Condividi tramite


Definizione di set di dati del report per altre origini dei dati

Data aggiornamento: 14 aprile 2006

In Reporting Services è supportato l'accesso alle origini dei dati tramite qualsiasi provider di dati gestiti Microsoft .NET Framework, incluso OLE DB o ODBC. Per impostare le proprietà della stringa di connessione specifiche per un provider di dati, fare clic sul pulsante Modifica nella scheda Generale della finestra di dialogo Origine dati per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà connessione. Per il tipo di origine dei dati OLE DB, è possibile selezionare il provider di dati e impostare le proprietà estese tramite la finestra di dialogo Proprietà di Data Link. Per il tipo di origine dei dati ODBC, è possibile impostare la stringa di connessione.

La finestra di progettazione query per ogni provider di dati è registrata nel file RSReportDesigner.config. Quando si crea un set di dati basato su un'origine dei dati, questo viene aperto tramite Progettazione query nella visualizzazione predefinita per il provider di dati. Per impostazione predefinita, è disponibile Progettazione query standard. Alcune funzionalità di Reporting Services dipendono dalle implementazioni offerte dal provider di dati. Alcuni provider di dati, ad esempio, non supportano le query con parametri o i parametri denominati.

Per informazioni sulla creazione di un set di dati, vedere Procedura: Creazione di un set di dati (Progettazione report) e Procedure per i dati dei report.

Per informazioni sulla creazione di un provider di dati per supportare origini dei dati personalizzate, vedere Implementing a Data Processing Extension.

Caratteri speciali nelle password

Se si configura l'origine dei dati ODBC o OLE DB per la richiesta di una password o l'inclusione della password nella stringa di connessione e un utente immette la password con caratteri speciali, ad esempio segni di punteggiatura, è possibile che alcuni driver dell'origine dei dati sottostante non supportino la convalida dei caratteri speciali. In tal caso, quando si elabora il report verrà visualizzato un messaggio che indica che la password non è valida. Se la modifica della password è complessa, è possibile rivolgersi all'amministratore del database per fare in modo che vengano archiviate nel server di report le credenziali appropriate come parte del nome dell'origine dei dati (DSN, Data Source Name) ODBC di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "OdbcConnection.ConnectionString" nella documentazione di .NET Framework SDK.

[!NOTA] È consigliabile non aggiungere informazioni di accesso, ad esempio password, alla stringa di connessione. In Progettazione report è disponibile una scheda separata nella finestra di dialogo Origine dati che può essere utilizzata per immettere le credenziali. Le credenziali vengono archiviate in modo protetto nel computer client in cui è in esecuzione Progettazione report.

Vedere anche

Concetti

Definizione di set di dati del report
Connessione a un'origine dei dati
File di configurazione RSReportDesigner

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

14 aprile 2006

Contenuto modificato:
  • Spostamento di contenuti relativi a provider di dati specifici, ad esempio SAP e Oracle, in argomenti separati.
Nuovo contenuto:
  • Aggiunta di una sezione relativa ai caratteri speciali nelle password.