Condividi tramite


Finestra di dialogo Cambia impostazioni (SSAS)

Utilizzare la finestra di dialogo Cambia impostazioni in Business Intelligence Development Studio e SQL Server Management Studio per cambiare le impostazioni che regolano l'elaborazione degli oggetti elencati nella finestra di dialogo Elabora. Per visualizzare la finestra di dialogo Cambia impostazioni, è possibile fare clic su Cambia impostazioni nella finestra di dialogo Elabora.

[!NOTA] Le impostazioni specificate in questa finestra di dialogo sostituiscono le impostazioni predefinite ereditate dal database di Analysis Services relative agli oggetti elencati nella finestra di dialogo Elabora.

Opzioni

Opzioni di elaborazione

Utilizzare questa scheda per modificare le impostazioni relative all'ordine di elaborazione, alla tabella writeback e agli oggetti interessati nell'ambito dell'operazione di elaborazione. Nella scheda sono incluse le opzioni seguenti:

Parallelo

Fare clic su questa opzione per elaborare gli oggetti in parallelo.

Numero massimo attività parallele

Consente di selezionare il numero massimo di attività eseguite in parallelo nell'ambito dell'operazione di elaborazione o di scegliere Dipendente dal server per consentire a Analysis Services di selezionare il numero ottimale di attività parallele.

Sequenziale

Fare clic su questa opzione per elaborare gli oggetti in modo sequenziale.

Modalità transazione

Consente di scegliere la modalità di transazione utilizzata quando gli oggetti vengono elaborati in ordine sequenziale.

  • Una sola transazione elabora tutti gli oggetti nella medesima transazione.
  • Transazioni separate elabora tutti gli oggetti, inclusi quelli dipendenti, in transazioni separate.

[!NOTA] Questa opzione è attivata solo se si seleziona Sequenziale.

Opzione tabella writeback

Selezionare l'opzione utilizzata per gestire una tabella writeback:

  • Crea determina la creazione di una tabella writeback nel caso questa non esista Se esiste già una tabella writeback, si verifica un errore.
  • Crea sempre crea una tabella writeback nel caso questa non esista oppure sovrascrive quella esistente.
  • Usa tabella esistente utilizza la tabella writeback esistente. Se non esiste alcuna tabella writeback, si verifica un errore.

Elabora oggetti interessati

Selezionare questa opzione per includere ed elaborare gli oggetti dipendenti da oggetti inclusi nell'operazione di elaborazione.

Errori chiave dimensione

Utilizzare questa scheda per modificare le impostazioni relative alla configurazione degli errori per l'operazione di elaborazione. Nella scheda sono incluse le opzioni seguenti:

Usa configurazione errori predefinita

Selezionare questa opzione per utilizzare la configurazione degli errori predefinita relativa agli oggetti inclusi nell'operazione di elaborazione.

Usa configurazione errori personalizzata

Selezionare questa opzione per definire la configurazione degli errori relativa agli oggetti inclusi nell'operazione di elaborazione.

Azione per errore chiave

Consente di scegliere una delle azioni seguenti da eseguire quando viene rilevata una nuova chiave che non può essere ricercata durante l'elaborazione:

  • Converti in sconosciuta aggrega le informazioni relative al record nel membro sconosciuto.
  • Scarta record esclude le informazioni relative al record dall'elaborazione dell'oggetto.

Ignora conteggio errori

Fare clic su questa opzione per ignorare qualsiasi eventuale errore che si verifichi durante l'elaborazione.

Interrompi in caso di errore

Fare clic su questa opzione per interrompere l'elaborazione in caso di errori. Questa opzione implica l'attivazione delle impostazioni Numero di errori e Azione in caso di errore.

Numero di errori

Consente di specificare il numero di errori ignorati prima che l'elaborazione venga interrotta.

Azione in caso di errore

Consente di scegliere una delle azioni seguenti da eseguire se il numero di errori supera il valore impostato in Numero di errori:

  • Interrompi elaborazione termina l'operazione di elaborazione.
  • Interrompi registrazione interrompe la registrazione degli errori senza però interrompere l'elaborazione.

Chiave non trovata

Consente di specificare una delle azioni seguenti da eseguire se una chiave non viene trovata durante l'elaborazione di un oggetto:

  • Ignora errore ignora l'errore.
  • Segnala e continua segnala l'errore e continua l'operazione di elaborazione.
  • Segnala e interrompi segnala l'errore e interrompe l'operazione di elaborazione.

Chiave duplicata

Consente di specificare una delle azioni seguenti da eseguire se viene individuata una chiave duplicata durante l'elaborazione di un oggetto.

  • Ignora errore ignora l'errore.
  • Segnala e continua segnala l'errore e continua l'operazione di elaborazione.
  • Segnala e interrompi segnala l'errore e interrompe l'operazione di elaborazione.

Chiave Null convertita in sconosciuta

Consente di specificare una delle azioni seguenti da eseguire se viene aggiunta una chiave membro Null a un membro sconosciuto durante l'elaborazione di un oggetto.

  • Ignora errore ignora l'errore.
  • Segnala e continua segnala l'errore e continua l'operazione di elaborazione.
  • Segnala e interrompi segnala l'errore e interrompe l'operazione di elaborazione.

Chiave Null non consentita

Consente di specificare una delle azioni seguenti da eseguire se viene individuata una chiave Null non consentita durante l'elaborazione di un oggetto:

  • Ignora errore ignora l'errore.
  • Segnala e continua segnala l'errore e continua l'operazione di elaborazione.
  • Segnala e interrompi segnala l'errore e interrompe l'operazione di elaborazione.

Percorso log degli errori

Consente di specificare il nome e il percorso completo del file di log degli errori.

Sfoglia

Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Apri e selezionare il nome e il percorso completo del file di log degli errori.

Elabora oggetti interessati

Fare clic su questa opzione per elaborare gli oggetti dipendenti da altri oggetti selezionati nella finestra di dialogo Elabora.

Vedere anche

Riferimento

Finestre di progettazione e finestre di dialogo di Analysis Services (SSAS)
Finestra di dialogo Elabora (SSAS)

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005