Condividi tramite


Funzione GetGlobalContext e ClientGlobalContext.js.aspx (riferimento sul lato client)

 

Data di pubblicazione: gennaio 2017

Si applica a: Dynamics 365 (online), Dynamics 365 (on-premises), Dynamics CRM 2016, Dynamics CRM Online

Utilizzare Funzione GetGlobalContext per programmare le risorse Web e accedere alle informazioni di contesto. Per ottenere la funzione GetGlobalContext nella risorsa Web HTML, includere un riferimento a ClientGlobalContext.js.aspx.

Funzione GetGlobalContext

La funzione GetGlobalContext restituisce lo stesso oggetto di contesto trovato in Xrm.Page.context.

Quando sono necessarie informazioni di contesto al di fuori di un modulo, includere un riferimento alla pagina ClientGlobalContext.js.aspx in una risorsa Web HTML.

Nell'esempio seguente viene illustrata una funzione progettata per restituire un oggetto di contesto se utilizzato in uno script del modulo o in uno script utilizzato con una risorsa Web HTML.

function _getContext() {
 var errorMessage = "Context is not available.";
 if (typeof GetGlobalContext != "undefined")
 { return GetGlobalContext(); }
 else
 {
  if (typeof Xrm != "undefined") {
   return Xrm.Page.context;
  }
  else { throw new Error(errorMessage); }
 }
}

ClientGlobalContext.js.aspx

È possibile utilizzare la funzione GetGlobalContext quando si include un riferimento alla pagina ClientGlobalContext.js.aspx posizionato nella directory root della risorsa Web.

Nota

Se non si stanno utilizzando caratteri di barra rovesciata nei nomi della risorsa Web HTML per simulare una struttura di cartelle, è possibile includere questo script nella pagina mediante l'elemento di scripting: <script type="text/javascript" src="ClientGlobalContext.js.aspx"></script>

Se non si stanno utilizzando caratteri di barra rovesciata nei nomi della risorsa Web HTML per simulare una struttura della directory, è necessario rifletterla nell'elemento di scripting. Il seguente esempio è una risorsa Web HTML denominata ‘sdk_/Contoso.htm’ e una risorsa Web JavaScript denominata ‘sdk_/Scripts/ContosoScript.js’ con una risorsa Web CSS denominata ‘sdk_/Styles/ContosoStyles.css’.

<head>
    <title>HTML Web Resource</title>
    <script src="../ClientGlobalContext.js.aspx" type="text/javascript" ></script>

    <script src="Scripts/ContosoScript.js" type="text/javascript"></script>
    <link href="Styles/ContosoStyles.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
</head>

Nota

Si sconsiglia di utilizzare un percorso relativo che include la cartella radice di WebResources, ad esempio, /WebResources/ClientGlobalContext.js.aspx perché la pagina potrebbe perdere il contesto dell'organizzazione in un ambiente multi-tenant.

La pagina ClientGlobalContext.js.aspx includerà alcuni gestori evento globali. Tali gestori evento annulleranno gli eventi onselectstart, contextmenu e ondragstart.

Vedere anche

Riferimento programmazione sul lato client
Contesto sul lato client (riferimento sul lato client)
Contesto di esecuzione (riferimento sul lato client)
Riferimento rapido dello scripting dei moduli
Creare il codice per moduli di Microsoft Dynamics 365
Utilizzare il modello a oggetti Xrm.Page

Microsoft Dynamics 365

© 2017 Microsoft. Tutti i diritti sono riservati. Copyright