Condividi tramite


Informazioni sulla pianificazione delle prestazioni e della capacità (Project Server)

Aggiornamento: maggio 2009

 

Ultima modifica dell'argomento: 2009-04-27

In questo capitolo viene illustrato il processo per la determinazione dei requisiti hardware per una singola farm. Vengono identificate le caratteristiche che influiranno sui requisiti relativi alla capacità e vengono fornite indicazioni per gli aspetti seguenti:

  • Numero di computer server nella server farm.

  • Configurazione dei ruoli del server applicazioni nella server farm.

  • Requisiti hardware per ruoli del server specifici nella server farm.

Confronto tra pianificazione della capacità e pianificazione della disponibilità

L'esercizio di pianificazione della capacità inizierà con una topologia che soddisfa i requisiti minimi di disponibilità. In base alla topologia scelta, questo capitolo consentirà di determinare quanto segue:

  • Se è necessario aggiungere altri server per raggiungere gli obiettivi di capacità e prestazioni.

  • Se è necessario modificare la configurazione dei ruoli del server applicazioni, in modo da ottimizzare le capacità e le prestazioni della server farm.

  • Se è necessario eseguire la pianificazione per più di una server farm in base ai requisiti di capacità specifici.

In alcuni casi, i requisiti di un'organizzazione relativi alla disponibilità possono consentire di ottenere una dimensione di server farm che offre capacità o prestazioni decisamente superiori a quanto altrimenti necessario. In tal caso, è possibile focalizzare la pianificazione della capacità sulla definizione della dimensione dell'hardware del server in modo economicamente vantaggioso, anziché aggiungere altri computer server o scegliere hardware con prestazioni superiori.

In molti casi la topologia che soddisfa i requisiti minimi di disponibilità di un'organizzazione viene utilizzata come punto di partenza e i computer server vengono aggiunti o potenziati in modo da consentire di raggiungere la capacità e le prestazioni desiderate.

Approccio per la pianificazione della capacità

Esistono numerose variabili che influiscono sulla pianificazione della capacità. Per questo motivo potrebbe risultare difficile ottenere una risposta chiara a una domanda diretta. La risposta a una domanda relativa alla capacità dipende pertanto in genere dalla situazione specifica.

L'esercizio relativo alla pianificazione della capacità disponibile in questo capitolo è stato progettato per ridurre il numero di variabili da esaminare, in modo da consentire di fornire risposte chiare basate su scenari comuni. Questo capitolo include tuttavia anche informazioni aggiuntive per calcolare i propri requisiti relativi a capacità e prestazioni, in base alle caratteristiche della propria soluzione. Nel capitolo sono disponibili due tipi di informazioni aggiuntive sulla pianificazione della capacità:

Indicazioni sulla valutazione dei requisiti relativi alla capacità. Sono disponibili alcuni articoli basati su scenari specifici. In ogni articolo viene definito un profilo di utilizzo tipico e vengono identificate le caratteristiche chiave che influiranno sulla capacità e sulle prestazioni per lo scenario considerato. In base al profilo e alle caratteristiche chiave, i dati definiti in precedenza consentono di valutare i requisiti relativi alla capacità per la propria soluzione.

Formule e informazioni aggiuntive per il calcolo dei requisiti relativi alla capacità. Queste informazioni aggiuntive consentono di sviluppare un profilo di utilizzo personalizzato oppure di modificare uno dei profili di scenario e quindi calcolare tutte le variabili che influiscono sulla capacità e sulle prestazioni della soluzione.

Processo di pianificazione della capacità

La pianificazione della capacità si basa su tre aspetti relativi alla definizione delle dimensioni della soluzione:

  • Limiti di capacità del software Per ogni funzionalità implementabile e per gli oggetti che possono essere creati sono previste limitazioni di scala. La pianificazione che tiene in considerazione i limiti della capacità consente di assicurare che la soluzione progettata si adatti alle indicazioni sulla scala del software.

  • Obiettivi relativi alla velocità effettiva Ogni tipo di azione eseguita da una server farm introduce un carico di prestazioni sull'hardware del server. Le operazioni primarie includono le operazioni utente, l'indicizzazione di contenuto e le attività operative, ad esempio il backup dei database. Un carico di prestazioni viene aggiunto anche dall'utilizzo di funzionalità specifiche, ad esempio Servizi di calcolo Excel e la gestione temporanea di contenuto. Lo sviluppo di obiettivi relativi alla velocità effettiva implica la valutazione o il calcolo del numero di operazioni al secondo che dovranno essere elaborate da una server farm per supportare il carico di velocità effettiva previsto.

  • Capacità di dati La capacità di dati include il volume previsto dei database del contenuto e del database di configurazione. Per ogni ruolo del server sono inoltre previsti requisiti univoci relativi ai dati in base alla soluzione specifica, ad esempio lo spazio su disco per gli indici contenuto o per il contenuto memorizzato nella cache.