Condividi tramite


Lezione 2: Creazione di uno scenario relativo al mailing diretto

Il reparto marketing di Adventure Works intende aumentare le vendite inviando messaggi promozionali a specifici clienti. In base all'esame delle tipologie di clienti noti, la società spera di individuare modelli che siano applicabili alla clientela potenziale. L'obiettivo dell'azienda è quello di individuare modelli che consentano di eseguire previsioni circa i potenziali clienti e i prodotti che questi acquisteranno con maggiore probabilità.

Il reparto marketing, inoltre, intende raggruppare in base a criteri logici i clienti già inseriti nel database, ad esempio quelli che presentano caratteristiche demografiche e abitudini di acquisto simili.

Il database dell'azienda, AdventureWorksDW, contiene un elenco dei clienti acquisiti e un elenco di potenziali nuovi clienti.

In questa lezione verranno illustrate le procedure per la creazione di uno scenario relativo al mailing diretto. Dopo aver completato le attività di questa lezione saranno disponibili:

  • Un set di modelli di data mining in grado di suggerire i clienti più probabili all'interno di un elenco di potenziali clienti.
  • Un cluster dei clienti attuali.

Per completare le attività di questa lezione verranno utilizzati Algoritmo Microsoft Naive Bayes, Algoritmo Microsoft Decision Trees e Algoritmo Microsoft Clustering.

Questa lezione include gli argomenti seguenti:

Vedere anche

Concetti

Esercitazione sul data mining

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005