Condividi tramite


Informazioni sulle Rubriche offline

 

Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3

Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-28

Una Rubrica offline è la copia di una raccolta di elenchi di indirizzi scaricata affinché un utente di Microsoft Outlook possa accedere alle informazioni in essa contenute quando è disconnesso dal server. Microsoft Exchange genera i nuovi file della Rubrica offline, li comprime e li archivia in una condivisione locale. Gli amministratori di Exchange possono scegliere quali elenchi di indirizzi rendere disponibili agli utenti che lavorano offline e possono inoltre configurare il metodo di distribuzione di tali rubriche.

Per ulteriori informazioni sugli elenchi di indirizzi, vedere Informazioni sugli elenchi indirizzi.

Importante

I dati della Rubrica offline vengono prodotti dal servizio Supervisore sistema di Microsoft Exchange in esecuzione come sistema locale. Se un amministratore utilizza il descrittore di protezione per impedire agli utenti di visualizzare destinatari specifici nel servizio directory di Active Directory, gli utenti che scaricano la Rubrica offline potranno visualizzare tali destinatari nascosti. Quindi, per nascondere un destinatario da un elenco indirizzi, impostare il parametro HiddenFromAddressListsEnabled nei cmdlet Set-PublicFolder, Set-MailContact, Set-MailUser, Set-DynamicDistributionGroup, Set-Mailbox e Set-DistributionGroups. In alternativa, è possibile creare una nuova Rubrica offline predefinita che non contiene i destinatari nascosti. Per ulteriori informazioni su come aggiungere o rimuovere elenchi di indirizzi da una Rubrica offline, vedere Aggiunta o eliminazione di un elenco indirizzi da una Rubrica offline.

Per informazioni sulle attività di gestione relative ai server Cassette postali, vedere Gestione dei server Cassette postali.

Sommario

Spostamento di rubriche offline tra versioni di Exchange

Client Outlook e versione della Rubrica offline

Metodi di distribuzione della Rubrica offline

Considerazioni relative alle Rubriche offline

Spostamento di rubriche offline tra versioni di Exchange

Exchange supporta lo spostamento rubriche offline solo nelle seguenti configurazioni:

  • Tra server che eseguono Microsoft Exchange Server 2010

  • Da server Exchange 2010 a server Exchange Server 2007

  • Da server Exchange 2007 a server Exchange 2010

  • Da server Exchange Server 2003 a server Exchange 2010

Exchange non supporta lo spostamento di Rubriche offline da server Exchange 2010 a server Exchange 2003.

Inizio pagina

Client Outlook e versione della Rubrica offline

È possibile specificare le versioni della Rubrica offline generate per il download del client. Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Rubrica offline versione 2 (Rubrica offline ANSI)   Questo formato di Rubrica offline viene utilizzato con Exchange 2000 Server e Exchange Server versione 5.5. Anche Exchange 2003 supporta le Rubriche offline ANSI. Le versioni seguenti di Outlook supportano la Rubrica offline versione 2:

    • Outlook 2010

    • Office Outlook 2007

    • Office Outlook 2003

    • Outlook 2002

    • Outlook 2000

    • Outlook 98

  • Rubrica offline versione 3 (Rubrica offline Unicode)   Questa versione delle Rubriche offline è utilizzata per Exchange 2003. In questo formato sono presenti informazioni aggiuntive che consentono a Outlook di ridurre il numero delle chiamate RPC (Remote Procedure Call) del server. La Rubrica offline Unicode, inoltre, offre nuove funzionalità relative alle regole di ordinamento per diverse impostazioni internazionali della lingua. Questa funzionalità consente alle versioni seguenti di Outlook di utilizzare per l'ordinamento della Rubrica offline le regole appropriate alle impostazioni locali.

    • Outlook 2010

    • Outlook 2007

    • Outlook 2003

  • Rubrica offline versione 4 (Rubrica offline Unicode)   Questa Rubrica offline è stata introdotta in Exchange 2003 Service Pack 2 (SP2) ed è supportata da Outlook 2003 (SP2), Outlook 2007 e Outlook 2010. Questa Rubrica offline Unicode consente ai computer client di ricevere aggiornamenti differenziali anziché download completi di Rubriche offline.

Client Outlook che utilizzano le versioni 2 e 3 della Rubrica offline

Nel caso dei client Outlook che utilizzano le versioni 2 e 3 della Rubrica offline, se la dimensione del file Changes.oab è pari o superiore a un ottavo della dimensione dell'intero file della Rubrica offline, Outlook avvia il download completo della Rubrica offline.

Ad esempio, Outlook ottiene la dimensione dei file compressi Changes.oab. Outlook otterrà quindi la dimensione totale di tutti i file compressi della Rubrica offline nel server, inclusi i modelli. Se la dimensione dei file Changes.oab è superiore a un ottavo della dimensione totale dei file della Rubrica offline, Outlook scarica l'intera Rubrica offline invece dei file incrementali.

Piccole modifiche agli attributi del destinatario causano l'inclusione di tutte le informazioni sul destinatario nel file Changes.oab. Di seguito sono riportati esempi di piccole modifiche:

  • Aggiornamento di numeri di telefono per riportare un nuovo prefisso per un ampio numero di destinatari

  • Aggiunta di un indirizzo proxy aggiuntivo a un ampio numero di destinatari

La modifica di pochi byte di informazioni relative a metà dei destinatari può quindi creare un file Changes.oab più grande di un ottavo dell'intera Rubrica offline.

Client Outlook che utilizzano la versione 4 della Rubrica offline

For Outlook 2010, Per i client Outlook 2007 e Outlook 2003 SP2 che utilizzano la versione 4 della Rubrica offline, se la dimensione dei file Changes.oab è pari o superire alla metà della dimensione di tutti i file della Rubrica offline, Outlook avvia il download completo della Rubrica offline. Per ulteriori informazioni sui miglioramenti che sono stati apportati alla versione 4 della Rubrica offline, vedere "Miglioramenti apportati in Exchange 2003 SP2 e Outlook 2003 SP2" in Miglioramenti apportati alle Rubriche fuori rete.

Inizio pagina

Metodi di distribuzione della Rubrica offline

È possibile scegliere quali rubriche mettere a disposizione degli utenti non in linea. Quando viene eseguito il processo di generazione della Rubrica offline (OABGen), Exchange genera nuovi file della Rubrica offline, li comprime e li archivia in una condivisione locale. È quindi possibile configurare il metodo di distribuzione delle rubriche. Esistono due metodi con cui la Rubrica offline viene distribuita ai computer client:

  • Distribuzione basata su Web

  • Distribuzione delle cartelle pubbliche

Distribuzione basata su Web

Distribuzione basata su Web è il metodo di distribuzione che consente ai client Outlook 2010 o Outlook 2007 che lavorano non in linea o con una connessione remota di accedere alla Rubrica offline. Se si utilizza la distribuzione basata sul Web, non è necessario utilizzare le cartelle pubbliche.

Con la distribuzione basata su Web, una volta generata la Rubrica offline, il server Accesso client replica i file. La distribuzione basata sul Web utilizza HTTPS e Servizio trasferimento intelligente in background (BITS). Per una panoramica del funzionamento di BITS, vedere About BITS (informazioni in lingua inglese).

Importante

Sebbene la distribuzione basata sul Web venga abilitata per impostazione predefinita e non richieda un'ulteriore configurazione, si consiglia di abilitare SSL (Secure Sockets Layer) per il punto di distribuzione della Rubrica offline. Per ulteriori informazioni, vedere Richiesta di SSL per la distribuzione della Rubrica offline.

L'utilizzo della distribuzione basata su Web presenta molti vantaggi, tra i quali:

  • Supporto di più computer client simultaneamente.

  • Riduzione dell'utilizzo della larghezza di banda.

  • Maggior controllo dei punti di distribuzione della Rubrica offline. Con la distribuzione basata su Web, il punto di distribuzione è l'indirizzo Web HTTPS in cui i computer client possono scaricare la Rubrica offline.

Per un miglior utilizzo della distribuzione basata su Web, i computer client devono eseguire Outlook 2010 o Outlook 2007. Le organizzazioni che dispongono anche di computer client che eseguono Outlook 2003 o versioni precedenti possono utilizzare sia la distribuzione delle cartelle pubbliche sia la distribuzione basata su Web. I client Outlook 2003 Service Pack 1 (SP1) e versioni precedenti potranno ancora accedere alle proprie Rubriche offline utilizzando le cartelle pubbliche, mentre i client Outlook 2010 o Outlook 2007 sfrutteranno il nuovo metodo di distribuzione basata su Web.

Per funzionare correttamente, la distribuzione basata su Web dipende dai seguenti componenti:

  • Processo di generazione della Rubrica offline   Processo con cui viene creata e aggiornata la Rubrica offline in Exchange. Per creare e aggiornare la Rubrica offline, il servizio OABGen è in esecuzione sul server di generazione della Rubrica offline. Per supportare la distribuzione della Rubrica offline, il server deve essere un server Cassette postali Exchange.

  • Servizio distribuzione file di Microsoft Exchange   Il servizio distribuzione file di Microsoft Exchange viene eseguito sui server Accesso client ed è responsabile della raccolta della Rubrica offline e della sincronizzazione del suo contenuto con il contenuto del server Cassette postali.

  • Directory virtuale della Rubrica offline   La directory virtuale della Rubrica offline è il punto di distribuzione utilizzato dal metodo di distribuzione basata su Web. Per impostazione predefinita, quando si installa Exchange, viene creata una nuova directory virtuale denominata OAB nel sito Web interno predefinito in IIS (Internet Information Services). Se esistono utenti sul lato client che si connettono a Outlook esternamente al firewall dell'organizzazione, è possibile aggiungere un sito Web esterno. In alternativa, quando viene eseguito il cmdlet New-OABVirtualDirectory in Exchange Management Shell, viene creata una nuova directory virtuale denominata OAB nel sito Web predefinito in IIS sul server Accesso client Exchange locale. Per informazioni, vedere Creazione di una directory virtuale di Rubrica offline.

  • Individuazione automatica   Questa funzionalità è disponibile in Outlook 2010 o Outlook 2007 e in alcuni dispositivi portatili che configurano automaticamente i client per l'accesso a Exchange. Questo servizio viene eseguito in un server Accesso client e restituisce l'URL corretto della Rubrica offline per una connessione client specifica. Per ulteriori informazioni sul servizio di individuazione automatica, vedere Informazioni sul servizio di individuazione automatica.

Nella figura seguente viene illustrato il flusso di lavoro per il metodo di distribuzione della Rubrica offline basato sul Web. Nella figura si presuppone che a tutti gli utenti client sia associata la stessa Rubrica offline e che questa venga distribuita a tutti i server Accesso client.

Flusso di lavoro della distribuzione della Rubrica offline basata su Web

Nella figura, un'azienda presenta uffici a Londra e a San Paolo. I server Cassette postali per l'intera azienda si trovano nella sede principale a Londra. Nella sede di San Paolo che dispone di un collegamento lento sono presenti server Accesso client utilizzati dagli utenti client per Outlook. Alcuni dipendenti dell'azienda, inoltre, lavorano in remoto e si connettono alla rete aziendale mediante Internet.

Prima che un utente si connetta a un computer client basato su MAPI, ad esempio Outlook, si verifica quanto riportato di seguito.

  1. La Rubrica offline viene generata in uno dei server Cassette postali dell'ufficio di Londra.

  2. In ognuno dei server Accesso client di Londra, il servizio di distribuzione dei file di Microsoft Exchange copia i nuovi file della Rubrica offline dal server Cassette postali di Londra.

  3. Nel server Accesso client di San Paolo, il servizio di distribuzione dei file di Microsoft Exchange copia i nuovi file dal server Cassette postali di Londra utilizzando il collegamento lento. A seconda della velocità di quest'ultimo, il processo di copia richiede un tempo variabile, compreso tra pochi minuti e alcune ore. La nuova Rubrica offline non è disponibile per i computer client fino a quando non viene interamente copiata e verificata.

    Nota

    Non tutti i server Accesso client eseguono la copia della nuova Rubrica offline nello stesso momento. L'intervallo di polling (il valore predefinito è 8 ore) determina l'avvio della copia se sono disponibili nuovi file differenziali. Il primo polling ha luogo all'avvio del servizio di distribuzione file di Microsoft Exchange. Di conseguenza, a meno che tutti i server Accesso client vengano avviati nello stesso momento, i polling saranno differenti in ciascun server Accesso client.

Dopo che tutti i server Accesso client hanno copiato il contenuto della Rubrica offline, i possibili scenari di download della Rubrica offline da parte dei client sono:

  • Scenario 1   Utente in sede

    Tutte le azioni dello scenario hanno luogo nell'ufficio di Londra.

    1. L'utente A, che si trova nella sede di Londra e utilizza Outlook in modalità cache di Exchange, si connette a Outlook.

    2. Outlook si connette al servizio di individuazione automatica per ottenere l'URL del punto di distribuzione della Rubrica offline più vicino.

    3. Il servizio di individuazione automatica restituisce l'URL di uno dei server Accesso client di Londra.

    4. Outlook utilizza BITS per connettersi all'URL fornito dal servizio di individuazione automatica.

    5. Outlook esegue il download della Rubrica offline.

  • Scenario 2   Utente con collegamento lento

    In questo scenario, la cassetta postale dell'utente B si trova nell'ufficio di Londra perché nell'ufficio di San Paolo non sono presenti server Cassette postali. Poiché l'utente B si sta preparando a partire per un viaggio d'affari, richiede una copia locale della Rubrica offline che è necessario scaricare mediante un download. Il download della Rubrica offline dell'utente B viene eseguito dal server Accesso client più vicino all'ufficio di San Paolo:

    1. L'utente B, che si trova nell'ufficio di San Paolo, si connette a Outlook.

    2. Outlook si connette al servizio di individuazione automatica per ottenere l'URL del punto di distribuzione della Rubrica offline più vicino.

    3. Il servizio di individuazione automatica restituisce l'URL del server Accesso client di San Paolo.

    4. Outlook utilizza BITS per connettersi all'URL fornito dal servizio di individuazione automatica.

    5. Outlook esegue il download della Rubrica offline. Tuttavia, poiché il server Accesso client di San Paolo copia la Rubrica offline da Londra mediante un collegamento lento, è possibile che l'utente B non riceva la versione più aggiornata della Rubrica offline.

  • Scenario 3   Utente Internet

    In questo scenario, poiché l'utente si connette mediante Internet, Exchange non è in grado di individuare il server Accesso client più vicino alla sua posizione fisica. Di conseguenza, Exchange utilizza per impostazione predefinita un server Accesso client vicino al server Cassette postali dell'utente:

    1. L'utente C, il cui server Cassette postali si trova a Londra, si connette a Outlook da Internet.

    2. Outlook si connette al servizio di individuazione automatica per ottenere l'URL del punto di distribuzione della Rubrica offline più vicino.

    3. Poiché la cassetta postale dell'utente C si trova nel server Cassette postali a Londra, il servizio di individuazione automatica restituisce l'URL di uno dei server Accesso client di Londra.

    4. Outlook utilizza BITS per connettersi all'URL fornito dal servizio di individuazione automatica.

    5. Outlook esegue il download della Rubrica offline.

Distribuzione delle cartelle pubbliche

Distribuzione delle cartelle pubbliche è il metodo di distribuzione che consente ai client Outlook 2003 SP1 o versioni precedenti che lavorano in modalità non in linea o con una connessione remota di accedere alla Rubrica offline. Se si utilizza la distribuzione delle cartelle pubbliche, i file del processo di generazione della Rubrica offline vengono posizionati direttamente in una delle cartelle pubbliche quindi, durante il processo di replica dell'archivio di Exchange, i dati vengono copiati in altri punti di distribuzione delle cartelle pubbliche.

Con la distribuzione delle cartelle pubbliche, viene immediatamente elaborata ciascuna richiesta di download completo della Rubrica offline. Ad esempio, se una cartella pubblica che serve 10.000 utenti riceve 1.000 richieste in un'ora e la dimensione della Rubrica offline è di 5 MB, il server trasmette immediatamente 5 GB di dati. A seconda della velocità della rete e della larghezza di banda disponibile, tale volume di traffico potrebbe potenzialmente sovraccaricare la rete per un periodo prolungato.

Per prevenire tale sovraccarico, è possibile impostare una soglia della larghezza di banda per limitare la larghezza di banda di rete risultante dai download della Rubrica offline. Tale processo è denominato limitazione larghezza di banda di rete.

Per impostazione predefinita, la limitazione larghezza di banda di rete è disattivata. È possibile attivare la limitazione larghezza di banda di rete aggiungendo la seguente voce al Registro di sistema in tutti i server delle cartelle pubbliche che ospitano cartelle di sistema della Rubrica offline.

Avviso

La modifica non corretta del Registro di sistema può causare gravi problemi che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Eventuali problemi derivanti dalla modifica incorretta del Registro di sistema potrebbero essere irrisolvibili. Prima di apportare modifiche al Registro di sistema, eseguire il backup di tutti i dati importanti.

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\MSExchangeIS\ParametersSystem

Type: DWORD

Value: OAB Bandwidth Threshold (KBps)

Value Data: bandwidth threshold setting (Range: 0 to 4194304 (decimal))

L'impostazione della limitazione della larghezza di banda è espressa in kilobyte al secondo (KBps) e deve essere configurata con un valore decimale. Ad esempio, l'impostazione della chiave del Registro di sistema su un valore decimale pari a 5.000 configura il server delle cartelle pubbliche per l'utilizzo di 5.000 Kbps come limitazione della larghezza di banda per i download della Rubrica offline, che equivale a circa 40.960 kilobit al secondo (Kbps) o 40,96 megabit al secondo (Mbps). Una volta aggiunta e configurata l'impostazione, Exchange rileva in modo dinamico la voce del Registro di sistema e inizia ad attivare la limitazione della larghezza di banda senza che sia necessario riavviare il servizio Archivio informazioni di Microsoft Exchange.

Ogni volta che si verifica una richiesta di download della Rubrica offline, vengono verificati per il richiedente i diritti amministrativi sul server Exchange. Se il contesto di protezione utilizzato per la richiesta è l'equivalente dell'amministratore locale nel server Exchange, si presume che una funzione interna stia richiedendo il download. In questo caso, al richiedente è consentito procedere con il download completo della Rubrica offline. Tuttavia, i byte che vengono trasmessi al client amministrativo vengono ancora calcolati come parte della media dei byte totali scaricati della Rubrica offline. Se il richiedente non dispone dei diritti di amministratore, viene determinata la media dei byte totali della Rubrica fuori rete scaricati negli ultimi 10 secondi. Se tale valore è inferiore alla soglia configurata, è consentito un download completo della Rubrica offline.

Nota

L'impostazione della chiave del Registro di sistema su 0 consente il download completo della Rubrica offline solo a un client alla volta che non dispone dei diritti di amministratore, a intervalli di 10 secondi.

Quando viene impostata la soglia della larghezza di banda del download della Rubrica offline, si consiglia di configurare le soglie nei singoli server su valori che non provocano il sovraccarico della scheda di rete o della rete del server Exchange. Se non sono già stati raccolti e analizzati i dati delle prestazioni della rete e del server Exchange, eseguire tali operazioni prima di configurare la voce del Registro di sistema.

Effetti sulla rete del download della Rubrica offline utilizzando la distribuzione delle cartelle pubbliche

Poiché in numerosi casi è necessario eseguire il download completo della Rubrica offline, è opportuno comprendere gli effetti del download di una Rubrica offline di grande dimensione sulla larghezza di banda della rete.

I server di Exchange sono in grado di gestire agevolmente molte richieste di download della Rubrica offline. Di conseguenza, numerosi tentativi di download di una Rubrica offline mediante un collegamento lento possono saturare la rete perché viene utilizzata tutta la larghezza di banda disponibile. In questo caso, si verificano due effetti:

  • Le prestazioni delle applicazioni che utilizzano la rete WAN (Wide Area Network) diminuiscono perché le applicazioni devono attendere che le richieste relative alla rete possano utilizzare il collegamento WAN saturato.

  • Il traffico effettivo sulla WAN aumenta perché le singole richieste di rete possono scadere per timeout, determinando così richieste aggiuntive.

Quando la rete diventa satura la latenza aumenta, non solo a causa del tempo necessario a ogni computer client per eseguire il download della Rubrica offline, ma anche per la durata complessiva del download. In condizioni normali, questa eventualità determina la riduzione della velocità di trasmissione dei dati per ogni computer client. Tuttavia, se la latenza è troppo elevata, i pacchetti RPC scadono per timeout, determinando ulteriori richieste RPC relative al recupero degli stessi dati. Inoltre, se un utente di Outlook tenta di eseguire il download della Rubrica offline e questo non riesce o viene annullato, Outlook elimina i dati già recuperati e tenta un nuovo download della Rubrica offline determinando la necessità di ulteriori dati e, quindi, aumentando la durata complessiva del download di tutte le Rubriche offline.

Outlook esegue il download della Rubrica offline dal server Exchange mediante una serie di pacchetti RPC. Ogni pacchetto viene ricevuto e confermato prima dell'invio del pacchetto successivo. La rapidità di ricezione e di conferma dei pacchetti di un singolo client Outlook è limitata dalla latenza tra Outlook e Exchange. A causa di questo ritardo, è possibile che un collegamento di rete non venga saturato da un solo client Outlook. Tuttavia, con l'aumentare dei client Outlook che eseguono il download della Rubrica offline, la velocità di download complessiva di tutti i client potrebbe saturare il collegamento. Il collegamento rimane saturato fino al completamento del download delle Rubriche offline.

Il rapporto è lineare: maggiore è la latenza tra il client Outlook e il server Exchange, minore è il numero di pacchetti ricevuti e meno numerosi sono i client che possono eseguire il download della Rubrica offline prima della saturazione del collegamento lento. È vero anche il contrario: se la latenza è bassa, per saturare un collegamento lento è necessario un numero maggiore di client. Il numero di client Outlook in grado di eseguire simultaneamente il download della Rubrica offline senza saturare la rete WAN aumenta con il diminuire della latenza o con l'aumentare della larghezza di banda della rete.

Inizio pagina

Considerazioni relative alle Rubriche offline

Per la pianificazione e l'implementazione della strategia relativa alle Rubriche offline è consigliabile valutare i fattori seguenti:

  • Dimensione della Rubrica offline dell'organizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere "Considerazioni relative alla dimensione delle Rubriche offline" più avanti in questo argomento.

  • Numero di download della Rubrica offline.

  • Numero e frequenza delle modifiche del nome distinto principale.

  • Mancate corrispondenze dell'indirizzo SMTP.

  • Numero complessivo di modifiche apportate alla directory.

Considerazioni relative alla dimensione delle Rubriche offline

In alcune organizzazioni, la Rubrica offline è un file di piccole dimensioni, il cui download viene richiesto dagli utenti solo occasionalmente. In questo caso, il download di una Rubrica offline non rappresenta un problema. Tuttavia, nel caso di organizzazioni complesse con directory di grandi dimensioni o di organizzazioni che hanno distribuito Outlook 2003 in modalità cache di Exchange, questa operazione può rappresentare un problema, in particolare se i server Exchange dell'organizzazione sono consolidati in un centro dati regionale.

La dimensione di una Rubrica offline può variare da pochi megabyte ad alcune centinaia di megabyte. La dimensione di una Rubrica offline dipende dai seguenti fattori:

  • Uso dei certificati nell'azienda. Maggiore è il numero dei certificati PKI (Public Key Infrastructure), maggiore è la dimensione della Rubrica offline. La dimensione dei certificati PKI varia da 1 KB a 3 KB. Tali certificati PKI contribuiscono in modo determinante alla dimensione di una Rubrica offline.

  • Numero di destinatari di posta in Active Directory.

  • Numero di gruppi di distribuzione in Active Directory.

  • Informazioni aggiunte in Active Directory dalle aziende, relative a ciascun oggetto abilitato all'utilizzo delle cassette postali o all'utilizzo della posta. Ad esempio, alcune organizzazioni compilano le proprietà degli indirizzi per ogni utente, a differenza di altre.

Inizio pagina

 ©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.