Condividi tramite


Procedura: Associazione di un parametro di query a un parametro di report

Quando si crea una query del set di dati che contiene un parametro di query, viene automaticamente creato un parametro di report con lo stesso nome e il parametro di query viene associato al parametro di report. Questo consente di immettere un valore che viene passato direttamente alla query.

Per rinominare un parametro di report associato a un parametro di query, è necessario collegare manualmente i parametri di query al parametro di report rinominato utilizzando la procedura illustrata in questo argomento.

Per associare un parametro di query a un parametro di report

  1. Nel riquadro Dati report fare clic con il pulsante destro del mouse sul set di dati, fare clic su Proprietà set di dati, quindi scegliere Parametri.

    [!NOTA]

    Se il riquadro Dati report non è visualizzato, scegliere Dati report dal menu Visualizza.

  2. Nella colonna Nome parametro individuare il nome del parametro di query. I nomi dei parametri vengono popolati automaticamente in base alla query. Ogniqualvolta si modifica la query, vengono verificati i nuovi parametri della query. I parametri di query creati manualmente non vengono modificati quando la query cambia.

    • In Nome parametro individuare il nome del parametro di query così come è riportato nella query. È anche possibile aggiungere manualmente un nuovo parametro di query e specificare un nome.

    • In Valore parametro digitare o selezionare un'espressione che restituisca il valore da passare al parametro di query. Si tratta in genere del nome del parametro di report.

      [!NOTA]

      Non è obbligatorio utilizzare i parametri di report come valori per un parametro di query. È infatti possibile utilizzare qualsiasi espressione che restituisca un valore per il parametro.

  3. Ripetere il passaggio 2 per gli altri parametri di query.