Condividi tramite


Procedura dettagliata: migrazione di file durante un'installazione remota con USMT e Servizi di distribuzione Windows

È possibile usare Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0 con Servizi di distribuzione Windows in Windows Server® 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 o Windows Server® 2012 per eseguire la migrazione di stati utente durante l'installazione di un nuovo sistema operativo da un PXE (Pre-Boot eXecution Environment). Se combinata con un'immagine Windows personalizzata contenente sia il sistema operativo che le applicazioni, questo metodo consente gli utenti di eseguire la transizione a un nuovo sistema operativo con l'hardware esistente.

In questa guida dettagliata viene illustrata una semplice procedura di esempio relativa alla migrazione di file e impostazioni da Windows Vista® a Windows® 8 utilizzando USMT durante un'installazione remota tramite Servizi di distribuzione Windows. Per questo esempio verrà utilizzata la migrazione con collegamento reale, che consente di eseguire una migrazione sul posto in cui lo stato di tutti gli utenti viene mantenuto in un computer durante la rimozione di un sistema operativo vecchio e l'installazione di un sistema operativo nuovo. Al termine di questo processo verrà visualizzata un'opzione di menu Servizi di distribuzione Windows per un'installazione di Windows 8 in cui vengono utilizzate impostazioni migrate.

In questo esempio verrà creato uno script di comandi, verrà modificato un file di risposte in modo da chiamare gli strumenti di USMT durante l'installazione automatica e verrà creato un file xml personalizzato per la migrazione di USMT. Strumenti e file personalizzati di USMT verranno quindi aggiunti a un file immagine Boot.wim da usare nel server di Servizi di distribuzione Windows. Dopo l'importazione del file necessario nel server di Servizi di distribuzione Windows verrà infine eseguito il test dell'installazione remota.

In questo documento

Vantaggi

Requisiti

Installare Windows ADK

Passaggio 1: creare un file xml personalizzato per Utilità di migrazione stato utente (USMT)

Passaggio 2: creare uno script di comandi per l'esecuzione degli strumenti di Utilità di migrazione stato utente (USMT)

Passaggio 3: creare un file di risposte per l'installazione automatica

Passaggio 4: personalizzare il file Boot.wim

Passaggio 5: importare file nel server di Servizi di distribuzione Windows

Passaggi successivi

Appendice dei file di esempio

Vantaggi

Sono numerosi i vantaggi associati all'utilizzo di questo scenario, tra cui:

  • Maggior rapidità della distribuzione. Durante una migrazione con collegamento reale tramite USMT i file non vengono spostati o copiati, pertanto la migrazione dei file in un nuovo sistema operativo richiede meno tempo. Per altre informazioni sugli archivi delle migrazioni con collegamento reale, vedi Archivio delle migrazioni con collegamento reale.

  • Dati recuperabili. Durante il processo di installazione i file non vengono eliminati dal sistema, mentre il profilo utente e gli altri dati vengono spostati nella directory Windows.old. In tal modo, in caso di errore, i dati utente saranno comunque disponibili nella directory Windows.old.

  • Risorse hardware. Con un archivio delle migrazioni con collegamento reale non è più necessario disporre di un dispositivo di archiviazione esterno durante la migrazione dei file.

  • Avvio stabilito dall'utente. I singoli utenti che accedono al server di Servizi di distribuzione Windows tramite PXE possono decidere quando installare il nuovo sistema operativo in base alle proprie esigenze.

Requisiti

Per completare questo scenario, ti serviranno:

  • Windows 8 DVD del prodotto

  • Windows Assessment and Deployment Kit (Windows ADK)

    Puoi installare Windows ADK direttamente da Internet. Puoi anche usare un computer dotato di accesso a Internet per scaricare i file del programma di installazione, in modo da eseguire l'installazione in un computer offline. Nell'Installazione guidata di Windows ADK puoi selezionare le funzionalità da installare, ad esempio USMT.

  • Un computer tecnico

    Per computer tecnico si intende qualsiasi computer in cui sia stato installato Windows ADK.

  • Un server di Servizi di distribuzione Windows

    Nel server di Servizi di distribuzione Windows deve essere in esecuzione Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012. Per altre informazioni sulla configurazione di un server di Servizi di distribuzione Windows, visita questo sito Web Microsoft.

  • Facoltativo: un file Install.wim personalizzato

    Per altre informazioni sulla creazione di un file Install.wim personalizzato, vedi la Documentazione tecnica su Gestione e manutenzione immagini e le opzioni di distribuzione di Windows.

    Importante

    La versione del file Install.wim da usare deve corrispondere a quella del file Boot.wim incluso nel DVD del prodotto. Se ad esempio utilizzi un file Boot.wim per Windows Vista con SP1, anche il file Install.wim dovrà essere per Windows Vista con SP1.

Installare Windows ADK

Per installare Windows ADK:

  1. Nel computer tecnico esegui l'installazione di ADK.

  2. Seleziona Install, specifica il percorso per l'installazione delle funzionalità di ADK e quindi fai clic su Next.

  3. Nella finestra Assessment and Deployment Kit seleziona le funzionalità che vuoi installare, inclusa USMT, e quindi fai clic su Install.

Passaggio 1: creare un file xml personalizzato per Utilità di migrazione stato utente (USMT)

Crea un file xml personalizzato per ripristinare file dalla directory Windows.old nel computer di destinazione.

Nel file di risposte creato per questa distribuzione imposta Installazione di Windows in modo da non cancellare il contenuto del disco prima dell'installazione. In tal modo potrai mantenere sul disco file e directory non incluse nelle directory che contengono il sistema operativo Windows. Consentirai inoltre a Installazione Windows di creare una directory Windows.old in cui archiviare i file che diversamente verrebbero sovrascritti dal nuovo sistema operativo.

In un computer dotato di unità C: e D:, in cui C: contiene numerose directory, nella directory Windows.old verranno ad esempio spostate solo tre directory (Utenti, Programmi e Windows) dell'unità C:. Tutte le altre directory sull'unità C: e tutti i dati sull'unità D: verranno ignorati. Nell'unità C: verranno invece create nuove versioni delle directory Utenti, Programmi e Windows per contenere Windows 8.

Al termine dell'installazione tutti i file risulteranno disponibili nei percorsi originali, ad eccezione della quantità limitata di dati spostata nella directory Windows.old.

Nel file xml personalizzato per USMT è necessario specificare parametri per analizzare solo i file spostati nella directory Windows.old e caricarli nelle nuove directory di Windows sul disco.

Importante

Se non crei il file xml personalizzato per questo scenario o utilizzi il file Migdocs.xml predefinito, l'analisi verrà estesa a tutti i file sul disco, inclusi quelli non memorizzati in directory del sistema operativo Windows e un duplicato di ciascun file verrà ricaricato sul disco.

Per un file di esempio, vedi l'Appendice dei file di esempio di questo documento.

Per altre informazioni sulla creazione di file xml personalizzati per USMT, vedi Personalizzare i file XML di USMT.

Salva il file xml personalizzato come Userprofile.xml.

Passaggio 2: creare uno script di comandi per l'esecuzione degli strumenti di Utilità di migrazione stato utente (USMT)

Crea uno script di comandi in cui vengono chiamati gli strumenti della riga di comando di USMT.

  1. Avvia Blocco note o un altro editor di testo utilizzabile per creare uno script di comandi.

  2. Crea una variabile per l'architettura del processore del computer di destinazione. A seconda dell'architettura, gli strumenti di USMT vengono salvati in directory diverse. Puoi usare questa variabile per cambiare il percorso degli strumenti di USMT. Ad esempio,

    IF '%PROCESSOR_ARCHITECTURE%' == 'x86' (SET USMTPATH=x86) ELSE (SET USMTPATH=x64)
    
  3. Utilizza lo strumento ScanState per creare un archivio delle migrazioni con collegamento reale e raccogliere file e impostazioni della directory Windows.old nel computer di destinazione. Specifica il file Userprofile.xml personalizzato usando l'opzione /i:. Ad esempio,

    call <percorso degli strumenti di USMT>\%USMTPATH%\scanstate.exe %systemdrive%\store /v:13 /o /c /hardlink /nocompress /efs:hardlink /i:<percorso degli strumenti di USMT>\scripts\UserProfile.xml /i:<percorso degli strumenti di USMT>\%USMTPATH%\MigApp.xml /offlineWinOld:%systemdrive%\Windows.old\Windows /l:<percorso degli strumenti di USMT>\scanstate.log /progress:<percorso degli strumenti di USMT>\progress_scanstate.log
    

    Dove <percorso degli strumenti di USMT> è il percorso della directory in cui si copiano gli strumenti di USMT durante il montaggio dell'immagine Windows nel passaggio 4, ad esempio %windir%\sources\$OEM$\$$\usmt.

    Importante

    Se è già presente una directory Windows.old, alla nuova cartella verrà assegnato il nome Windows.old.nnn, dove nnn è un numero a tre cifre, ad esempio 000 o 001. Se Windows è stato installato più volte nello stesso computer, la cartella Windows.old potrebbe non contenere le versioni più recenti dei file.

    Per altre informazioni sull'utilizzo dello strumento ScanState, vedi Sintassi di ScanState.

  4. Utilizza lo strumento LoadState per applicare file e impostazioni dell'archivio delle migrazioni con collegamento reale alla nuova installazione di Windows nel computer di destinazione. Specifica il file Userprofile.xml personalizzato usando l'opzione /i:. Ad esempio,

    call <percorso degli strumenti di USMT>\%PATH%\loadstate.exe %systemdrive%\store /v:13 /c /hardlink /nocompress /lac /lae /i:<percorso degli strumenti di USMT>\scripts\UserProfile.xml /i:<percorso degli strumenti di USMT>\%PATH%\MigApp.xml /l:<percorso degli strumenti di USMT>\loadstate.log /progress:<percorso degli strumenti di USMT>\progress_loadstate.log
    

    Dove <percorso degli strumenti di USMT> è il percorso della directory in cui si copiano gli strumenti di USMT durante il montaggio dell'immagine Windows nel passaggio 4, ad esempio %windir%\sources\$OEM$\$$\usmt.

    Per altre informazioni sull'utilizzo dello strumento LoadState, vedi Sintassi di LoadState.

  5. Utilizza lo strumento USMTUtils con l'opzione /rd per eliminare lo strumento di migrazione con collegamento reale al termine della migrazione. Ad esempio,

    call ECHO Y | <percorso degli strumenti di USMT>\%PATH%\usmtutils /rd %systemdrive%\store
    

    Dove <percorso degli strumenti di USMT> è il percorso della directory in cui si copiano gli strumenti di USMT durante il montaggio dell'immagine Windows nel passaggio 4, ad esempio %windir%\sources\$OEM$\$$\usmt.

  6. Aggiungi il controllo errori allo script di comandi. Per un esempio vedi l'Appendice dei file di esempio.

  7. Salva questo file nel computer tecnico come script di comandi, specificando ad esempio il nome Usmt.cmd.

Passaggio 3: creare un file di risposte per l'installazione automatica

Per creare un file di risposte

  1. Nel computer tecnico inserisci il DVD del prodotto Windows 8.

  2. Passa alla directory \Sources nell'unità DVD-ROM e copia il file Install.wim dal DVD del prodotto Windows in un percorso nel computer.

  3. Per aprire Windows System Image Manager, fai clic su Start, scegli Tutti i programmi, Windows Kits, Windows ADK e quindi Windows System Image Manager.

  4. Scegli Seleziona immagine di Windows dal menu File.

  5. Nella finestra di dialogo Seleziona immagine di Windows passa al percorso in cui si trova il file Install.wim e quindi fai clic su Apri.

    Verrà chiesto di selezionare un'immagine. Seleziona l'immagine Windows da installare e quindi fai clic su OK.

    Verrà chiesto di creare un file di catalogo. Fai clic su per generare un file di catalogo.

    Se in una finestra Controllo dell'account utente viene chiesto di approvare il programma, puoi scegliere di accettare il programma o di annullare l'installazione.

  6. Scegli Nuovo file di risposta dal menu File. Nel riquadro File di risposta verrà visualizzato un file di risposta vuoto.

Per aggiungere e configurare le impostazioni di Windows

Per altre informazioni su come personalizzare il file di risposte, vedi la Guida di riferimento all'installazione automatica di Windows® installata con Windows ADK. Per questo scenario dovrai aggiungere un comando sincrono per chiamare lo script di comandi che esegue gli strumenti di USMT, configurare le impostazioni di Servizi di distribuzione Windows e definire le configurazioni di base dei dischi.

  1. Espandi l'elenco dei componenti. Nel riquadro Immagine di Windows di Windows System Image Manager fai clic su Componenti, scegli Microsoft-Windows-Shell-Setup e quindi fai clic su FirstLogonCommands.

  2. Aggiungi un comando sincrono per eseguire il file di comandi creato. Fai clic con il pulsante destro del mouse su SynchronousCommand e quindi scegli Aggiungi impostazione a passaggio 7 di oobeSystem.

    Un nodo SynchronousCommand viene aggiunto alla struttura nel riquadro File di risposta di Windows System Image Manager.

  3. Nel riquadro Proprietà di SynchronousCommand di Windows System Image Manager imposta il valore di Order su 1 e includi il nome del file di comandi creato per chiamare gli strumenti di USMT. Puoi anche includere una descrizione. Ad esempio:

    Proprietà Valore

    CommandLine

    cmd.exe /c <path to USMT.cmd>\usmt.cmd

    Descrizione

    Chiama gli strumenti di USMT

    Order

    1

    Dove <percorso di USMT.cmd> è il percorso della directory in cui si copia il file USMT.cmd durante il montaggio dell'immagine Windows nel passaggio 4, ad esempio %windir%\sources\$OEM$\$$\usmt.

  4. Aggiungi un altro comando sincrono per riavviare il computer dopo l'esecuzione di USMT. Fai clic con il pulsante destro del mouse su SynchronousCommand nel riquadro Immagine di Windows e quindi scegli Aggiungi impostazione a passaggio 7 di oobeSystem.

    Un nodo SynchronousCommand viene aggiunto alla struttura nel riquadro File di risposta di Windows System Image Manager.

  5. Nel riquadro Proprietà di SynchronousCommand di Windows System Image Manager imposta il valore di Order su 2 e includi il comando per il riavvio del computer. Puoi anche includere una descrizione. Ad esempio:

    Proprietà Valore

    CommandLine

    shutdown /r /t 0

    Descrizione

    Riavvia il computer dopo l'esecuzione di USMT

    Order

    2

  6. Aggiungi informazioni specifiche dell'immagine al file di risposte per Servizi di distribuzione Windows. Nel riquadro Immagine di Windows di Windows System Image Manager fai clic su Microsoft-Windows-Setup, fai clic con il pulsante destro del mouse su WindowsDeploymentServices e quindi scegli Aggiungi impostazione a passaggio 1 di windowsPE.

    Un nodo WindowsDeploymentServices viene aggiunto alla struttura nel riquadro File di risposta di Windows System Image Manager.

  7. Aggiungi i valori seguenti per WindowsDeploymentServices e i nodi figlio nel riquadro Proprietà.

    Proprietà Valore

    Image Selection\Install Image\Image Name

    <Nome immagine>

    Image Selection\Install Image\Image Group

    <Gruppo immagini>

    Image Selection\Install To\DiskID

    <ID disco>

    Image Selection\Install To\PartitionID

    <ID partizione>

    Dove <Nome immagine> e <Gruppo immagini> sono gli identificatori da usare nella console di Servizi di distribuzione Windows nel server di Servizi di distribuzione Windows.

    Importante

    I valori di <ID disco> e <ID partizione> variano a seconda dell'ambiente. È importante includere informazioni accurate su dischi e partizioni in modo che le schermate di formattazione disco in Configurazione guidata Windows siano automatizzate nel computer di destinazione. Se queste schermate non sono automatizzate, l'utente può selezionare le opzioni relative a dischi e partizioni per formattare il disco e rimuovere file e impostazioni prima della migrazione.

  8. Aggiungi DiskConfiguration al file di risposte. Nel riquadro Immagine di Windows di Windows System Image Manager fai clic su Microsoft-Windows-Setup, fai clic con il pulsante destro del mouse su DiskConfiguration e quindi scegli Aggiungi impostazione a passaggio 1 di windowsPE.

    Un nodo DiskConfiguration viene aggiunto alla struttura nel riquadro File di risposta di Windows System Image Manager.

  9. Includi i valori di DiskConfiguration appropriati per l'ambiente. Per un esempio vedi il file di risposte di esempio nell'Appendice dei file di esempio di questo documento.

    Importante

    I valori di DiskConfiguration variano a seconda dell'ambiente. È importante selezionare valori che consentano di mantenere i file del disco e i file utente nella directory Windows.old. Se i valori di DiskConfiguration sono errati per la tua installazione, potresti formattare il disco e rimuovere file e impostazioni prima di eseguirne la migrazione.

  10. Facoltativo: aggiungi al file di risposte i comandi di aggiunta a un dominio. A seconda dell'ambiente di rete è possibile aggiungere il computer di destinazione al dominio in molti modi diversi. Puoi ad esempio configurare Servizi di distribuzione Windows per l'aggiunta al dominio, aggiungere un'attività di aggiunta a un dominio allo script di comandi creato nel passaggio 2, distribuendo un'immagine già aggiunta al dominio, oppure usare l'impostazione disponibile nel file di risposte per l'installazione automatica.

    Per usare le impostazioni nel file di risposte, nel riquadro Immagine di Windows di Windows System Image Manager fai clic su Microsoft-Windows-UnattendJoin, fai clic con il pulsante destro del mouse su Identification e quindi scegli Aggiungi impostazione a passaggio 4 di specialize.

    Un nodo Identification viene aggiunto alla struttura nel riquadro File di risposta di Windows System Image Manager.

    Includi i valori richiesti dall'ambiente di rete, ad esempio JoinWorkgroup, nonché Domain, Username e Password sotto il nodo Credentials.

    Per altre informazioni sull'utilizzo di questo componente nel file di risposte per l'installazione automatica, vedi l'argomento Microsoft-Windows-UnattendedJoin in Guida di riferimento all'installazione automatica di Windows®, installato con Windows ADK.

Per convalidare e salvare le impostazioni

  1. Per convalidare il file di risposte, scegli Convalida file di risposta dal menu Strumenti. Eventuali errori o avvisi verranno visualizzati nel riquadro Messaggi di Windows System Image Manager.

  2. Salva il file di risposte con il nome Unattend.xml. Scegli Salva file di risposta con nome nel menu File, seleziona il percorso in cui salvare il file, digita Unattend nella casella di testo Nome file e quindi fai clic su Salva.

  3. Chiudi Windows System Image Manager.

Passaggio 4: personalizzare il file Boot.wim

Utilizza lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione (DISM) per montare il file Boot.wim e aggiungi gli strumenti di USMT e i file personalizzati.

  1. Copia nel computer tecnico il file Boot.wim dal DVD di Windows. Al prompt dei comandi digita ad esempio:

    xcopy D:\sources\boot.wim C:\imaging\
    
  2. Al prompt dei comandi con privilegi elevati del computer tecnico crea una directory e monta l'immagine con autorizzazione di lettura/scrittura. Ad esempio:

    mkdir C:\mounted_images
    dism /Mount-Image /ImageFile:D:\imaging\boot.wim /index:2 /MountDir:C:\mounted_images
    

    dove D:\imaging\boot.wim corrisponde a nome e percorso del file wim da montare e 2 al numero di riferimento del volume specifico nel file wim.

  3. Copia gli strumenti USMT nell'immagine montata. Ad esempio:

    xcopy "C:\Program Files (x86)\Windows Kits\8.0\Assessment and Deployment Kit\User State Migration Tool\" C:\mounted_images\sources\$OEM$\$$\usmt /e
    
  4. Copia lo script di comandi nell'immagine montata. Al prompt dei comandi digita ad esempio:

    xcopy C:\myscripts\USMT.cmd C:\mounted_images\sources\$OEM$\$$\usmt
    
  5. Copia il file Unattend.xml nell'immagine montata. Al prompt dei comandi digita ad esempio:

    xcopy C:\myfiles\unattend.xml C:\mounted_images\sources\$OEM$\$$\usmt
    
  6. Crea o modifica un file Winpeshl.ini per chiamare l'installazione di Windows con il file di installazione automatica da Windows PE. Ad esempio:

    1. Avvia Blocco note o un altro editor di testo utilizzabile per creare un file di configurazione.

    2. Includi Installazione di Windows nella sezione LaunchApps e utilizza il percorso del file di installazione automatica nell'immagine di Windows. Ad esempio:

      [LaunchApp]
      AppPath = %SYSTEMDRIVE%\myshell.exe
      [LaunchApps]
      %SYSTEMDRIVE%\setup.exe /unattend:%systemdrive%:\sources\$OEM$\$$\usmt\unattend.xml
      
    3. Salva il file nel computer tecnico con il nome Winpeshl.ini.

    4. Copia il file Winpeshl.ini nella directory system32 dell'immagine montata. Al prompt dei comandi digita ad esempio:

      xcopy C:\myfiles\winpeshl.ini C:\mounted_images\Windows\System32
      

    Nota

    Hai bisogno di una versione di Windows PE che supporta la migrazione. Ad esempio, per migrare a Windows 8.1, hai bisogno di Windows PE 5.0. Per altre informazioni, vedi Novità di Windows PE.

  7. Dopo avere modificato l'immagine, è necessario smontarla. Devi inoltre eseguire il commit delle modifiche per salvarle definitivamente nell'immagine. Al prompt dei comandi digita il comando seguente:

    dism /unmount-Image /MountDir:C:\immagini_montate /commit
    

    dove C:\immagini_montate corrisponde al percorso della directory di montaggio.

Passaggio 5: importare file nel server di Servizi di distribuzione Windows

Per aggiungere la nuova distribuzione integrata di USMT al menu PXE, devi importare le immagini personalizzate e configurare il server di Servizi di distribuzione Windows.

  1. Copia i file e le immagini personalizzate in una condivisione di rete o un supporto rimovibile, ad esempio \\Server\Condivisione\WDS.

  2. Avvia la console di Servizi di distribuzione Windows sul server di Servizi di distribuzione Windows. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Strumenti di amministrazione e quindi Servizi di distribuzione Windows.

  3. Nel riquadro sinistro della finestra Servizi di distribuzione Windows espandi la visualizzazione ad albero relativa al server in cui vuoi importare i file immagine.

  4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla directory Immagini d'avvio del server e scegli Aggiungi immagine d'avvio.

    Verrà visualizzata l'Aggiunta guidata immagine.

    Nota

    Puoi aggiungere immagini anche al prompt dei comandi. Ad esempio, wdsutil.exe /add-image /imagefile:<locationofboot.wim> /imagetype:boot. Dove <locationofboot.wim> è il percorso del file immagine da aggiungere.

  5. Individua e seleziona il file Boot.wim, ad esempio \\Server\Condivisione\WDS\boot.wim. Fai clic su Avanti.

  6. Seleziona un nome per l'immagine Boot.wim, ad esempio win_withUSMT. Immetti una descrizione per l'immagine, ad esempio "Installa Windows 8 ed esegue la migrazione di file utente", e quindi fai clic su Avanti.

  7. Fai clic su Avanti nella schermata Riepilogo e quindi fai clic su Fine.

  8. Nel riquadro sinistro della finestra Servizi di distribuzione Windows fai clic con il pulsante destro del mouse sulla directory Immagini di installazione relativa al server selezionato e quindi scegli Aggiungi gruppo di immagini.

  9. Immetti un nome e quindi fai clic su OK.

    Importante

    Il nome del gruppo di immagini di installazione e dell'immagine di installazione devono corrispondere a quello immesso nel file Unattend.xml.

  10. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul gruppo di immagini creato e quindi scegli Aggiungi immagine di installazione.

    Verrà visualizzata l'Aggiunta guidata immagine.

  11. Individua e seleziona il file Install.wim, ad esempio \\Server\Condivisione\WDS\install.wim. Fai clic su Avanti.

  12. Seleziona le immagini che vuoi aggiungere dal file e quindi fai clic su Avanti.

  13. Fai clic su Avanti nella schermata Riepilogo e quindi fai clic su Fine.

  14. Nella finestra Servizi di distribuzione Windows fai clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine importata e quindi scegli Proprietà. Seleziona Consenti installazione immagine in modalità automatica, quindi fai clic su Seleziona file e passa al percorso del file unattend.xml creato. Fai clic su OK.

L'opzione di menu relativa all'immagine personalizzata con USMT è ora disponibile nel menu di avvio PXE del server di Servizi di distribuzione Windows ed è contraddistinta dal nome specificato nella procedura guidata di Servizi di distribuzione Windows Deployment e nel file di installazione automatica.

A questo punto puoi testare l'installazione su un computer di destinazione.

Passaggi successivi

Ti consigliamo di testare l'installazione dell'immagine di Servizi di distribuzione Windows per verificare che i valori di partizionamento disco siano accurati e che sia stata eseguita la migrazione del contenuto previsto. Puoi inoltre verificare che il computer di destinazione venga aggiunto al dominio come previsto.

Puoi infine aggiungere opzioni di installazione con impostazioni e file migrati per altre configurazioni utilizzate dalla società seguendo i passaggi descritti in questo documento. Per altre informazioni sugli elementi migrati da USMT, vedi Panoramica di Utilità di migrazione stato utente (USMT).

Appendice dei file di esempio

File Userprofile.xml di esempio

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<migration urlid="https://www.microsoft.com/migration/1.0/migxmlext/miguser">

   <!-- This component migrates data in user context -->
   <component type="Documents" context="User">
      <displayName>MigDocUser</displayName>
      <role role="Data">
         <rules>
            <include filter='MigXmlHelper.IgnoreIrrelevantLinks()'>
               <objectSet>
                  <script>MigXmlHelper.GenerateDocPatterns ("FALSE","TRUE","FALSE")</script>
               </objectSet>
             </include>
             <exclude filter='MigXmlHelper.IgnoreIrrelevantLinks()'>
               <objectSet>
                  <script>MigXmlHelper.GenerateDocPatterns ("FALSE","FALSE","FALSE")</script>
               </objectSet>
            </exclude>

            <!--   Example:
            <exclude>
               <objectSet>
                  <pattern type="File">%CSIDL_MYVIDEO%\* [*]</pattern>
               </objectSet>
            </exclude>
                    -->

            <contentModify script="MigXmlHelper.MergeShellLibraries('TRUE','TRUE')">
               <objectSet>
                  <pattern type="File">*[*.library-ms]</pattern>
               </objectSet>
            </contentModify>
            <merge script="MigXmlHelper.SourcePriority()">
               <objectSet>
                  <pattern type="File">*[*.library-ms]</pattern>
               </objectSet>
            </merge>
         </rules>
      </role>
   </component>
</migration>

Script di comandi di esempi per chiamare strumenti di USMT

@echo off
IF '%PROCESSOR_ARCHITECTURE%' == 'x86' (SET USMTPATH=x86) ELSE (SET USMTPATH=amd64)
:SCAN
call %windir%\usmt\%USMTPATH%\scanstate.exe %systemdrive%\store /v:13 /o /c /hardlink /nocompress /efs:hardlink /i:%windir%\usmt\scripts\UserProfile.xml /i:%windir%\usmt\%USMTPATH%\MigApp.xml /offlineWinOld:%systemdrive%\Windows.old\Windows /l:%windir%\usmt\scanstate.log /progress:%windir%\usmt\progress_scanstate.log
if %errorlevel%==0 (GOTO :LOAD) ELSE (GOTO :FAIL)
:LOAD
call %windir%\usmt\%USMTPATH%\loadstate.exe %systemdrive%\store /v:13 /c /hardlink /nocompress /lac /lae /i:%windir%\usmt\scripts\UserProfile.xml /i:%windir%\usmt\%USMTPATH%\MigApp.xml /l:%windir%\usmt\loadstate.log /progress:%windir%\usmt\progress_loadstate.log
if %errorlevel%==0 (GOTO :CLEAN) ELSE (GOTO :FAIL)
:CLEAN
call ECHO Y | %windir%\usmt\%USMTPATH%\usmtutils /rd %systemdrive%\store
:SUCCESS
echo USMT restore from Windows.old completed successfully!
GOTO :END
:FAIL
echo USMT restore from Windows.old failed.  Check the logs for details.
:END

File Unattend.xml di esempio

securitySicurezza Nota
Il presente codice viene incluso a solo scopo esemplificativo. È importante specificare nel passaggio di configurazione Microsoft-Windows-Setup i valori relativi a dischi e partizioni che supportano i computer di destinazione del tuo ambiente. Se i valori sono errati per la tua installazione, potresti formattare il disco e rimuovere file e impostazioni dell'utente prima di eseguirne la migrazione.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<unattend xmlns="urn:schemas-microsoft-com:unattend">
<settings pass="windowsPE">

   <component name="Microsoft-Windows-Setup" processorArchitecture="amd64" publicKeyToken="31bf3856ad364e35" language="neutral" versionScope="nonSxS" xmlns:wcm="https://schemas.microsoft.com/WMIConfig/2002/State">

      <ImageInstall>
         <OSImage>
            <WillShowUI>OnError</WillShowUI>
         </OSImage>
      </ImageInstall>

      <WindowsDeploymentServices>
         <Login>
            <WillShowUI>Always</WillShowUI>
         </Login>
         <ImageSelection>
            <WillShowUI>OnError</WillShowUI>
            <InstallImage>
               <ImageName>windows_usmt_ultimate</ImageName>
               <ImageGroup>windows_usmt</ImageGroup>
            </InstallImage>
            <InstallTo>
               <DiskID>0</DiskID>
               <PartitionID>1</PartitionID>
            </InstallTo>
         </ImageSelection>
      </WindowsDeploymentServices>

      <DiskConfiguration>
         <WillShowUI>OnError</WillShowUI>
         <Disk>            <DiskID>0</DiskID>            <WillWipeDisk>false</WillWipeDisk>            <ModifyPartitions>               <ModifyPartition>                  <Order>1</Order>                  <PartitionID>1</PartitionID>                  <Letter>C</Letter>               </ModifyPartition>            </ModifyPartitions>         </Disk>      </DiskConfiguration>
      <UpgradeData>
         <Upgrade>false</Upgrade>
      </UpgradeData>

   </component>
</settings>

<settings pass="oobeSystem">

   <component name="Microsoft-Windows-Shell-Setup" processorArchitecture="x86" publicKeyToken="31bf3856ad364e35" language="neutral" versionScope="nonSxS" xmlns:wcm="https://schemas.microsoft.com/WMIConfig/2002/State" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">

      <FirstLogonCommands>
         <SynchronousCommand>
            <Order>1</Order>
            <CommandLine>cmd.exe /c %windir%\usmt\scripts\usmt.cmd</CommandLine>
            <Description>call USMT</Description>
         </SynchronousCommand>
         <SynchronousCommand>
            <Order>2</Order>
            <CommandLine>shutdown /r /t 0</CommandLine>
            <Description>reboot the machine</Description>
         </SynchronousCommand>
      </FirstLogonCommands>

   </component>

</settings>
</unattend>

Vedere anche

Altre risorse

Guida dettagliata a Servizi di distribuzione Windows in Windows Server 2008