Condividi tramite


Convenzioni generali

Questo argomento illustra le funzioni dell'helper XML.

In questo argomento

Linee guida generali per XML

Funzioni helper

Linee guida generali per XML

Prima di modificare i file con estensione xml, esamina le linee guida seguenti:

  • Schema XML

    Puoi usare lo schema XML di Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0, MigXML.xsd, per scrivere e convalidare i file di migrazione con estensione xml.

  • Conflitti

    In generale, in caso di conflitti nello schema XML, il criterio più specifico avrà priorità. Per altre informazioni, vedi Conflitti e precedenza.

  • Elementi obbligatori

    Gli elementi obbligatori per un file di migrazione con estensione xml sono <migration>, <component>, <role> e <rules>.

  • Elementi figlio obbligatori

    • USMT non genera alcun errore se non specifichi gli elementi figlio obbligatori. Devi tuttavia specificare gli elementi figlio obbligatori per consentire all'elemento padre di influire sulla migrazione.

    • Gli elementi figlio obbligatori sono applicabili solo alla prima definizione dell'elemento. Se questi elementi sono definiti e quindi se vi fai riferimento tramite il loro nome, gli elementi figlio obbligatori non vengono applicati. Ad esempio, se definisci <detects name="Example"> in <namedElements> e specifichi <detects name="Example"/> in <component> per fare riferimento a questo elemento, la definizione in <namedElements> deve includere gli elementi figlio obbligatori, ma non è necessario che l'elemento <component> abbia gli elementi figlio obbligatori.

  • Nomi di file tra parantesi quadre

    Se esegui la migrazione di un file nel cui nome si trova un carattere di parentesi ([ o ]), devi inserire un carattere di accento circonflesso (^) direttamente prima della parentesi per rendere valido il carattere di parentesi. Ad esempio, se è presente un file denominato File.txt, devi specificare <pattern type="File">c:\documents\mydocs [file^].txt]</pattern> invece di <pattern type="File">c:\documents\mydocs [file].txt]</pattern>.

  • Uso delle virgolette

    Quando racchiudi il codice tra virgolette, puoi usare le virgolette doppie ("") o singole ('').

Funzioni helper

Puoi usare le funzioni dell'helper XML nella Libreria di elementi XML per cambiare il comportamento di migrazione. Prima di usare queste funzioni in un file con estensione xml, verifica quanto segue:

  • Tutti i parametri sono stringhe

  • Puoi lasciare vuoti i parametri NULL

    Analogamente ai parametri con una convenzione di valore predefinita, se al termine dell'elenco si trova un parametro NULL, lo puoi escludere. Ad esempio, la funzione seguente:

    SomeFunction("My String argument",NULL,NULL)
    

    Equivale a:

    SomeFunction("My String argument")
    
  • Il percorso codificato usato in tutte le funzioni helper è una rappresentazione di stringa non ambigua per il nome di un oggetto

    La rappresentazione è composta dalla parte nodo seguita facoltativamente dalla parte foglia racchiusa tra parentesi quadre. Questo crea una netta distinzione tra i nodi e le foglie.

    Ad esempio, specifica il file C:\Windows\Notepad.exe: c:\Windows[Notepad.exe]. Analogamente, specifica la directory C:\Windows\System32 come segue: c:\Windows\System32. Nota l'assenza dei caratteri [].

    Il Registro di sistema viene rappresentato in modo simile. Il valore predefinito di una chiave del Registro di sistema è rappresentato da un costrutto [] vuoto. Ad esempio, il valore predefinito per la chiave HKLM\SOFTWARE\MyKey del Registro di sistema è HKLM\SOFTWARE\MyKey[].

  • Puoi specificare un pattern di percorso in modo simile a come specifichi un percorso effettivo

    L'eccezione è rappresentata dal fatto che sia la parte del nodo che le parti foglia accettano pattern. Un criterio, tuttavia, non si estende dal nodo alla foglia.

    Ad esempio, il criterio c:\Windows\* corrisponderà alla directory \Windows e a tutte le sottodirectory, ma non corrisponderà ad alcun file in quelle directory. Per la corrispondenza anche dei file, devi specificare c:\Windows\*[*].

Vedere anche

Altre risorse

Riferimento XML per USMT