Condividi tramite


Utilizzo della funzionalità Report personali

La cartella Report personali è un'area di lavoro personale che è possibile utilizzare per archiviare e gestire i report di cui si è proprietari. Le altre cartelle sono pubbliche e in genere è necessario disporre di autorizzazioni avanzate per aggiungere o modificare contenuto in tali cartelle. Al contrario, la cartella Report personali è un'area di lavoro gestita dall'utente nella quale è possibile aggiungere o rimuovere report o cartelle e salvare report collegati con impostazioni personalizzate.

Concettualmente, la cartella Report personali è simile alla cartella Documenti del file system di Windows. Nonostante ogni utente sia proprietario di una cartella Report personali, la cartella di ciascuno è diversa da quelle di tutti gli altri utenti. L'accesso alla cartella Report personali di un determinato utente è consentito solo all'utente stesso e agli amministratori del server di report.

La funzionalità Report personali è facoltativa e può essere disattivata da un amministratore del server di report. Se è attivata, viene visualizzata una cartella Report personali nella cartella Home, alla quale è possibile accedere tramite Gestione report o un browser. Per ulteriori informazioni, vedere Individuazione e visualizzazione di report in Gestione report.

La stringa di testo "Report personali" è localizzata in base alle impostazioni internazionali del server di report. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Reporting Services in un ambiente multilingue, vedere Considerazioni sulle impostazioni internazionali per Reporting Services.

Modalità di utilizzo della funzionalità Report personali

Quando viene creata, la cartella Report personali è vuota. In seguito, è possibile aggiungervi report, cartelle e altri elementi. Di seguito vengono indicate alcune delle possibili modalità di aggiunta di contenuto alla cartella Report personali.

  • Creare un report collegato personale e archiviarlo nella cartella Report personali. Non tutti i report possono essere collegati. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta, modifica ed eliminazione di report collegati.
  • Caricare un file di definizione del report (estensione rdl) o altri file dal file system. È possibile caricare qualsiasi tipo di file, tuttavia verranno elaborati dal server di report solo i file di report con estensione rdl. Per ulteriori informazioni, vedere Report e definizioni dei report e Caricamento di file in una cartella.
  • Creare e pubblicare i propri report nella cartella Report personali. A tale scopo è necessario utilizzare Progettazione report, che viene eseguito in ambiente Visual Studio, e conoscere le procedure di progettazione dei report. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione e creazione di report.

In genere, le autorizzazioni per la cartella Report personali consentono al proprietario di gestirla. Tuttavia, è l'amministratore del server di report che decide quali attività possono essere eseguite dagli utenti. Se non si dispone di autorizzazioni sufficienti per utilizzare la cartella Report personali, rivolgersi all'amministratore del server di report.

Ricerche nella cartella Report personali

Quando un utente esegue una ricerca in un database del server di report, tra i contenuti in cui viene eseguita la ricerca vengono inclusi quelli della cartella Report personali dell'utente mentre sono esclusi quelli delle cartelle Report personali degli altri utenti. Nell'elenco dei risultati della ricerca vengono inclusi solo i report a cui l'utente che ha eseguito la ricerca è autorizzato ad accedere.

Vedere anche

Concetti

Gestione della funzionalità Report personali
Gerarchia delle cartelle del server di report
Ricerca di report e altri elementi

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005