Condividi tramite


Autenticazione client

La pagina Autenticazione client della Configurazione guidata sincronizzazione Web consente di specificare il tipo di autenticazione da utilizzare quando un client si connette al server che esegue Microsoft Internet Information Services (IIS), definito anche server Web.

Opzioni

Connessione anonima dei client. Non verranno richiesti nome utente e password.

Selezionare questa opzione per consentire l'accesso anonimo al client. L'accesso anonimo è un tipo di metodo di autenticazione IIS che consente al client l'accesso al sito Web senza che venga richiesta l'immissione di un nome utente o una password. Quando un utente prova a connettersi al sito Web pubblico, per impostazione predefinita il server Web assegna la connessione all'account utente Windows IUSR_nomecomputer, in cui nomecomputer indica il nome del computer in cui è in esecuzione IIS.

Autenticazione dei client. Verranno richiesti nome utente e password.

Selezionare questa opzione per imporre l'accesso autenticato al client. L'accesso autenticato è un tipo di metodo di autenticazione IIS che impone al client di specificare credenziali di identificazione, ad esempio nome utente e password, a ogni connessione al server Web. Queste credenziali vengono convalidate tramite un'autorità quale un database. Se le credenziali sono valide, l'utente che le ha fornite viene considerato un'identità autenticata.

Nota

Se si specifica l'accesso anonimo e le istanze di IIS e MicrosoftSQL Server si trovano in computer diversi, è necessario configurare l'account utente anonimo di IIS come account utente di dominio. L'utente anonimo predefinito nomecomputer\IUSR_nomecomputer non può infatti essere utilizzato, poiché si tratta di un account locale per un computer. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere Sicurezza di IIS.

Vedere anche

Altre risorse

Accesso autenticato

Configurazione del supporto della connettività in IIS

Procedura: Configurazione della connettività tramite la Configurazione guidata sincronizzazione Web

Guida della Configurazione guidata sincronizzazione Web