Condividi tramite


Eseguire il backup delle personalizzazioni in SharePoint Server

 

**Si applica a:**SharePoint Foundation 2013, SharePoint Server 2013, SharePoint Server 2016

**Ultima modifica dell'argomento:**2018-02-16

Sintesi: informazioni su come eseguire il backup delle personalizzazioni apportate ai siti di SharePoint Server 2016 e SharePoint 2013.

Per eseguire il backup delle personalizzazioni eseguite nei siti di SharePoint Server è possibile utilizzare il sito Web Amministrazione centrale SharePoint o Microsoft PowerShell. Lo strumento di backup necessario dipende dal tipo di ambiente distribuito, dai requisiti della pianificazione di backup e dai contratti di servizio stipulati con l'organizzazione.

Contenuto dell'articolo:

  • Prima di iniziare

  • Backup dei pacchetti di soluzione in SharePoint Server

  • Backup delle soluzioni in modalità sandbox in SharePoint

  • Backup degli elementi di sito creati in SharePoint Server

  • Backup dei flussi di lavoro in SharePoint Server

  • Backup delle modifiche apportate al file Web.config in SharePoint Server

  • Backup dei prodotti di terze parti in SharePoint Server

  • Backup delle personalizzazioni sviluppate non incluse in pacchetti delle soluzioni in SharePoint Server

Prima di iniziare

Prima di iniziare l'operazione, esaminare il seguente elenco delle personalizzazioni che è possibile apportare ai propri siti:

  • Personalizzazioni inserite in un pacchetto come soluzioni (file con estensione wsp). Le soluzioni contengono elementi di sito sviluppati e in genere vengono create da sviluppatori. Gli elementi di sito sviluppati includono quanto segue:

    • Web part

    • Flussi di lavoro

    • Definizioni di siti ed elenchi

    • Convertitori di documenti

    • Ricevitori di eventi

    • Processi timer

    • Assembly

  • Gli elementi di sito creati, generalmente realizzati da progettisti Web, non vengono compilati esplicitamente e si trovano in un database del contenuto. Includono:

    • Pagine master

    • Fogli di stile CSS

    • Moduli

    • Pagine di layout

  • Modifiche apportate al file Web.config

  • Soluzioni di terze parti e file binari associati, nonché chiavi del Registro di sistema, ad esempio filtri IFilter

  • Modifiche apportate ai siti creati mediante modifica diretta tramite il browser

  • Personalizzazioni sviluppate non inserite in un pacchetto come soluzioni

Nota

Ognuno di questi tipi di personalizzazioni richiede un diverso tipo di backup.

Backup dei pacchetti di soluzione in SharePoint Server

I pacchetti di soluzioni possono essere creati utilizzando SharePoint Designer o Visual Studio. È consigliabile distribuire tutte le personalizzazioni come pacchetti di soluzione. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di pacchetti delle soluzioni SharePoint.

Un pacchetto della soluzione è un file distribuibile e riutilizzabile che può contenere un insieme di funzionalità, definizioni di sito e assembly che si applicano a siti e che è possibile attivare o disattivare singolarmente. I pacchetti delle soluzioni possono includere Web part, definizioni di sito o elenco, colonne personalizzate, nuovi tipi di contenuto, campi personalizzati, azioni personalizzate, flussi di lavoro codificati o condizioni e attività di flusso di lavoro.

Il metodo da utilizzare per eseguire il backup dei pacchetti delle soluzioni dipende dal fatto che le personalizzazioni vengano distribuite come soluzioni attendibili o come soluzioni in modalità sandbox (codice parzialmente attendibile).

Le soluzioni attendibili sono pacchetti di soluzione che vengono distribuiti dagli amministratori delle farm. Tali soluzioni vengono distribuite nell'intera farm e possono essere utilizzate in qualunque sito della farm. Vengono inoltre archiviate nel database di configurazione, vengono incluse nei backup della farm eseguiti con le funzionalità di backup di SharePoint Server e vengono incluse nei backup della sola configurazione. È inoltre possibile eseguire il backup delle soluzioni attendibili come gruppo o singolarmente. Le soluzioni risultano visibili nella gerarchia di backup.

Le soluzioni in modalità sandbox sono pacchetti di soluzione che gli amministratori delle raccolte siti possono distribuire in una singola raccolta siti. Tali soluzioni vengono archiviate nel database del contenuto associato alla raccolta siti in cui vengono distribuiti i pacchetti di soluzione. Vengono incluse nei backup di farm di SharePoint Server, applicazioni Web, database del contenuto e raccolte siti, ma non sono visibili nella gerarchia di backup e non possono essere selezionate o sottoposte a backup singolarmente.

È consigliabile mantenere un backup del file WSP originale, nonché del codice sorgente utilizzato per creare tale file sia per le soluzioni attendibili che per le soluzioni in modalità sandbox.

Per eseguire il backup delle soluzioni attendibili tramite Amministrazione centrale

  1. Verificare che l'account utente che sta eseguendo la procedura sia membro del gruppo Amministratori farm.

  2. Avviare Amministrazione centrale.

  3. Nella sezione Backup e ripristino della home page Amministrazione centrale fare clic su Esegui backup.

  4. Nella pagina Esegui backup - Passaggio 1 di 2: Selezione componenti da includere nel backup selezionare Soluzioni e quindi fare clic su Avanti.

    È inoltre possibile selezionare una singola soluzione se si desidera eseguire il backup solo di tale soluzione.

  5. Nella sezione Tipo di backup della pagina Avvia backup - Passaggio 2 di 2: Selezione opzioni di backup selezionare Completo o Differenziale

    Nota

    Se si esegue il backup della soluzione per la prima volta, è necessario utilizzare l'opzione Completo. È necessario eseguire un backup completo prima di poter eseguire un backup differenziale.

  6. Nella sezione Percorso file di backup digitare il percorso UNC (Universal Naming Convention) della cartella di backup e quindi fare clic su Avvia backup

  7. È possibile visualizzare lo stato generale di tutti i processi di backup nella parte superiore della pagina Stato processo di backup e ripristino, nella sezione Disponibilità. È possibile visualizzare lo stato del processo di backup corrente nella parte inferiore della pagina, nella sezione Backup. La pagina dello stato viene aggiornata automaticamente ogni 30 secondi. È possibile aggiornare manualmente i dettagli relativi allo stato facendo clic su Aggiorna. Il backup e il ripristino sono processi del servizio timer. È pertanto possibile che siano necessari alcuni secondi di attesa per l'avvio del backup.

    Nella colonna Messaggio di errore della pagina Stato processo di backup e ripristino è possibile esaminare gli eventuali errori restituiti. Nel file Spbackup.log archiviato nel percorso UNC specificato al passaggio 4 sono inoltre disponibili ulteriori dettagli.

Per eseguire il backup delle soluzioni attendibili tramite PowerShell

  1. Verificare di essere membri dei ruoli e dei gruppi seguenti:

    • Ruolo predefinito del server securityadmin nell'istanza di SQL Server.

    • Ruolo predefinito del database db_owner in tutti i database da aggiornare.

    • Gruppo Administrators nel server in cui si eseguono i cmdlet di PowerShell.

    Un amministratore può utilizzare il cmdlet Add-SPShellAdmin per concedere le autorizzazioni per l'utilizzo dei cmdlet di SharePoint Server.

    Nota

    Se non si dispone delle autorizzazioni, richiederle all'amministratore dell'installazione o all'amministratore di SQL Server. Per altre informazioni sulle autorizzazioni di PowerShell, vedere Add-SPShellAdmin.

  2. Avviare SharePoint Management Shell.

  3. Al prompt dei comandi di PowerShell digitare il comando seguente per eseguire il backup di tutte le soluzioni nella farm. Per eseguire il backup di una singola soluzione, aggiungere il nome di quest'ultima al percorso "farm\solutions" dell'elemento.

     Backup-SPFarm -backupmethod full -directory <UNC location> -item "farm\solutions"
    

    Dove:

    • <UNC location> è il percorso UNC della directory dove è stato archiviato il file di backup.

Per ulteriori informazioni, vedere Backup-SPFarm.

Nota

Per l'esecuzione di attività amministrative dalla riga di comando è consigliabile utilizzare Windows PowerShell. Lo strumento da riga di comando Stsadm è deprecato, ma è stato incluso per garantire la compatibilità con le versioni precedenti del prodotto.

Backup delle soluzioni in modalità sandbox in SharePoint Server

Non è possibile eseguire il backup delle sole soluzioni in modalità sandbox. È invece necessario eseguire il backup della farm, dell'applicazione Web o del database del contenuto a cui è associata la soluzione. Per ulteriori informazioni su tali metodi di backup, vedere Argomenti correlati.

Backup degli elementi di sito creati in SharePoint Server

Non è possibile eseguire il backup dei soli elementi di sito creati. È invece necessario eseguire il backup della farm, dell'applicazione Web o del database del contenuto a cui è associato l'elemento. Per ulteriori informazioni su questi metodi di backup, vedere Argomenti correlati.

Backup dei flussi di lavoro in SharePoint Server

I flussi di lavoro sono un caso speciale di personalizzazioni di cui è possibile eseguire il backup. Verificare che il piano di backup e ripristino riguardi uno qualsiasi degli scenari seguenti applicabili al proprio ambiente:

  • I flussi di lavoro dichiarativi, come quelli creati in SharePoint Designer, vengono archiviati nel database del contenuto per la raccolta siti in cui vengono distribuiti. Il backup del database del contenuto consente di proteggere tali flussi di lavoro.

  • Le azioni personalizzate dei flussi di lavoro dichiarativi hanno componenti nelle tre posizioni seguenti:

    1. Gli assembly di Visual Studio 2013 per le azioni sono archiviati nella Global Assembly Cache (GAC).

    2. I file di definizione XML (con estensione .ACTIONS) sono archiviati nella directory 16\TEMPLATE\<LCID>\Workflow.

    3. Una voce XML per contrassegnare l'azione come tipo autorizzato è archiviata nel file Web.config per le applicazioni in cui viene utilizzata.

    Se nei flussi di lavoro della farm vengono eseguite azioni personalizzate, è consigliabile utilizzare un sistema di backup dei file per proteggere tali file e le voci XML. Analogamente alle funzionalità come le web part e i ricevitori di eventi, questi file devono essere riapplicati alla farm come necessario dopo il ripristino.

  • I flussi di lavoro che dipendono da codice personalizzato, ad esempio quelli creati tramite Visual Studio, sono archiviati in due percorsi. Gli assembly di Visual Studio per il flusso di lavoro sono archiviati nella Global Assembly Cache (GAC), mentre i file di definizione XML sono archiviati nella directory Features. Si tratta della stessa posizione utilizzata per altri tipi di funzionalità di SharePoint, ad esempio Web part e ricevitori di eventi. Se il flusso di lavoro è stato installato come parte di un pacchetto della soluzione, il backup della farm, dell'applicazione Web, del database del contenuto o della raccolta siti consentirà di proteggere tali flussi di lavoro.

  • Se si crea un flusso di lavoro personalizzato che interagisce con una raccolta siti diversa da quella in cui il flusso di lavoro viene distribuito, è necessario eseguire il backup di entrambe le raccolte siti per proteggere il flusso di lavoro. Sono inclusi i flussi di lavoro che scrivono in un elenco cronologico o in un altro elenco personalizzato all'interno di un'altra raccolta siti. L'esecuzione del backup della farm è sufficiente a creare un backup di tutte le raccolte siti della farm e di tutti i flussi di lavoro a esse associati.

  • Il backup e il ripristino dei flussi di lavoro non ancora distribuiti deve essere eseguito separatamente. Se è stato sviluppato un nuovo flusso di lavoro, ma non è ancora stato distribuito nella farm di SharePoint Server, ricordare di eseguirne il backup nella cartella in cui vengono archiviati i file di progetto del flusso di lavoro, utilizzando un'applicazione di backup del file system.

Backup delle modifiche apportate al file Web.config in SharePoint Server

La modifica del file Web.config costituisce una personalizzazione comune di SharePoint Server. Per modificare il file Web.config, è consigliabile utilizzare Amministrazione centrale o le API e il modello a oggetti di SharePoint Server. Poiché tali modifiche vengono archiviate nel database di configurazione, possono essere recuperate da un backup della farm o della sola configurazione.

Le modifiche al file Web.config non eseguite tramite Amministrazione centrale o le API e il modello a oggetti di SharePoint Server devono essere protette tramite un backup del file system.

Nota

Se si utilizza l'autenticazione basata su moduli, la registrazione del provider nel file Web.config avviene manualmente e non risulta protetta dal backup di SharePoint Server. In questo caso ricordare di includere il file Web.config nel backup del file system.

Backup dei prodotti di terze parti in SharePoint Server

I prodotti di terze parti eventualmente distribuiti come pacchetti di soluzione vengono protetti dal backup di SharePoint Server. È consigliabile mantenere tutti i file originali, i supporti di distribuzione, la documentazione, i codici di licenza e i codici Product Key necessari per l'installazione.

Backup delle personalizzazioni sviluppate non incluse in pacchetti delle soluzioni in SharePoint Server

Il backup delle personalizzazioni sviluppate e che non vengono distribuite come pacchetti di soluzione può essere complesso, perché i percorsi dei file di personalizzazione potrebbero non corrispondere a posizioni standard e quindi non essere automaticamente incluse nel backup eseguito da SharePoint Server.

Consultare il team di sviluppo o il fornitore delle personalizzazioni per determinare se queste prevedono file o software di componenti aggiuntivi in altri percorsi. È consigliabile eseguire il backup di tali directory con una soluzione di backup del file system. Nella tabella seguente vengono elencati i percorsi in cui le personalizzazioni sviluppate vengono generalmente archiviate nei server Web.

Percorso Descrizione

%PROGRAMFILES%\Common files\Microsoft Shared\Web Server Extensions\16

File aggiornati frequentemente, assembly personalizzati, modelli personalizzati, definizioni di sito personalizzate

Inetpub

Percorso delle directory virtuali di IIS

%WINDIR%\Assembly

Global Assembly Cache (GAC): percorso protetto del sistema operativo in cui sono installati gli assembly del codice Microsoft .NET Framework per fornire l'accesso completo al sistema

See also

Ripristinare le personalizzazioni in SharePoint Server
Eseguire il backup delle farm in SharePoint Server
Eseguire il backup delle configurazioni delle farm in SharePoint Server
Eseguire il backup delle applicazioni Web in SharePoint Server
Eseguire il backup dei database del contenuto in SharePoint Server
Eseguire il backup delle raccolte siti in SharePoint Server
Aggiornare il flusso di lavoro in SharePoint Server 2013