Condividi tramite


Sincronizzazione dei dati (SQL Server Compact)

La sincronizzazione dei dati garantisce che i dati nel database di sottoscrizione di Microsoft SQL Server Compact 3.5 corrispondano a quelli nella relativa pubblicazione. Quando si sincronizza il database di SQL Server Compact 3.5, le modifiche apportate vengono inviate alla pubblicazione. SQL Server unisce quindi le modifiche con le altre modifiche apportate al database della pubblicazione, risolve gli eventuali conflitti e infine restituisce le modifiche alla sottoscrizione di SQL Server Compact 3.5.

Modalità di sincronizzazione dei dati

Quando un Sottoscrittore di SQL Server Compact 3.5 si sincronizza con SQL Server, tutte le modifiche apportate ai dati vengono recuperate dal database della pubblicazione. Tuttavia, quando un Sottoscrittore di SQL Server Compact 3.5 viene sincronizzato per la prima volta, è possibile recuperare i dati direttamente dal database della pubblicazione o dal file snapshot, ovvero da un file con estensione bcp nella cartella snapshot.

Quando si sincronizzano i dati con SQL Server Compact 3.5, è possibile eseguire la sincronizzazione dei dati sincrona o asincrona. In un'applicazione in cui si utilizza la sincronizzazione dei dati sincrona, si attende il completamento della sincronizzazione prima di continuare. Tuttavia, se si crea un'applicazione che utilizzi la sincronizzazione dei dati asincrona, l'applicazione potrà continuare a elaborare altre informazioni in attesa del completamento della sincronizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Sincronizzazione di dati sincroni e Sincronizzazione di dati asincroni.

Avvio della sincronizzazione dei dati

I dati vengono sincronizzati quando la sincronizzazione viene richiesta dall'applicazione mediante la chiamata al metodo Synchronize dell'oggetto Replication. La sincronizzazione può inoltre venire eseguita automaticamente se si verifica un problema con una determinata sincronizzazione. Se si verifica uno degli scenari seguenti, verrà inviato un messaggio relativo alla risincronizzazione automatica dal server di pubblicazione:

  1. Viene apportata una modifica allo schema sul server di pubblicazione.

  2. Si utilizza un sistema di risoluzione dei conflitti sempre a favore del Sottoscrittore e non è possibile applicare i dati del Sottoscrittore nel server.

  3. Si verifica un problema di integrità referenziale quando i dati del server di pubblicazione vengono applicati nel Sottoscrittore.

  4. Si verifica un conflitto a livello di colonna sul server di pubblicazione. Se si verifica questo problema, il server richiede che l'intera riga venga nuovamente inviata dal Sottoscrittore.

  5. Microsoft Internet Information Services viene riavviato durante la sincronizzazione.

Nota

La risincronizzazione automatica può verificarsi fino a cinque volte consecutive. Se esiste un problema di integrità referenziale che provoca la risincronizzazione automatica, verranno eseguite solo due risincronizzazioni automatiche.

Vedere anche

Altre risorse

Sincronizzazione di dati sincroni

Sincronizzazione di dati asincroni