  3. Fare clic su Avanti.

Selezionare gli strumenti da includere nell'immagine di ripristino

Nella pagina Strumenti è possibile selezionare numerosi strumenti da includere nell'immagine di ripristino. Tali strumenti saranno disponibili agli utenti finali quando eseguono l'avvio nell'immagine DaRT. Se tuttavia si abilita la connettività remota durante la creazione dell'immagine DaRT, quando un operatore dell'Help Desk si connette al computer dell'utente finale tutti gli strumenti risulteranno disponibili, indipendentemente da quelli che si è scelto di includere nell'immagine.

Per limitare l'accesso a questi strumenti agli utenti finali, garantendo comunque l'accesso completo tramite Visualizzatore connessione remota, non selezionare gli strumenti nella pagina Strumenti. In tal modo gli utenti finali potranno utilizzare solo Connessione remota e potranno visualizzare tutti gli strumenti esclusi dall'immagine di ripristino, ma non accedervi.

Per selezionare gli strumenti da includere nell'immagine di ripristino

  1. Nella pagina Strumenti selezionare la casella di controllo accanto a ogni strumento da includere nell'immagine.

  2. Fare clic su Avanti.

Scegliere se consentire la connettività remota da un Help Desk

Nella pagina Connessione remota è possibile scegliere di consentire a un operatore dell'Help Desk di connettersi in remoto ed eseguire gli strumenti di DaRT nel computer di un utente finale. L'opzione di connettività remota viene quindi visualizzata come disponibile nella finestra di Diagnostics and Recovery Toolset. Dopo aver stabilito una connessione remota, gli operatori dell'Help Desk potranno eseguire gli strumenti DaRT nel computer dell'utente finale da una postazione remota.

Per scegliere se consentire la connettività remota dagli operatori dell'Help Desk

  1. Nella pagina Connessione remota selezionare o deselezionare la casella di controllo Consenti connessioni remote rispettivamente per consentire o impedire le connessioni remote.

  2. Se la casella di controllo Consenti connessioni remote è stata deselezionata, fare clic su Avanti. In caso contrario, andare al passaggio successivo per continuare a configurare la connettività remota.

  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

    • Consentire a Windows di scegliere il numero di una porta aperta.

    • Specificare il numero della porta. Se si seleziona questa opzione, immettere un numero di porta compreso tra 1 e 65535 nel campo sotto l'opzione. Tale numero verrà utilizzato quando viene stabilita una connessione remota. Per ridurre al minimo la possibilità di conflitti, si consiglia di impostare il numero di porta su 1024 o su un valore superiore.

  4. (Facoltativo) Nella casella Messaggio di benvenuto di Connessione remota creare un messaggio personalizzato da inviare all'utente finale quando stabilisce una connessione remota. Il messaggio può contenere al massimo 2048 caratteri.

  5. Fare clic su Avanti.

    Per altre informazioni sull'esecuzione remota degli strumenti DaRT, vedere Come ripristinare i computer remoti usando l'immagine di ripristino DaRT.

Aggiungere driver all'immagine di ripristino

Nella scheda Driver della pagina Opzioni avanzate è possibile aggiungere ulteriori driver di dispositivo che potrebbero essere necessari per ripristinare un computer. Tali driver includono in genere controller di archiviazione o di rete non inclusi in Windows 10. I driver vengono installati durante la creazione dell'immagine.

Importante

Quando si selezionano i driver da includere, tenere presente che la connettività wireless, ad esempio Bluetooth o 802.11a/b/g/n, non è supportata in DaRT.

Per aggiungere driver all'immagine di ripristino

  1. Nella pagina Opzioni avanzate fare clic sulla scheda Driver.

  2. Fare clic su Aggiungi.

  3. Individuare il file da aggiungere al driver e fare clic su Apri.

    Nota

    Il file del driver viene fornito dal produttore del controller di archiviazione o di rete.

  4. Ripetere i passaggi 2 e 3 per ogni driver che si desidera includere.

  5. Fare clic su Avanti.

Aggiungere pacchetti facoltativi di WinPE all'immagine di ripristino

Nella scheda WinPE della pagina Opzioni avanzate è possibile aggiungere pacchetti facoltativi di WinPE all'immagine DaRT. Tali pacchetti fanno parte di Windows ADK, che costituisce un prerequisito di installazione per la Creazione guidata immagine di ripristino DaRT. Gli strumenti selezionabili sono tutti facoltativi. Tutti i pacchetti necessari vengono aggiunti automaticamente, sulla base degli strumenti selezionati nella pagina Strumenti.

È inoltre possibile specificare la dimensione dell'area scratch. Per area scratch si intende la quantità di spazio su disco RAM riservata per l'esecuzione di DaRT. L'area scratch virtuale risulta utile nel caso in cui il disco rigido dell'utente finale non sia disponibile. Se si eseguono driver e strumenti aggiuntivi, è possibile aumentare l'area scratch.

Per aggiungere pacchetti facoltativi di WinPE all'immagine di ripristino

  1. Nella pagina Opzioni avanzate fare clic sulla scheda WinPE.

  2. Selezionare la casella di controllo accanto a ogni pacchetto che si desidera includere nell'immagine o fare clic sulla casella di controllo Nome per selezionare tutti i pacchetti.

  3. Nel campo Area scratch selezionare la quantità di spazio su disco RAM da allocare per l'esecuzione di DaRT nel caso in cui il disco rigido dell'utente finale non sia disponibile.

  4. Fare clic su Avanti.

Aggiungere gli strumenti di debug per Analisi arresto anomalo

Se si include lo strumento Analisi arresto anomalo nell'immagine ISO, è necessario includere anche gli strumenti di debug per Windows. Nella scheda Analisi arresto anomalo della pagina Opzioni avanzate immettere il percorso degli strumenti di debug di Windows 10, che vengono utilizzati da Analisi arresto anomalo per analizzare i file di dettagli della memoria. È possibile utilizzare gli strumenti presenti nel computer in cui viene eseguita la Creazione guidata immagine di ripristino DaRT oppure quelli presenti nel computer dell'utente finale. Se si decide di utilizzare gli strumenti presenti nel computer dell'utente finale, tenere presente che gli strumenti di debug devono essere installati in ogni computer di cui eseguire la diagnosi.

Se è stato installato Microsoft Windows Software Development Kit (SDK) o Microsoft Windows Development Kit (WDK), gli strumenti di debug di Windows 10 vengono aggiunti all'immagine di ripristino per impostazione predefinita e il percorso degli strumenti viene inserito automaticamente. È possibile modificare il percorso degli strumenti di debug di Windows 10 se i file sono disponibili in un percorso diverso da quello predefinito. Un collegamento nella procedura guidata consente di scaricare e installare gli strumenti di debug per Windows, se non sono già installati.

Per scaricare gli strumenti di debug per Windows, vedere Strumenti di debug per Windows. Installare gli strumenti di debug nel percorso predefinito.

Nota

La procedura guidata di DaRT verifica la presenza degli strumenti nella chiave del Registro di sistema HKLM\Software\Microsoft\Windows Kits\Installed Roots\WindowsDebuggersRoot. Se il valore del Registro di sistema non esiste, la procedura guidata prova a cercarlo in uno dei seguenti percorsi, a seconda dell'architettura di sistema:

%ProgramFilesX86%\Windows Kits\10.0\Debuggers\x64

%ProgramFilesX86%\Windows Kits\10.0\Debuggers\x86

Per aggiungere gli strumenti di debug per Analisi arresto anomalo

  1. Nella pagina Opzioni avanzate fare clic sulla scheda Analisi arresto anomalo.

  2. (Facoltativo) Fare clic su Scarica gli strumenti di debug per scaricare gli strumenti di debug per Windows.

  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

    • Includi gli strumenti di debug di Windows 10 <a 64 bit o a 32 bit>. Se si seleziona questa opzione, individuare e selezionare il percorso degli strumenti se non è già visualizzato.

    • Utilizza gli strumenti di debug dal computer di cui è in corso il debug. Se si seleziona questa opzione e nel computer che presenta problemi non sono disponibili gli strumenti di debug per Windows, Analisi arresto anomalo non funzionerà.

  4. Fare clic su Avanti.

Selezionare i tipi di file di immagine di ripristino da creare

Nella pagina Creazione immagine scegliere una cartella di output per l'immagine di ripristino, immettere un nome per l'immagine e selezionare i tipi di file di immagine di ripristino DaRT da creare. Durante il processo di creazione dell'immagine di ripristino i file di origine di Windows vengono decompressi, i file di DaRT vengono copiati nell'immagine e questa viene compressa nuovamente nei formati di file selezionati in questa pagina.

I tipi di file di immagine disponibili sono:

  • WIM (Windows Imaging File): viene utilizzato per distribuire DaRT in un ambiente PXE (Preboot eXecution Environment) o in una partizione locale.

  • ISO (International Standards Organization): viene utilizzato per la distribuzione su CD o DVD oppure per l'utilizzo in macchine virtuali. È necessario che l'immagine ISO abbia estensione .iso in quanto la maggior parte dei programmi di masterizzazione di CD o DVD richiede tale estensione. Se non si specifica un percorso diverso, l'immagine ISO viene creata sul desktop con il nome DaRT10.ISO.

  • Script PowerShell: viene creato un'immagine di ripristino DaRT contenente comandi che offrono essenzialmente le stesse opzioni selezionabili con la Creazione guidata immagine di ripristino DaRT. Lo script consente inoltre di aggiungere o modificare file nell'immagine di ripristino DaRT.

Se si seleziona la casella di controllo Modifica immagine in questa pagina, è possibile personalizzare l'immagine di ripristino durante il processo di creazione dell'immagine. È ad esempio possibile modificare il file "winpeshl.ini" per creare un ordine di avvio personalizzato o per aggiungere strumenti di terze parti.

Per selezionare i tipi di file di immagine di ripristino da creare

  1. Nella pagina Creazione immagine fare clic su Sfoglia per scegliere la cartella di output per il file di immagine.

    Nota

    La dimensione dell'immagine varia in base agli strumenti selezionati e ai file aggiunti durante l'esecuzione della procedura guidata.

  2. Nella casella Nome immagine immettere un nome per l'immagine di ripristino DaRT o accettare quello predefinito DaRT10.

    Nel percorso di output viene creata una sottocartella con questo nome.

  3. Selezionare i tipi di file di immagine che si desidera creare.

  4. Scegliere una delle opzioni seguenti:

    • Per cambiare i file da includere nell'immagine di ripristino prima di creare i file di immagine, selezionare la casella di controllo Modifica immagine, quindi fare clic su Prepara.

    • Per creare l'immagine di ripristino senza cambiare i file, fare clic su Crea.

  5. Fare clic su Avanti.

Modificare i file di immagine di ripristino

È possibile modificare l'immagine di ripristino solo se è stata selezionata la casella di controllo Modifica immagine nella pagina Creazione immagine. Dopo aver preparato l'immagine di ripristino per la modifica, è possibile aggiungere e modificare i file di immagine di ripristino prima di creare il supporto di avvio, ad esempio creando un ordine di avvio personalizzato, aggiungendo vari strumenti di terze parti e così via.

Per modificare i file di immagine di ripristino

  1. Nella pagina Modifica immagine fare clic su Apri in Esplora risorse.

  2. Creare una sottocartella nella cartella indicata nella finestra di dialogo.

  3. Copiare i file che si desidera utilizzare per la nuova sottocartella o rimuovere i file non desiderati.

  4. Fare clic su Crea per iniziare a creare l'immagine di ripristino.

Generare i file di immagine di ripristino

Nella pagina Genera file viene generata l'immagine di ripristino DaRT per i tipi di file selezionati nella pagina Creazione immagine.

Per generare i file di immagine di ripristino

  • Nella pagina Genera file fare clic su Avanti per generare i file di immagine di ripristino.

Copiare l'immagine di ripristino su un CD, DVD o unità flash USB

Se si desidera, nella pagina Crea supporto di avvio è possibile copiare il file di immagine su un CD, DVD o in un'unità flash USB. In questa pagina è inoltre possibile creare altri supporti di avvio riavviando la procedura guidata.

Nota

Questo strumento non supporta in modo nativo PXE (Preboot eXecution Environment) e la distribuzione di immagini locali poiché richiedono ulteriori strumenti aziendali, quali il server System Center Configuration Manager e Microsoft Development Toolkit.

Per copiare l'immagine di ripristino su un CD, DVD o unità flash USB

  1. Nella pagina Crea supporto di avvio selezionare il file ISO che si desidera copiare.

  2. Inserire un CD o DVD oppure connettere un'unità USB e quindi selezionare l'unità.

    Nota

    Se un'unità non viene riconosciuta e si installa una nuova unità, è possibile fare clic su Aggiorna per forzare l'aggiornamento dell'elenco delle unità disponibili nella creazione guidata.

  3. Fare clic sul pulsante Crea supporto di avvio.

  4. Per creare un'altra immagine di ripristino, fare clic sul pulsante di riavvio; se invece sono stati creati tutti i supporti desiderati, fare clic su Chiudi.

Vedere anche

Concetti

Panoramica degli strumenti disponibili in DaRT 10

Altre risorse

Distribuzione di DaRT 10