Condividi tramite


Finestra di dialogo Crea sito Web (Gestione configurazione Master Data Services)

Utilizzare la finestra di dialogo Crea sito Web per creare un nuovo sito Web nel computer locale. Quando si crea un sito Web in Gestione configurazione Master Data Services, il sito viene aggiunto a Internet Information Services (IIS) nel computer locale con un'applicazione radice configurata come applicazione Web Master Data Manager. Viene inoltre creato un nuovo pool di applicazioni in cui viene inserita l'applicazione Web.

Sito Web

Nome del controllo

Descrizione

Nome del sito Web

Digitare un nome per il sito Web oppure utilizzare il nome predefinito. Si tratta di un nome descrittivo utilizzato solo per identificare il sito in IIS. Non viene utilizzato per accedere al sito da un Web browser.

Il nome deve essere univoco in tutti i siti inclusi in IIS nel computer locale.

Protocollo

Consente di visualizzare http. Utilizzare il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) quando non è necessario che la comunicazione tra client e server avvenga su un canale crittografato.

[!NOTA]

Non è possibile creare un sito HTTPS in Gestione configurazione Master Data Services. HTTPS è il protocollo HTTP che utilizza SSL (Secure Sockets Layer) e risulta particolarmente utile nello scambio di dati riservati o personali oppure quando si desidera che gli utenti confermino l'identità del server prima della trasmissione di informazioni personali. Se è necessario trasferire informazioni tra il server e un client su un canale crittografato, è necessario utilizzare un strumento IIS, ad esempio Gestione IIS, configurare il sito con un'associazione HTTPS e associare l'associazione del sito Web a un certificato server. È necessario effettuare queste operazioni prima che sia possibile aprire correttamente il sito Web in un Web browser. Per ulteriori informazioni sui certificati server, vedere Configurazione dei certificati del server in ISS 7 nel sito Microsoft TechNet.

Indirizzo IP

Selezionare un indirizzo IP che può essere utilizzato dagli utenti per accedere al sito. Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Non assegnati. A meno che non esista un motivo particolare per utilizzare un indirizzo IPv4 o un indirizzo IPv6 specifico, è consigliabile utilizzare il valore predefinito.

Con l'opzione Non assegnati, il sito risponde alle richieste per tutti gli indirizzi IP sulla porta e il nome host facoltativo specificato. Se un altro sito nel server dispone di un'associazione sulla stessa porta ma con un indirizzo IP specifico, quel sito riceverà le richieste HTTP per tale porta e indirizzo IP, mentre il sito con l'indirizzo IP impostato su Non assegnati riceverà tutte le altre richieste HTTP su tale porta e sugli altri indirizzi IP.

Porta

Digitare la porta per le richieste effettuate al sito Web. Se si seleziona il protocollo HTTP, la porta predefinita è 80. Se si specifica una porta diversa dalle porte predefinite, per connettersi al sito Web è necessario che i client specifichino il numero di porta.

[!NOTA]

L'opzione Sito Web predefinito in IIS viene configurata per l'utilizzo del protocollo HTTP sulla porta 80 con tutti gli indirizzi IP non assegnati. Se si tenta di creare il sito Web in Gestione configurazione Master Data Services con le informazioni di associazione predefinite, si riceve un errore di associazione duplicata esistente. In tal caso, è necessario modificare le informazioni di associazione per il sito in Gestione configurazione Master Data Services oppure modificare le informazioni di associazione per il sito Web predefinito tramite uno strumento di IIS, ad esempio Gestione IIS. In alternativa, è possibile specificare un'intestazione host per consentire a IIS di identificare in modo univoco il sito Web. Assicurarsi di configurare il firewall in modo che il traffico venga accettato sulla porta specificata.

Intestazione host

Valore facoltativo. Digitare un nome per l'intestazione host. Utilizzare questa opzione quando si desidera assegnare un nome host, noto anche come nome di dominio, a un computer che utilizza un singolo indirizzo IP o una singola porta. Quando si specifica un nome host, per accedere al sito Web è necessario che i client utilizzino tale nome anziché l'indirizzo IP. Quando si configura un nome host, non è possibile aprire il sito in un Web browser, a meno che il server DNS non disponga di una voce per tale nome host.

Ad esempio, se si desidera che gli utenti accedano al sito all'indirizzo https://www.contoso.com/, sarà necessario specificare www.contoso.com come nome host e il server DNS dovrà disporre di una voce corrispondente.

Se il sito Web è disponibile in una Intranet, non è necessario specificare un nome host se gli utenti digitano il nome del server in un browser, ad esempio, http://nome_server. Tuttavia, se il server DNS nell'ambiente in uso è configurato per archiviare altri nomi per il server Web, sarà possibile creare un'associazione distinta per ogni nome host, in modo che gli utenti possano utilizzare gli altri nomi archiviati dal server DNS. Se è necessario configurare più nomi host per il sito, utilizzare uno strumento di IIS, ad esempio Gestione IIS, per aggiungere ulteriori associazioni di sito.

Pool di applicazioni

Nome del controllo

Descrizione

Nome

Digitare un nome univoco descrittivo per un nuovo pool di applicazioni oppure utilizzare il nome predefinito fornito. L'applicazione Web radice per il sito Web è in esecuzione in questo pool di applicazioni.

I pool di applicazioni definiscono limiti che impediscono alle applicazioni incluse in un pool di applicazioni di influire sulle applicazioni incluse in un altro pool di applicazioni.

Nome utente

Digitare un dominio e il nome utente di Active Directory. Questo account è l'identità del pool di applicazioni in cui viene eseguita l'applicazione Web.

Questo account viene aggiunto al ruolo del database mds_exec nel database Master Data Services per il relativo accesso. Per ulteriori informazioni, vedere Account di accesso, utenti e ruoli di database (Master Data Services). Viene inoltre aggiunto a un gruppo di Windows Master Data Services, MDS_ServiceAccounts, a cui viene concessa l'autorizzazione per la directory di compilazione temporanea, MDSTempDir, nel file system. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per file e cartelle [Master Data Services].

Password

Digitare la password per l'account utente specificato.

Conferma password

Ridigitare la password per l'account utente specificato. I campi Password e Conferma password devono contenere la stessa password.

Vedere anche

Attivitá

Creare un'applicazione Web Gestione dati master (Master Data Services)

Concetti

Pagina Configurazione Web (Gestione configurazione Master Data Services)

Gestione configurazione Master Data Services

Requisiti dell'applicazione Web (Master Data Services)