Condividi tramite


Requisiti per un ambiente QoS

Ultima modifica dell'argomento: 2009-07-20

La qualità del servizio associata al traffico sincrono in termini di flussi audio o video può essere influenzata dal ritardo, dall'instabilità e dalla perdita di pacchetti nella rete IP. Sebbene Office Communications Server 2007 R2 sia stato progettato per funzionare senza il framework Qualità del servizio (QoS), può essere distribuito nelle reti IP con tale framework implementato utilizzando i servizi differenziati (DiffServ). Per supportare l'ambiente QoS, gli endpoint sono configurati per contrassegnare il traffico IP che instrada il traffico IP audio e video in tempo reale in base alle classi di servizi stabilite progettate per proteggere il traffico delle comunicazioni in tempo reale da altro traffico asincrono nella rete IP, inclusi messaggistica immediata, dati di condivisione delle applicazioni e download di file. Questi contrassegni possono essere modificati in modo da consentire il mapping ad altre classi di servizi, in base alle specifiche esigenze di un'azienda.

QoS con Office Communications Server 2007 R2

Una rete abilitata ai servizi differenziati (DiffServ) fornisce un'assegnazione di priorità a livello di classe basata sul contrassegno Differentiated Services Code Point (DSCP) dei pacchetti IP. Ogni valore DSCP corrisponde a una classe di servizi per l'inoltro dei pacchetti dal mittente o dal router intermedio al router o al destinatario successivo nella rete. Il meccanismo di inoltro può essere implementato utilizzando una serie di tecniche, quali le tecniche convenzionali basate sul Leaky Bucket, quelle di accodamento ponderato o accodamento prioritario. Le classi rilevanti per la consegna dei flussi multimediali audio e video sono rispettivamente le classi Expedited Forwarding (EF) e Assured Forwarding (AF). Per una descrizione dei valori DSCP a 6 bit nel byte Type of Service di un pacchetto IP, vedere IETF RFC 2474.

In Office Communications Server 2007 R2 è possibile abilitare il contrassegno DSCP per configurare lo stack multimediale per contrassegnare il traffico IP che instrada il traffico IP audio e video in tempo reale in base alle classi di servizi stabilite. Per impostazione predefinita, il contrassegno DSCP non è abilitato. Se è abilitato, il contrassegno dei pacchetti IP viene apposto dal servizio Utilità di pianificazione pacchetti QoS. I pacchetti contrassegnati restituiti possono successivamente essere riconosciuti dalle entità di rete (router e sistemi finali) per gestire il traffico multimediale in base alle priorità QoS. Il contrassegno QoS viene applicato a tutte le porte multimediali senza considerare se il traffico audio/video utilizza il protocollo RTP (Real Time Protocol, vedere IETF RFC 3350) o il protocollo SRTP (Secure Real Time Protocol, vedere IETF RFC 3711). Dal momento che i criteri QoS spesso sono correlati alle porte UDP o TCP, Office Communications Server 2007 R2 include anche un'impostazione del Registro di sistema di Criteri di gruppo (sulle piattaforme client) o un'impostazione WMI (sulle piattaforme server) per specificare l'intervallo delle porte UDP e TCP utilizzato nell'invio dei flussi multimediali.

Prima di abilitare QoS per Office Communications Server 2007 R2, è necessario eseguire il provisioning della rete. Le classi rilevanti per la consegna dei flussi multimediali audio e video in Office Communications Server 2007 R2 sono le seguenti:

  • Per i flussi audio si tratta della classe Expedited Forwarding (EF). Tra i flussi audio influenzati da questo contrassegno sono inclusi i flussi DTMF, Comfort Noise e audio con FEC (Forward Error Correction).
  • Per i flussi video si tratta della classe Assured Forwarding (AF). Tra i flussi video influenzati da questo contrassegno sono inclusi i flussi video con pacchetti FEC.

Dopo aver verificato la configurazione della rete, è possibile configurare Office Communications Server 2007 R2 per il supporto di un ambiente QoS abilitando il contrassegno DSCP, procedura nella quale sono incluse le operazioni seguenti:

  • Abilitazione di QoS nei server e nei client desiderati
  • Esecuzione di QoS nei computer
  • Verifica della correttezza delle impostazioni di Criteri di gruppo nei computer client e server

Nelle procedure contenute in Abilitazione del contrassegno DSCP viene descritto come configurare i componenti di Office Communications Server per supportare un ambiente QoS.

Nota

Un ambiente QoS viene in genere configurato prima della distribuzione di Office Communications Server e le procedure descritte nella presente documentazione vengono implementate dopo la distribuzione dei componenti di Communications Server. Se si aggiunge la funzionalità di Servizi differenziati alla rete aziendale dopo la distribuzione di Office Communications Server 2007 R2, utilizzare le informazioni in Implementing Support for a QoS Environment nella documentazione relativa all'amministrazione di Office Communications Server 2007 R2 per abilitare e configurare il traffico multimediale di Office Communications Server in modo da sfruttare questa nuova funzionalità.