Condividi tramite


Verifica della configurazione del bilanciamento del carico

Ultima modifica dell'argomento: 2009-01-23

Se si intende distribuire un servizio di bilanciamento del carico hardware come parte dell'infrastruttura di Communicator Web Access (versione 2007 R2), sarà necessario eseguire una serie di test per verificare che il servizio di bilanciamento del carico sia stato configurato correttamente e che funzioni nel modo previsto. È consigliabile verificare almeno che:

  • Ogni server Communicator Web Access possa comunicare con altri computer della rete e possa connettersi ad Active Directory.
  • Il servizio di bilanciamento del carico sia in grado di distribuire equamente le connessioni in ingresso.
  • Le attività standard di Communicator Web Access, ad esempio la messaggistica immediata e il rilevamento presenza, funzionino nel modo previsto.

Verifica del traffico DNS e LDAP

Il bilanciamento del carico funzionerà solo se ogni server nell'array di server Communicator Web Access è in grado di effettuare due operazioni:

  • Risolvere indirizzi IP e nomi host del computer.
  • Comunicare con un server di catalogo globale di Active Directory.

Per questo motivo, il primo test da eseguire in ogni server dell'array consiste nel verificare la connettività LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) e DNS (Domain Name System). Nella prima parte del test effettuare il ping a un server di catalogo globale mediante l'indirizzo IP, ad esempio 192.168.1.5. Affinché il test possa essere considerato riuscito, è necessario ottenere una risposta simile alla seguente:

Esecuzione di Ping 192.168.1.5 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Statistiche Ping per 192.168.1.5: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

Se il test viene completato correttamente, effettuare il ping al server di catalogo globale mediante il nome. In questo secondo test è necessario ottenere una risposta simile alla seguente:

Esecuzione di Ping gcserver.contoso.com [192.168.1.5] con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 192.168.1.5: byte=32 durata<1ms TTL=128 Statistiche Ping per 192.168.1.5: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

Dopo avere eseguito questi due test per verificare il traffico DNS, utilizzare l'utilità Ldp.exe per verificare la connessione LDAP ad Active Directory.

Verifica della configurazione del servizio di bilanciamento del carico

Lo scopo principale di un servizio di bilanciamento del carico è quello di verificare la distribuzione equa dei carichi di lavoro tra tutti i server dell'array. Si supponga, ad esempio, di avere nell'array quattro server e 100 utenti che accedono a Communicator Web Access. Se è stato utilizzato il bilanciamento del carico hardware e se il bilanciamento del carico è stato configurato correttamente, ogni server dovrebbe gestire 25 sessioni, 100 sessioni divise per 4 server.

Per verificare la configurazione del bilanciamento del carico, è necessario eseguire una serie di test con due account utente, Utente A e Utente B, e con non più di due server Communicator Web Access alla volta. Se si utilizzano più di due server, sarà più difficile individuare l'origine dei problemi che potrebbero verificarsi. Se nell'array sono presenti più di due server, è consigliabile ripetere il test per ogni coppia di computer possibile. Si supponga, ad esempio, di avere nell'array i computer seguenti:

  • Server A
  • Server B
  • Server C
  • Server D

In tal caso, è necessario eseguire i test per le coppie di computer seguenti:

  • Server A e Server B
  • Server A e Server C
  • Server A e Server D
  • Server B e Server C
  • Server B e Server D
  • Server C e Server D

Il test in sé è relativamente semplice. Configurare innanzitutto il servizio di bilanciamento del carico includendo solo due server, Server A e Server B, nell'array. Per l'esecuzione del test è possibile disattivare semplicemente gli altri server Communicator Web Access.

Dopo avere configurato il servizio di bilanciamento del carico e l'array di server, saranno necessari due computer client: Client A e Client B. L'Utente A deve accedere al Client A e deve connettersi a Communicator Web Access. L'Utente B deve accedere al Client B e deve connettersi a Communicator Web Access. Se il Server A e il Server B gestiscono una connessione ciascuno, il bilanciamento del carico funziona correttamente. Se invece entrambi i server gestiscono tutte e due le connessioni, il bilanciamento del carico non funziona.

Verifica del traffico HTTP/HTTPS e SIP server

Dopo avere verificato il corretto funzionamento del bilanciamento del carico, utilizzare i due computer client e i due account utente per verificare il corretto funzionamento di Communicator Web Access. A tale scopo effettuare le operazioni seguenti:

  • Verificare che i due utenti possano scambiarsi messaggi immediati.
  • Verificare che ogni volta che l'Utente A cambia il suo stato, tale modifica sia visibile all'Utente B.
  • Verificare che l'Utente A possa bloccare l'Utente B impendendogli di visualizzare le informazioni sullo stato o di scambiare informazioni.
  • Verificare che l'Utente possa sbloccare l'Utente B.
  • Verificare che l'Utente A e l'Utente B possano eliminarsi reciprocamente dall'elenco contatti, quindi possano utilizzare le funzionalità di ricerca incorporate in Communicator Web Access per aggiungere di nuovo l'altro utente nell'elenco contatti.