Condividi tramite


Informazioni sul modello a oggetti tabulare

Un modello tabulare è una rappresentazione logica di tabelle e relazioni per scopi analitici. Il modello include inoltre altre funzionalità quali gerarchie di attributi per consentire un'esecuzione più efficace di analisi drill-up e drill-down, prospettive per semplificare o concentrare il modello in una parte più piccola, indicatori di prestazioni chiave e molte altre. Tutte le rappresentazioni logiche devono tuttavia disporre di una base reale per poter essere utilizzate. In questa sezione vengono introdotti i concetti, fino all'implementazione interna tramite AMO. Se AMO non è mai stato utilizzato in precedenza, vedere Sviluppo con AMO (Analysis Management Objects).

L'approccio in questo caso avviene dall'alto verso il basso, per tutti gli oggetti pertinenti nel modello tabulare viene eseguito il mapping in modo logico a oggetti AMO e viene illustrata l'interazione o il flusso di lavoro richiesto. Per coloro che desiderano vedere una delle molte implementazioni possibili è inoltre disponibile un esempio di codice sorgente, Da AMO a tabulare all'indirizzo Codeplex, per creare un modello tabulare tramite AMO. Nota importante sul codice: il codice viene fornito solo come supporto ai concetti logici illustrati in questo argomento e non deve essere utilizzato in un ambiente di produzione né deve essere utilizzato per altri scopi se non quello formativo.

Rappresentazione del database

Un database fornisce l'oggetto contenitore per il modello tabulare. Tutti gli oggetti in un modello tabulare sono contenuti nel database. In termini di oggetti AMO, una rappresentazione di database dispone di una relazione di mapping uno-a-uno con Database e non sono richiesti altri oggetti AMO principali. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti nell'oggetto di database AMO possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione del database, vedere Rappresentazione del database(tabulare).

Rappresentazione di una connessione

Una connessione stabilisce la relazione tra i dati da includere in una soluzione di modello tabulare e il modello stesso. In termini di oggetti AMO, una connessione prevede una relazione di mapping uno-a-uno con DataSource e non sono richiesti altri oggetti AMO principali. È tuttavia importante notare che ciò non presuppone che nella modellazione tabulare possano essere utilizzati tutti gli oggetti contenuti nell'oggetto origine dati AMO.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione dell'origine dati, vedere Rappresentazione di una connessione (tabulare).

Rappresentazione della tabella

Le tabelle sono oggetti di database che contengono tutti i dati presenti in un database. In termini di oggetti AMO, una tabella dispone di una relazione di mapping uno-a-molti ed è rappresentata dall'utilizzo dei seguenti oggetti AMO DataSourceView, Dimension, Cube, CubeDimension, MeasureGroup e Partition, che sono gli oggetti principali richiesti. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti negli oggetti AMO precedentemente citati possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione di una tabella, vedere Rappresentazione delle tabelle (tabulare).

Rappresentazione della colonna calcolata

Le colonne calcolate sono espressioni valutate che generano una colonna in una tabella, dove viene calcolato e archiviato un nuovo valore per ogni riga nella tabella. In termini di oggetti AMO, una colonna calcolata dispone di una relazione di mapping uno-a-molti, una colonna calcolata è rappresentata dall'utilizzo degli oggetti AMO Dimension e MeasureGroup, che sono gli oggetti principali richiesti. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti negli oggetti AMO precedentemente citati possano essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione di una colonna calcolata, vedere Rappresentazione della colonna calcolata (tabulare).

Rappresentazione della misura calcolata

Le misure calcolate sono espressioni archiviate che vengono valutate su richiesta una volta distribuito il modello. In termini di oggetti AMO, una misura calcolata dispone di una relazione di mapping uno-a-molti, una colonna calcolata è rappresentata dall'utilizzo degli oggetti AMO Commands e CalculationProperties, che sono gli oggetti principali richiesti. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti negli oggetti AMO precedentemente citati possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

[!NOTA]

Un'altra distinzione importante è che gli oggetti Measure non dispongono di relazione con le misure calcolate nei modelli tabulari e non sono di fatto supportati nei modelli tabulari stessi.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione di una misura calcolata, vedere Rappresentazione della misura calcolata (tabulare).

Rappresentazione della gerarchia

Le gerarchie sono un meccanismo che consente all'utente finale un'esecuzione più efficace di analisi drill-up e drill-down. In termini di oggetti AMO, una rappresentazione della gerarchia dispone di una relazione di mapping uno-a-uno con Hierarchy e non sono richiesti altri oggetti AMO principali. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti nell'oggetto di database AMO possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione della gerarchia, vedere Rappresentazione della gerarchia (tabulare).

Rappresentazione dell'indicatore di prestazioni chiave (KPI)

Un indicatore KPI viene utilizzato per misurare le prestazioni di un valore, definito mediante una misura di base, rispetto a un valore di destinazione. In termini di oggetti AMO, una rappresentazione di indicatore KPI dispone di una relazione di mapping uno-a-molti, una colonna calcolata è rappresentata dall'utilizzo degli oggetti AMO Commands e CalculationProperties, che sono gli oggetti principali. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti negli oggetti AMO precedentemente citati possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

[!NOTA]

Un'altra distinzione importante è che gli oggetti Kpi non dispongono di relazione con gli indicatori KPI nei modelli tabulari e non sono di fatto supportati nei modelli tabulari stessi.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione di un indicatore KPI, vedere Rappresentazione dell'indicatore di prestazioni chiave (tabulare).

Rappresentazione di una partizione

Per scopi operativi una tabella può essere divisa in diversi subset di righe che, quando vengono combinate formano la tabella. Ognuno di tali subset è una partizione della tabella. In termini di oggetti AMO, una rappresentazione della partizione dispone di una relazione di mapping uno-a-uno con Partition e non sono richiesti altri oggetti AMO principali. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti nell'oggetto di database AMO possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione della partizione, vedere Rappresentazione di una partizione (tabulare).

Rappresentazione di una relazione

Una relazione è una connessione tra due tabelle di dati e consente di stabilire in che modo devono essere correlati i dati nelle due tabelle.

Nei modelli tabulari, più relazioni possono essere definite tra due tabelle. Quando vengono definite più relazioni tra due tabelle, solo una di queste può essere definita come relazione predefinita per il modello e viene denominata come relazione attiva. Tutte le altre relazioni vengono denominate come inattive.

In termini di oggetti AMO, tutte le relazioni inattive dispongono di una relazione di mapping uno-a-uno con Relationship e non è richiesto nessun altro oggetto AMO principale. Per la relazione attiva esistono altri requisiti ed è altresì richiesta l'esecuzione di un mapping a ReferenceMeasureGroupDimension. È tuttavia importante notare che questo non significa che tutti gli oggetti contenuti nella relazione AMO, o nell'oggetto referenceMeasureGroupDimension, possano essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione della relazione, vedere Rappresentazione di una relazione (tabulare).

Rappresentazione della prospettiva

Una prospettiva è un meccanismo per semplificare o concentrare il modello in una parte più piccola per l'applicazione client. In termini di oggetti AMO, una rappresentazione della relazione dispone di una relazione di mapping uno-a-uno con Perspective e non sono richiesti altri oggetti AMO principali. È tuttavia importante notare che ciò non significa che tutti gli oggetti contenuti nell'oggetto prospettiva AMO possono essere utilizzati nella modellazione tabulare.

Per una spiegazione dettagliata su come creare e modificare la rappresentazione della prospettiva, vedere Rappresentazione della prospettiva (tabulare).

Nota di attenzioneAttenzione

Le prospettive non sono un meccanismo di sicurezza. L'utente può comunque accedere agli oggetti esterni alla prospettiva tramite altre interfacce.