Condividi tramite


Concetti relativi alla chiamate di messaggistica unificata in arrivo

 

Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3

Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-28

In questo argomento vengono illustrate le funzionalità per la gestione delle chiamate disponibili con la messaggistica unificata di MicrosoftExchange Server 2010. In ciascuna sezione vengono fornite le informazioni utili per acquisire familiarità con una o più funzionalità di gestione delle chiamate disponibili con la messaggistica unificata di Exchange 2010.

Sommario

Panoramica

Chiamate vocali

Outlook Voice Access

Funzionalità Ascolta al telefono

Operatori automatici di messaggistica unificata

Panoramica

"Gestione delle chiamate" è un'espressione che descrive la modalità di gestione e di risposta alle chiamate in arrivo su un computer su cui è in esecuzione Messaggistica unificata di Exchange 2010. I tipi di chiamata in ingresso che la messaggistica unificata di Exchange 2010 supporta sono:

  • Chiamate vocali

  • Outlook Voice Access

  • Funzionalità Ascolta al telefono

  • Operatori automatici di messaggistica unificata

Per ulteriori informazioni sul routing e sul flusso dei messaggi nella messaggistica unificata, vedere Informazioni sull'elaborazione delle chiamate di Messaggistica unificata.

Chiamate vocali

La gestione delle chiamate vocali viene utilizzata quando un utente interno o esterno lascia a un sottoscrittore un messaggio vocale nel sistema di Messaggistica unificata di Exchange 2010. Le chiamate vocali in arrivo vengono create come messaggi MIME e quindi inviate tramite il protocollo SMTP dal computer Exchange 2010 su cui è installato il ruolo server Messaggistica unificata a un computer Exchange 2010 su cui è installato il ruolo server Trasporto Hub. I due ruoli del server devono essere installati nello stesso sito di Active Directory. Il trasporto dei messaggi SMTP per le chiamate vocali in arrivo non solo dispone del supporto per i siti, ma tutti i messaggi vocali vengono inviati al server Trasporto Hub tramite il protocollo SMTP, anche se la cassetta postale è ubicata sullo stesso computer in cui è installato il ruolo del server Cassette postali.

Per ulteriori informazioni sulle chiamate vocali e sul routing dei messaggi, vedere Elaborazione delle chiamate vocali di messaggistica unificata.

Outlook Voice Access

I server Messaggistica unificata elaborano e instradano le chiamate ricevute dagli utenti di Outlook Voice Access. Quando un sottoscrittore o un utente abilitato alla messaggistica unificata compone il numero di accesso sottoscrittore impostato nel dial plan di messaggistica unificata per accedere alla propria cassetta postale di Exchange 2010, riceve un messaggio di benvenuto e una serie di istruzioni vocali dell'interfaccia telefonica. Il sistema di menu vocale presentato all'utente è denominato Outlook Voice Access. Le istruzioni vocali consentono all'utente di interagire con il sistema di messaggistica unificata e di spostarsi al suo interno utilizzando i toni o gli input vocali.

Nota

Quando un chiamante di Outlook Voice Access utilizza gli input a toni sul tastierino telefonico, viene usata l'interfaccia telefonica. Quando lo stesso chiamante utilizza gli input vocali tramite telefono, verrà usata l'interfaccia vocale.

Per ulteriori informazioni sulle istruzioni vocali disponibili in Messaggistica unificata di Exchange 2010, vedere Informazioni relative ai prompt audio di messaggistica unificata.

Outlook Voice Access è la funzionalità che consente a un utente abilitato alla messaggistica unificata di accedere alla propria cassetta postale di Exchange 2010 con un telefono cellulare, digitale o analogico. L'accesso alla cassetta postale di Exchange 2010 consente di fare quanto segue:

  • Ascoltare messaggi di posta elettronica e messaggi vocali nuovi o salvati.

  • Inoltrare, rispondere, salvare ed eliminare messaggi vocali e di posta elettronica.

  • Interagire con il calendario, ad esempio:

    • Ascoltare gli appuntamenti quotidiani del calendario e informazioni dettagliate sulle riunioni.

    • Accettare o rifiutare messaggi di posta elettronica e convocazioni di riunione.

    • Inviare il messaggio "Arriverò in ritardo" ai partecipanti alla riunione.

    • Rispondere a una convocazione di riunione utilizzando gli input vocali per inviare un messaggio ai partecipanti.

    • Rifiutare o annullare le riunioni.

  • Interagire con l'elenco degli indirizzi globale e i contatti personali. Tali interazioni possono consistere in:

    • Individuare una persona all'interno dell'elenco indirizzi globale o tra i propri contatti personali.

    • Immettere un numero di interno telefonico per lasciare un messaggio a una persona.

    • Inviare un messaggio vocale a una persona.

  • Modificare il PIN, il nome pronunciato o i messaggi di saluto.

Per ulteriori informazioni su come spostarsi all'interno dei menu di Outlook Voice Access, vedere la Guida introduttiva a Outlook Voice Access per la messaggistica unificata di MicrosoftExchange 2010. Per una copia della Guida introduttiva a Outlook Voice Access per la messaggistica unificata di Exchange 2010, vedere l'Area download Microsoft.

Per ulteriori informazioni sul routing dei messaggi in Outlook Voice Access, vedere Elaborazione della chiamata di Outlook Voice Access per la messaggistica unificata.

Inizio pagina

Funzionalità Ascolta al telefono

Per abilitare la funzionalità Ascolta al telefono per gli utenti abilitati alla messaggistica unificata, il server Messaggistica unificata dovrà prima rispondere e quindi instradare correttamente una chiamata effettuata da un utente che utilizza Microsoft Office Outlook Web App o Office Outlook 2007. Se l'utente abilitato alla messaggistica unificata si trova in un luogo pubblico o il messaggio vocale è riservato, è probabile che l'utente non desideri riprodurre il messaggio vocale tramite gli altoparlanti del computer. La funzionalità Ascolta al telefono di Messaggistica unificata di Exchange 2010 consente all'utente abilitato di ascoltare un messaggio vocale utilizzando il telefono anziché riprodurlo tramite gli altoparlanti o le cuffie del computer.

Per ulteriori informazioni sul flusso dei messaggi di Ascolta al telefono, vedere Elaborazione chiamate di Ascolta al telefono della messaggistica unificata.

Operatori automatici di messaggistica unificata

Per abilitare la funzionalità di operatore automatico di messaggistica unificata di Exchange 2010, i server Messaggistica unificata devono rispondere correttamente e quindi instradare le chiamate in arrivo ricevute da utenti interni ed esterni anonimi o non autenticati.

Per abilitare un operatore automatico di messaggistica unificata a rispondere alle chiamate in arrivo, è necessario in primo luogo crearne e configurarne uno. La creazione e la configurazione degli operatori automatici di messaggistica unificata è una funzionalità facoltativa di Messaggistica unificata di Exchange 2010. Tuttavia, è tramite gli operatori automatici che i chiamanti interni ed esterni possono individuare e chiamare gli utenti di un'azienda o i diversi reparti di un'organizzazione.

L'operatore automatico di messaggistica unificata è un insieme di istruzioni vocali che i chiamanti ascoltano in luogo di un operatore umano quando chiamano un'organizzazione che dispone di Messaggistica unificata di Exchange 2010. L'operatore automatico di messaggistica unificata consente ai chiamanti di spostarsi all'interno del sistema di menu dell'organizzazione utilizzando gli input del segnale multifrequenza DTMF (noti anche come input a toni), oppure input vocali che utilizzano il riconoscimento vocale, in modo tale da poter individuare un utente o un reparto e quindi chiamarlo.

Inizio pagina

 ©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.