Condividi tramite


Come aggiungere un gateway a VMM in System Center 2012 R2

 

Data di pubblicazione: marzo 2016

Si applica a: System Center 2012 R2 Virtual Machine Manager

In Virtual Machine Manager (VMM) in System Center 2012 R2 o System Center 2012 Service Pack 1 (SP1) è possibile connettere una rete VM ad altre reti tramite un gateway.

System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

Questo argomento riguarda i gateway non Windows e descrive solo VMM in System Center 2012 R2. Altri argomenti disponibili includono:

Per utilizzare il gateway dopo averlo aggiunto, è possibile configurare una rete VM. Sono disponibili diverse opzioni per le impostazioni della rete VM. È possibile scegliere l'impostazione per la connessione mediante un tunnel VPN, con o senza protocollo BGP (Border Gateway Protocol), oppure quella per la connessione diretta a una rete logica aggiuntiva, con o senza NAT (Network Address Translation).

Prerequisiti

Se si desidera aggiungere un gateway alla propria configurazione in VMM in System Center 2012 R2, è prima necessario eseguire le attività seguenti:

  1. Ottenere il software del provider dal produttore del dispositivo gateway, installare il provider nel server di gestione VMM, quindi riavviare il servizio System Center Virtual Machine Manager. Se è stato installato un server di gestione VMM a disponibilità elevata in un cluster, assicurarsi di installare il provider in tutti i nodi del cluster. Per ulteriori informazioni sull'installazione del provider, consultare la documentazione del produttore.

  2. Assicurarsi di conoscere il produttore e il modello del gateway, il nome di un account che dispone dell'autorizzazione per configurare il gateway, la stringa di connessione utilizzata dal gateway e i gruppi host per i quali il gateway deve essere disponibile. Se i certificati sono richiesti per il gateway, ad esempio se il gateway si trova in un dominio non trusted, assicurarsi di essere in grado di visualizzare le informazioni di identificazione personale per tali certificati.

  3. È consigliabile assicurarsi che nel sistema operativo del gateway alle schede di rete (fisiche, virtuali o entrambi) siano assegnati nomi che ne indicano l'uso previsto. Se ad esempio per le schede vengono utilizzati i nomi predefiniti Ethernet, Ethernet 2 ed Ethernet 3, è consigliabile rinominarle in base all'uso previsto, ovvero Gestione, Esterna e Tenant. In tal modo risulterà più semplice riconoscerle quando vengono visualizzate in un elenco in VMM.

  4. Assicurarsi che le reti logiche e i siti di rete associati che verranno connessi al gateway siano stati configurati. Assicurarsi che la virtualizzazione di rete sia abilitata per una rete logica che costituirà la base di reti VM che utilizzeranno il gateway. Configurare inoltre i pool di indirizzi IP nelle reti logiche.

    Nota

    Configurare i pool di indirizzi IP anche se si usa NAT. Gli indirizzi IP usati da NAT vengono allocati tramite i pool di indirizzi IP.

  5. Assicurarsi che i commutatori virtuali pertinenti siano stati configurati sugli host interessati, tramite profili porta e commutatori logici oppure tramite la configurazione diretta delle porte e delle funzionalità nel commutatore virtuale.

  6. Ottenere le informazioni dal tenant, dal cliente o dal client, come descritto nella sezione Prerequisiti per i gateway in Configurazione di reti VM e gateway in VMM.

Per aggiungere un gateway in System Center 2012 R2

  1. Verificare che sia stato installato il software del provider necessario per il dispositivo gateway. A tale scopo, aprire l'area di lavoro Impostazioni e nel riquadro Impostazioni fare clic su Provider di configurazione. Nel riquadro Provider di configurazione esaminare l'elenco dei software del provider installati.

  2. Aprire l'area di lavoro Infrastruttura.

  3. Nel gruppo Mostra della scheda Home fare clic su Risorse infrastruttura.

  4. Nel riquadro Infrastruttura espandere Rete, quindi fare clic su Servizio di rete.

    I servizi di rete includono gateway, estensioni del commutatore virtuale, gestori reti e commutatori Top-of-Rack (TOR).

  5. Nel gruppo Aggiungi della scheda Home fare clic su Aggiungi risorse, quindi su Servizio di rete.

    Verrà aperta l'Aggiunta guidata del servizio di rete.

  6. Nella pagina Nome digitare un nome e una descrizione facoltativa per il gateway, quindi fare clic su Avanti.

  7. Nella pagina Produttore e modello, nell'elenco Produttore selezionare un produttore di provider e nell'elenco Modello selezionare un modello. Fare quindi clic su Avanti.

  8. Nella pagina Credenziali fare clic su Sfoglia, quindi nella finestra di dialogo Selezionare un account RunAs selezionare un account oppure fare clic su Crea account RunAs e creare un nuovo account. L'account deve disporre delle autorizzazioni appropriate nel dominio a cui è connesso il gateway. Dopo aver selezionato o creato un account, fare clic su Avanti.

  9. Nella pagina Stringa di connessione digitare la stringa di connessione relativa al gateway da usare nella casella Stringa di connessione, quindi fare clic su Avanti.

    System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

    La sintassi della stringa di connessione è definita dal produttore del gateway. Per ulteriori informazioni sulla sintassi richiesta, consultare la documentazione del produttore.

  10. Se nella pagina Certificati sono elencati dei certificati, assicurarsi che le loro identificazioni personali corrispondano alle identificazioni personali dei certificati installati nel gateway. Selezionare quindi la casella di controllo per confermare che i certificati possono essere importati nell'archivio certificati trusted. Fare clic su Avanti.

    Nota

    Se non è elencato alcun certificato, è probabile che la stringa di connessione fornita non necessiti di certificati ed è quindi possibile passare alla pagina successiva della procedura guidata. Tuttavia, se non è elencato alcun certificato ma il gateway ne necessita, confermare che i certificati siano stati installati correttamente nel gateway. Per aggiornare la visualizzazione nella pagina Certificati della procedura guidata, fare clic su Indietro e quindi su Avanti.

  11. Nella pagina Provider selezionare un provider disponibile nell'elenco Provider di configurazione, quindi fare clic su Prova per utilizzare il provider selezionato per eseguire test di convalida di base sul gateway. Se i test indicano che il provider funziona correttamente per il gateway, fare clic su Avanti.

  12. Nella pagina Gruppo host selezionare uno o più gruppi host per i quali sarà disponibile il gateway.

  13. Nella pagina Riepilogo verificare e confermare le impostazioni, quindi fare clic su Fine.

  14. Dopo aver creato il gateway, individuare la voce di elenco per il gateway in Servizi di rete. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce di elenco, scegliere Proprietà, fare clic su Connettività, quindi specificare quanto segue:

    • Selezionare Abilita connessione front-end, quindi selezionare la scheda di rete del gateway e il sito di rete che fornisce la connettività all'esterno del centro dati aziendale o del provider di hosting. Se si consentono le connessioni VPN, il sito di rete deve essere instradabile da e verso Internet. Il sito di rete deve inoltre disporre di un pool di indirizzi IP statici.

    • Selezionare Abilita connessione back-end, quindi selezionare una scheda di rete del gateway e un sito di rete in una rete logica all'interno del centro dati aziendale o del provider di hosting. Per la rete logica deve avere attivata la funzione di virtualizzazione rete Hyper-V. Il sito di rete deve inoltre disporre di un pool di indirizzi IP statici.

Quando si è pronti a configurare la rete VM che utilizza il gateway appena aggiunto, aprire la procedura guidata o la finestra delle proprietà della rete e nella pagina o nella scheda Connettività scegliere l'impostazione appropriata per la connettività del gateway. È possibile scegliere l'impostazione per la connessione mediante un tunnel VPN, con o senza protocollo BGP (Border Gateway Protocol), oppure quella per la connessione diretta a una rete logica aggiuntiva, con o senza NAT (Network Address Translation). Per altre informazioni, vedere la sezione Prerequisiti per i gateway in Configurazione di reti VM e gateway in VMM.

Vedere anche

Configurazione di reti VM e gateway in VMM
Come creare una rete VM in VMM in System Center 2012 R2
Configurazione di rete in VMM