Condividi tramite


Visualizzazione o configurazione delle proprietà POP3

 

Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3

Ultima modifica dell'argomento: 2011-04-28

È possibile visualizzare o configurare le impostazioni da applicare agli utenti POP3. È possibile specificare il messaggio visualizzato dagli utenti POP3 al momento dell'accesso, impostare i limiti di connessione e assicurarsi che il servizio POP3 recupera i messaggi utilizzando le impostazioni selezionate.

Nota

Dopo aver selezionato le impostazioni per il servizio POP3 utilizzando EMC o Shell, è necessario riavviare il servizio POP3.

Per informazioni su altre attività di gestione relative a POP3, vedere Gestione di POP3 e IMAP4.

Operazione desiderata

  • Visualizzazione o configurazione delle proprietà POP3 tramite EMC

  • Configurazione delle proprietà POP3 tramite Shell

  • Visualizzazione delle proprietà POP3 tramite Shell

Visualizzazione o configurazione delle proprietà POP3 tramite EMC

È necessario disporre delle autorizzazioni prima di poter eseguire questa procedura. Per visualizzare quali autorizzazioni sono necessarie, vedere "Impostazioni POP3" nell'argomento Autorizzazioni di accesso client.

  1. Nell'albero della console, accedere a Configurazione server > Accesso client > POP3 e IMAP4.

  2. Nel riquadro di lavoro, selezionare POP3 e nel riquadro azioni, sotto POP3, fare clic su Proprietà.

  3. Sulla scheda Generale, nella casella Stringa banner, specificare una stringa banner per i client POP3 per visualizzare quando accedono alla cassetta postale di Exchange. La stringa banner predefinita per POP3 è "Il servizio POP3 di Microsoft Exchange è pronto."

    Nota

    Una volta modificata una stringa banner per il servizio POP3, è necessario riavviare il servizio POP3.

  4. Sulla scheda Binding, specificare gli indirizzi IP e le porte TCP sul connettore di ricezione che accetta le connessioni dai client POP3. Inoltre, è possibile configurare gli intervalli di indirizzi IP da cui il connettore di ricezione accetta le connessioni dai client POP3.

    Nota

    Se Microsoft Exchange Server 2010 viene distribuito in un computer che esegue il sistema operativo Windows Server 2008, immettere gli indirizzi IP e gli intervalli di indirizzi IP nel formato IPv4 (Internet Protocol Version 4), nel formato IPv6 (Internet Protocol Version 6) o in entrambi i formati. Un'installazione predefinita di Windows Server 2008 consente il supporto per IPv4 e IPv6.

    Specificare quanto segue:

    • Connessioni TLS o non crittografate   In questa sezione, specificare gli indirizzi IP e i numeri delle porte per le connessioni POP3 che utilizzano Transport Layer Security (TLS) o connessioni non crittografate. Per ogni voce, è necessario specificare una diversa serie di indirizzi IP o specificare tutti gli indirizzi IP disponibili. Per aggiungere un nuovo indirizzo IP o un numero di porta, fare clic su Aggiungi. Per modificare un indirizzo IP esistente, selezionare l'indirizzo IP e fare clic su Modifica. Per rimuovere un indirizzo IP esistente, selezionare l'indirizzo IP e fare clic su Icona Rimuovi.

      Le seguenti opzioni sono disponibili nella finestra di dialogo Impostazioni connessione TLS non crittografata:

      Utilizza tutti gli indirizzi IP disponibili sul server   Selezionare questa opzione per utilizzare tutti gli indirizzi IP associati al computer.

      Specifica un indirizzo IP   Selezionare questa opzione se sono vere le seguenti condizioni:

      *   Più di un indirizzo IP è associato al computer.

      *   Si desidera associare il connettore di ricezione a un indirizzo IP specifico.

      Quindi, nella casella di testo, digitare l'indirizzo IP su cui questo server accetta le connessioni.

      Nota

      È necessario specificare un indirizzo IP locale valido per il server Accesso client che sta fornendo l'accesso POP3.

      Porta   In questa casella di testo viene identificato il numero della porta TCP su cui questo connettore di ricezione resta in attesa della posta in arrivo. La porta TCP 110 è la porta predefinita utilizzata per POP3.

      Nota

      Dopo aver configurato gli indirizzi IP e le porte per fare in modo che il connettore di ricezione accetti le connessioni dai client POP3, è necessario riavviare il servizio POP3.

    • Connessioni SSL (Secure Sockets Layer)   Utilizzare questo elenco per specificare l'indirizzo IP o l'intervallo di indirizzi IP per le connessioni POP3 che utilizzano SSL. Per ogni voce, è necessario specificare una diversa serie di indirizzi IP o specificare tutti gli indirizzi IP disponibili. Per aggiungere un nuovo indirizzo IP o un numero di porta, fare clic su Aggiungi. Per modificare un indirizzo IP esistente, selezionare l'indirizzo IP e fare clic su Modifica. Per rimuovere un indirizzo IP esistente, selezionare l'indirizzo IP e fare clic su Icona Rimuovi.

      Le seguenti opzioni sono disponibili nella finestra di dialogo Impostazioni connessione SSL:

      Utilizza tutti gli indirizzi IP disponibili sul server   Selezionare questa opzione per utilizzare tutti gli indirizzi IP associati al computer.

      Specifica un indirizzo IP   Selezionare questa opzione se sono vere le seguenti condizioni:

      *   Più di un indirizzo IP è associato al computer.

      *   Si desidera associare il connettore di ricezione a un indirizzo IP specifico.

      Quindi, nella casella di testo, digitare l'indirizzo IP su cui questo server accetta le connessioni.

      Nota

      È necessario specificare un indirizzo IP locale valido per il server Accesso client che sta fornendo l'accesso POP3.

      Porta   In questa casella di testo viene identificato il numero della porta TCP su cui questo connettore di ricezione resta in attesa della posta in arrivo. La porta SSL 995 è la porta predefinita utilizzata per POP3.

      Nota

      Dopo aver configurato gli indirizzi IP e le porte per fare in modo che il connettore di ricezione accetti le connessioni dai client POP3, è necessario riavviare il servizio POP3.

  5. Sulla scheda Autenticazione, specificare il metodo utilizzato per l'accesso degli utenti POP3.

    • Accesso in testo normale o Autenticazione di base   Selezionare questa opzione se si desidera inviare le password e i nomi degli utenti in formato testo non crittografato. Questa opzione consente di inviare al server i nomi e le password degli utenti senza utilizzare una connessione TLS o SSL.

    • Accesso di autenticazione in testo normale o Autenticazione Windows integrata   Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare Autenticazione Windows integrata senza una connessione TLS o SSL.

    • Accesso protetto   Selezionare questa opzione se si desidera richiedere una connessione TLS o SSL.

    • Nome certificato X.509   Utilizzare questa casella di testo per specificare il nome del certificato X.509 da utilizzare per una sessione TLS o SSL.

      Nota

      Una volta configurate le impostazioni di autenticazione, è necessario riavviare il servizio POP3.

  6. Sulla scheda Connessione, configurare le impostazioni di timeout, le impostazioni dei limiti di connessione e la porta di destinazione proxy per POP3.

    • Impostazioni timeout   Configurare le impostazioni seguenti:

      Timeout autenticazione (secondi)   In questa casella di testo, specificare il periodo di attesa prima della chiusura delle connessioni autenticate inattive. L'impostazione predefinita è 1800 secondi e l'intervallo di input valido è compreso tra 30 e 86400 secondi.

      Timeout mancata autenticazione (secondi)   In questa casella di testo, specificare il periodo di attesa prima della chiusura delle connessioni non autenticate inattive. L'impostazione predefinita è 60 secondi e l'intervallo di input valido è compreso tra 30 e 3600 secondi.

    • Limiti connessione   Configurare le impostazioni seguenti:

      Numero massimo di connessioni   In questa casella di testo, specificare il numero totale di connessioni accettate dal server Accesso client. Tra queste sono incluse le connessioni autenticate e non autenticate. Il valore predefinito è 2000 e l'intervallo di input valido è compreso tra 1 e 25000.

      Numero massimo di connessioni da un solo indirizzo IP   In questa casella di testo, specificare il numero di connessioni che il server Accesso client accetterà da un solo indirizzo IP. Il valore predefinito è 2000 e l'intervallo di input valido è compreso tra 1 e 25000.

      Numero massimo di connessioni da un solo utente   In questa casella di testo, specificare il numero massimo di connessioni che il server Accesso client accetta da un determinato utente. Il valore predefinito è 16 e l'intervallo di input valido è compreso tra 1 e 25000.

      Dimensione massima comando   In questa casella di testo, specificare la dimensione massima di un singolo comando. Il valore predefinito è 45 byte e l'intervallo di input valido è compreso tra 40 e 1024.

    • Inoltro comando   Nella casella di testo Porta di destinazione proxy, specificare la porta sul server back-end Microsoft Exchange Server 2003 per la quale POP3 inoltrerà i comandi. La porta predefinita è 110. L'intervallo di input valido è compreso tra 0 e 65535. Se si utilizza un valore pari a 0, i comandi proxy per il server di back-end di Exchange 2003 vengono disabilitati.

      Nota

      Una volta configurate le impostazioni di connessione per il servizio POP3, è necessario riavviare il servizio POP3.

  7. Sulla scheda Impostazioni di recupero, specificare le impostazioni relative al recupero del calendario e dei messaggi per i client POP3:

    • Recupero messaggi   Configurare le impostazioni seguenti:

      Formato MIME del messaggio   Utilizzando questo elenco a discesa, specificare il formato dei messaggi recuperati dal server Accesso client. È possibile selezionare da una delle seguenti opzioni di formato dei messaggi:

      *   Testo

      *   HTML

      *   Html e testo alternativo

      *   Testo formattato

      *   Testo formattato e testo alternativo

      *   Formato corpo del messaggio ottimale

      *   TNEF

      Ordinamento messaggi   Utilizzare questo elenco a discesa per selezionare l'ordinamento dei messaggi. È possibile selezionare Crescente o Decrescente.

    • Recupero calendario   Configurare le impostazioni seguenti:

      iCalendar   Configurare questa impostazione per permettere agli utenti di utilizzare lo standard iCalendar per gli elementi del calendario. L'iCalendar è uno standard per lo scambio di informazioni del calendario.

      URL Intranet   Specificare un URL interno affinché gli utenti possano accedere alle informazioni del calendario.

      URL Internet   Specificare un URL esterno affinché gli utenti possano accedere alle informazioni del calendario.

      Personalizzato   Specificare l'URL del server Outlook Web App che gli utenti possono utilizzare per accedere alle informazioni del calendario.

      URL del server Outlook Web App   Specificare il server Outlook Web App per gli elementi del calendario di Outlook Web App personalizzati. Se per il recupero del calendario è stata selezionata l'impostazione personalizzata, è necessario specificare l'URL del server Outlook Web App.

      Nota

         Dopo aver configurato le impostazioni di recupero dei messaggi per il servizio POP3, è necessario riavviare il servizio POP3.

Configurazione delle proprietà POP3 tramite Shell

È necessario disporre delle autorizzazioni prima di poter eseguire questa procedura. Per visualizzare quali autorizzazioni sono necessarie, vedere "Impostazioni POP3" nell'argomento Autorizzazioni di accesso client.

In questo esempio viene impostato l'indirizzo IP per la comunicazione attraverso la connessione TLS crittografata o la connessione che non è crittografata su un server Accesso client denominato CAS01.

Set-PopSettings -Server "CAS01" -UnencryptedOrTLSBindings IPaddress:953

Per informazioni sulla sintassi e sui parametri, vedere Set-POPSettings.

Visualizzazione delle proprietà POP3 tramite Shell

È necessario disporre delle autorizzazioni prima di poter eseguire questa procedura. Per visualizzare quali autorizzazioni sono necessarie, vedere "Impostazioni POP3" nell'argomento Autorizzazioni di accesso client.

In questo esempio vengono restituite le impostazioni POP3 per il server CAS01.

Get-POPSettings -Server CAS01

Per informazioni sulla sintassi e sui parametri, vedere Get-POPSettings.

Per ulteriori informazioni

Gestione di POP3 e IMAP4

Avvio e arresto del servizio POP3

Configurazione di indirizzi IP e di porte per l'accesso POP3 e IMAP4

Gestione della sicurezza POP3 e IMAP4

Configurazione di TLS e SSL per l'accesso POP3 e IMAP4

Impostazione dei limiti di timeout di connessione per POP3

Configurazione delle opzioni del calendario per POP3

 ©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.