Condividi tramite


Configurazione delle proprietà delle impostazioni di trasporto

Si applica a: Exchange Server 2010

Ultima modifica dell'argomento: 2009-08-12

Le impostazioni di trasporto definiscono il funzionamento di tutti i server Trasporto Hub che eseguono Microsoft Exchange Server 2010 nell'organizzazione. Le opzioni configurate sono utilizzate da tutti i server Trasporto Hub.

Per informazioni sulle altre attività di gestione relative ai server di trasporto, vedere Gestione dei server di trasporto.

Operazione desiderata

  • Utilizzo di EMC per configurare le impostazioni di trasporto globali
  • Utilizzo della shell per configurare le impostazioni di trasporto globali

Utilizzo di EMC per configurare le impostazioni di trasporto globali

È necessario assegnare le autorizzazioni prima di poter eseguire questo cmdlet. Per visualizzare quali autorizzazioni sono necessarie, vedere "Configurazione di trasporto" nell'argomento Autorizzazioni di trasporto.

  1. Nell'albero della console, accedere a Configurazione organizzazione > Trasporto Hub.
  2. Nel riquadro dei risultati, selezionare la scheda Impostazioni globali e fare doppio clic su Impostazioni di trasporto.
  3. La scheda Generale consente di configurare i limiti di trasporto e le impostazioni del dumpster del trasporto per tutti i server Trasporto Hub nell'organizzazione di Exchange:
    • Dimensione massima ricezione (KB)   Questo campo consente di specificare la dimensione massima dei messaggi che i destinatari dell'organizzazione possono ricevere. Il valore predefinito è 10.240 KB. L'intervallo di input valido va da 0 a 2.097.151 KB. Se si deseleziona la casella di controllo accanto a Dimensione massima ricezione (KB), non verrà imposto alcun limite alla dimensione dei messaggi che i destinatari dell'organizzazione possono ricevere.
    • Dimensione massima invio (KB)   Questo campo consente di specificare la dimensione massima dei messaggi che i mittenti dell'organizzazione possono inviare. Il valore predefinito è 10.240 KB. L'intervallo di input valido va da 0 a 2.097.151 KB. Se si deseleziona la casella di controllo accanto a Dimensione massima invio (KB), non verrà imposto alcun limite alla dimensione dei messaggi che i mittenti dell'organizzazione possono inviare.
    • Numero massimo di destinatari   Questo campo consente di specificare il numero massimo di destinatari in un messaggio. Il valore predefinito è 5000. L'intervallo di input valido è compreso tra 0 e 2.147.483.647. Se si deseleziona la casella di controllo accanto a Numero massimo di destinatari, non verrà imposto alcun limite al numero di destinatari in un messaggio. In Exchange 2010 un gruppo di distribuzione non espanso viene considerato come un unico destinatario.
    • Dimensioni massime per il database delle cassette postali (MB)   Questo campo consente di specificare la dimensione massima del dumpster di trasporto per ciascun gruppo di archiviazione. Il valore predefinito è 18 MB. L'intervallo di input valido per questo parametro è compreso tra 0 e 2.097.151 MB.
      Per abilitare il dumpster del trasporto, il valore di Dimensione massima per database delle cassette postali (MB) e il valore di Periodo massimo di memorizzazione (giorni) deve essere maggiore di 0.
    • Periodo massimo di memorizzazione (giorni)   Questo campo consente di specificare il tempo di permanenza di un messaggio di posta elettronica nel dumpster di trasporto. Il valore predefinito è 7 giorni. L'intervallo di input valido è compreso tra 0 e 24.855 giorni.
      Per abilitare il dumpster del trasporto, il valore di Dimensione massima per database delle cassette postali (MB) e il valore di Periodo massimo di memorizzazione (giorni) deve essere maggiore di 0.
    • Specifica l'indirizzo postmaster esterno   In questo campo viene specificato l'indirizzo di posta elettronica utilizzato come mittente per i messaggi generati dal sistema e le notifiche inviate ai mittenti esterni all'organizzazione.
  4. Utilizzare la scheda Recapito messaggi per configurare gli indirizzi IP dei server SMTP interni installati nella rete perimetrale che sono esenti dal filtro per ID mittente e connessione. È inoltre possibile configurare i codici di notifica sullo stato del recapito (DSN) monitorati per i mittenti interni. I rapporti di mancato recapito (NDR) corrispondenti a questi DSN vengono copiati nella cassetta postale del postmaster.
> [!NOTE]
> I rapporti di mancato recapito vengono copiati nella cassetta postale del postmaster solo se al destinatario di Microsoft Exchange è assegnata una cassetta postale. Per impostazione predefinita, al destinatario di Microsoft Exchange non è assegnata alcuna cassetta postale.


Nella scheda **Recapito messaggi** specificare le seguenti impostazioni:  
**Immettere gli indirizzi IP dei server distribuiti nel perimetro e l'intervallo degli indirizzi IP per l'organizzazione. Tali indirizzi IP verranno ignorati dai filtri ID mittente e di connessione**   Utilizzare questo elenco per specificare gli indirizzi IP dei server SMTP distribuiti nel perimetro dell'organizzazione:  
  - **Aggiungi - Indirizzo IP**   Per immettere un indirizzo IP senza subnet mask oppure per specificare la subnet mask utilizzando la notazione Classless Interdomain Routing (CIDR), fare clic su **Aggiungi** oppure sulla freccia dell'elenco a discesa accanto ad **Aggiungi** e selezionare**Indirizzo IP**. Nella finestra di dialogo **Aggiungi Indirizzo IP server SMTP interno** immettere direttamente l'indirizzo IP o specificare una subnet utilizzando la notazione CIDR. Ad esempio, se si immette 192.168.1.1 viene aggiunto solo l'host specificato all'elenco dei server del perimetro, mentre se si specifica 192.168.1.0/24 l'intera subnet di classe C di 192.168.1.0 viene designata come rete perimetrale e i messaggi provenienti da qualsiasi server su tale rete non sono soggetti al filtro per ID mittente o connessione.  
    **Aggiungi - IP e maschera**   Per immettere un indirizzo IP o una subnet con una subnet mask in notazione decimale puntata, fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa accanto ad **Aggiungi** e selezionare **IP e maschera**. Nella finestra di dialogo **Aggiungi Indirizzo IP server SMTP interno - IP e maschera**, specificare l'indirizzo IP e la subnet mask.  

Aggiungi - Intervallo IP Per specificare un intervallo di indirizzi IP utilizzando il primo e l'ultimo indirizzo IP nell'intervallo, fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa accanto ad Aggiungi e selezionare Intervallo IP. Nella finestra di dialogo Aggiungi Indirizzo IP server SMTP interno - Intervallo IP, specificare l'indirizzo iniziale e l'indirizzo finale dell'intervallo di indirizzi IP. - Modifica   Per modificare un indirizzo IP aggiunto in precedenza, selezionare l'indirizzo IP e fare clic su Modifica.
- Rimuovi   Per rimuovere una voce esistente dall'elenco indirizzi IP bloccati, selezionare la voce e fare clic su Icona Rimuovi.
Immettere i codici DSN monitorati per i mittenti interni. I rapporti di mancato recapito con questi codici DSN verranno inoltrati all'account di posta elettronica del postmaster   Specificare i codici DSN monitorati per i mittenti interni. Tutti i rapporti di mancato recapito con questi codici DSN vengono copiati nella cassetta postale del destinatario di Microsoft Exchange. È possibile eseguire le seguenti operazioni:
- Aggiungi   Per aggiungere un codice DSN, immettere il codice DSN a 3 cifre come x.y.z, quindi fare clic su Aggiungi.
- Modifica   Per modificare un codice DSN esistente, selezionare il codice DSN, quindi scegliere Modifica.
Rimuovi   Per rimuovere un codice DSN esistente, selezionare il codice DSN, quindi scegliere Icona Rimuovi.

Utilizzo della shell per configurare le impostazioni di trasporto globali

È necessario assegnare le autorizzazioni prima di poter eseguire questo cmdlet. Per visualizzare quali autorizzazioni sono necessarie, vedere "Configurazione di trasporto" nell'argomento Autorizzazioni di trasporto.

Utilizzare il cmdlet Set-TransportConfig per configurare le impostazioni di trasporto globali nell'organizzazione. A differenza di EMC, che consente di configurare solo le proprietà utilizzate più comunemente delle impostazioni globali, il cmdlet Set-TransportConfig consente di configurare tutte le impostazioni globali che definiscono il funzionamento dei server di trasporto. Di seguito sono riportati alcuni esempi di utilizzo di questo cmdlet.

In questo esempio postmaster@contoso.com viene configurato come indirizzo di posta elettronica utilizzato come mittente per i rapporti di mancato recapito e altri messaggi generati dal sistema inviati ai mittenti esterni all'organizzazione.

Set-TransportConfig -ExternalPostmasterAddress postmaster@contoso.com

In questo esempio viene abilitata la ridondanza shadow per l'organizzazione.

Set-TransportConfig -ShadowRedundancyEnabled $true 

Per ulteriori informazioni sulla sintassi e sui parametri, vedere Set-TransportConfig.