Pubblicazione del proxy inverso
Ultima modifica dell'argomento: 2012-07-22
Con Microsoft Office Communications Server 2007 R2 è necessario pubblicare fino a cinque siti Web utilizzando un server proxy inverso:
-
File della Rubrica
-
Espansione dei gruppi di distribuzione
-
Contenuto della riunione
-
File di aggiornamento di Phone Edition
-
Communicator Web Access
Per pubblicare tutti e cinque i siti Web con Office Communications Server 2007 R2 generalmente è necessario utilizzare due certificati del proxy inverso:
-
Nome soggetto = FQDNWebFarmEsterno (ad esempio webext.contoso.com)
-
Nome soggetto = FQDNCWAEsterno (ad esempio cwa.contoso.com)
Microsoft Lync Server 2010 software di comunicazione supporta la pubblicazione di informazioni identiche nonché la pubblicazione esterna di URL semplici per le riunioni online. Inoltre, la funzionalità Communicator Web Access è ancora presente ma è stata rinominata Microsoft Lync Web App ed è ora disponibile come servizio su uno Standard Edition Front End Server o su ogni Front End Server di un pool Front End, anziché su un server fisico dedicato. Il client è ora indicato come client Lync Web App anziché client Communicator Web Access e supporta funzionalità ridotte, ad esempio non include né l'elenco dei contatti né le funzionalità audio/video.
A seconda di come è stata configurata la pubblicazione del proxy inverso di Office Communications Server 2007 R2, le modifiche apportate ai requisiti di pubblicazione di Lync Server 2010 possono determinare un aumento del numero di certificati pubblici o di voci di nomi alternativi soggetto necessari, nonché del numero di record DNS (Domain Name System). Se, ad esempio, il formato di URL semplice scelto è dialin. <nome dominio SIP> e meet.<nome dominio SIP>, sono necessari due record DNS A, uno per dialin.<nome dominio SIP> e uno per meet.<nome dominio SIP>, oltre agli altri record DNS richiesti per il proxy inverso.
Un formato facoltativo per gli URL semplici prevede l'utilizzo di una voce di dominio di base comune, quale join.<nome dominio SIP>/dialin e join.<nome dominio SIP>/meet. Il vantaggio di questo formato di URL semplice è la possibilità di utilizzare un solo record DNS A per entrambi gli URL semplici meet e dialin, oltre all'utilizzo di una sola voce SAN jolly, *.<nome dominio SIP>.
Requisiti dei certificati del proxy inverso Lync Server 2010
Nome ruolo/soggetto | Nome alternativo soggetto | Utilizzato per pubblicare | Esempio di sintassi dei nomi soggetto | ||
---|---|---|---|---|---|
FQDNServiziWebEsterno | N/D | File della Rubrica Espansione dei gruppi di distribuzione Contenuto della conferenza File di aggiornamento dispositivo | webext.contoso.com webdirext.contoso.com
| ||
URL semplice/AdminFQDN | N/D | AdminFQDN non viene pubblicato esternamente e viene utilizzato solo internamente. | N/D | ||
URL semplice/DialinFQDN | N/D | Informazioni sulla conferenza telefonica con accesso esterno | dialin.contoso.com | ||
URL semplice/MeetFQDN | N/D | URL riunione | meet.contoso.com | ||
URL semplice alternativo per l'accesso esterno | Informazioni sulla conferenza telefonica con accesso esterno | Join.contoso.com/dialin | |||
URL semplice alternativo per l'accesso esterno | URL riunione | Join.contoso.com/meet | |||
Voci jolly per URL semplici (facoltativo) | Riunione e accesso esterno | *.contoso.com |
![]() |
---|
|
![]() |
---|
Se si creano e si pubblicano URL semplici dedicati, ad esempio uno per ogni ruolo, e quindi si imposta un pool Front End Server basato su tale configurazione, non è possibile passare all'utilizzo di un singolo URL semplice per tutti i ruoli, ad esempio join.contoso.com/meet, a meno che non si esegua di nuovo l'installazione in ogni Front End Server nel pool. Lo stesso requisito è applicabile se si esegue la conversione da un singolo formato di URL semplice a più URL semplici dedicati. |