Condividi tramite


Readme_ServiceBrokerInterface

Data aggiornamento: 5 dicembre 2005

Questo esempio illustra un modo per creare un'interfaccia di programmazione orientata a oggetti per le applicazioni di Service Broker. Include classi che incapsulano i dettagli per l'invio e la ricezione di messaggi attraverso istruzioni DML per Service Broker. Questo esempio costituisce la base per altre applicazioni di esempio incluse negli esempi di SQL Server 2005.

Nell'esempio sono inclusi due modi diversi per recapitare i messaggi. Un'applicazione che utilizza questo esempio può recapitare i messaggi in base agli attributi, oppure implementare un ciclo di elaborazione dei messaggi.

Per impostazione predefinita, l'applicazione di esempio Shopping Cart viene installata in C:\Programmi\Microsoft SQL Server\100\Samples\Engine\\ServiceBroker\ShoppingCart. Se la cartella dell'esempio non è presente, vedere Installazione degli esempi.

Gli esempi vengono forniti esclusivamente a scopo didattico. Non sono destinati all'utilizzo in un ambiente di produzione e non sono stati testati in un ambiente di produzione. Microsoft non rende disponibile il supporto tecnico per questi esempi. Le applicazioni e gli assembly di esempio non devono essere connessi o utilizzati con il database di SQL Server o il server di report in un ambiente di produzione senza l'autorizzazione dell'amministratore di sistema.

Generazione dell'esempio

  1. Aprire il file della soluzione Service Broker Interface.sln in Visual Studio 2005. Questo file è incluso nella sottodirectory cs della directory ServiceBrokerInterface.

  2. Per generare la soluzione, premere F6 o scegliere Genera ServiceBrokerInterface dal menu Genera.

Utilizzo dell'esempio

  1. Generare l'esempio eseguendo la procedura illustrata in precedenza.

  2. Aggiungere un riferimento all'assembly Microsoft.Samples.SqlServer.dll.

  3. Nel codice aggiungere una direttiva using (C#) o un'istruzione Imports (Visual Basic) per lo spazio dei nomi Microsoft.Samples.SqlServer.

Requisiti

Per questo esempio è necessario Visual Studio 2005. Poiché l'esempio utilizza funzionalità CLR non disponibili nelle versioni precedenti di Visual Studio, non è possibile generare l'esempio con le versioni di Visual Studio precedenti alla 2005.

Dimostrazioni

Questo esempio illustra un modo di rappresentare le istruzioni DML per Service Broker all'interno di un linguaggio .NET.

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

5 dicembre 2005

Contenuto modificato:
  • Modifica delle istruzioni per la generazione di un file di chiave, inclusi il nome e il percorso del file di chiave.